AModoMio

  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
×
home » Piatti » Antipasti

Cipolle all’aceto balsamico

  • Tedesco

Le cipolle all’aceto balsamico sono una ricetta della cucina povera italiana. Oggi le cipolle stufate all’aceto balsamico sono ottime come antipasto, come contorno per carni e formaggi, come ripieno per panini e hamburger o come condimento per pizza e crostini.

vai alla ricetta

Cipolla: amata e disprezzata

La cipolla ha ripetutamente cambiato reputazione nella cucina italiana. Durante il Rinascimento, ad esempio, l'odore e il sapore forte erano considerati troppo volgari per i palati e i nasi raffinati della nobiltà. L'ortaggio scomparve dalle ricette e dai libri di cucina. La cipolla sembra essere invece molto più popolare tra la gente comune. Questo ce lo conferma l'erbario di Urbino del XVI secolo. Cruda o cotta la cipolla era nella dieta del popolo una protezione contro il "malocchio". Anche nella medicina popolare italiana la cipolla era - ed è tuttora - onnipresente. Combatte il raffreddore o lenisce le punture di vespa.

cipolle all'aceto balsamico

Cosa c’entra il pipistrello?

Le varietà di cipolle dolci e delicate sono le migliori per questa ricetta. Le mie preferite sono le cipolle rosse-violacee di Tropea e la varietà Borettana dell'Emilia-Romagna, più piccola e schiacciata. In alternativa, si possono utilizzare anche le cipolle da orto. Secondo la leggenda, un pescatore portò la prima cipolla di Tropea da una terra sconosciuta. Pare che un pipistrello si fosse nascosto in un angolo buio della nave e tenesse il bulbo tra le zampe. È per questo che quando il raccolto di cipolle è scarso si impreca ancora contro il pipistrello: à lindinea chi portau à simenza.

La scelta dell'aceto balsamico

L'aceto utilizzato per stufare le cipolle deve esaltare e contemporaneamente contrastare il sapore delle cipolle. A questo scopo è adatto un balsamico invecchiato dal sapore morbido e fruttato, con una leggera nota di acidità.

📖 Recipe

cipolle all'aceto balsamico

Cipolle all'aceto balsamico

Le cipolle all’aceto balsamico sono ottime come antipasto, come contorno per carni e formaggi, come ripieno per panini e hamburger o come condimento per pizza e crostini.
[en]5 from 2 votes[/en][de]5 von 2 Bewertungen[/de][it]5 da 2 voti[/it]
Tempi di preparazione 5 minuti min
Tempi di cottura 10 minuti min
Tempi totali 15 minuti min
pietanza contorno
cucina italiana, senza glutine, senza lattosio, vegana, vegetariana
porzioni 4 persone
calorie 100.7 kcal

Ingredienti
 

  • 30 g burro
  • 4 cipolle, rosse dolci o borettane
  • 1 presa sale
  • 2-3 cucchiai zucchero , di canna
  • 20 ml aceto, balsamico

Preparazione
 

  • Sbucciate le cipolle e tagliatele a fette sottili. Le borettane vengono lasciate intere. Soffriggete le cipolle nel burro in una padella antiaderente. Salate, zuccherate e fate cuocere le cipolle per circa 10 minuti a fuoco lento.
  • A questo punto aggiungere l'aceto balsamico e lasciar sobbollire per altri 5 minuti. Le cipolle devono essere morbide e come caramellate.
  • Servite le cipolle brasate tiepide o fredde.

Note

Le cipolle si conservano in frigorifero per 3-4 giorni in un contenitore chiuso.
Lo zucchero di canna può essere sostituito dallo zucchero semolato. Tuttavia, si perderà il leggero sapore di caramello e il colore più scuro.

Valori nutrizionali

calorie: 100.7 kcalcarboidrati: 10.8 gproteine: 1.3 ggrassi: 6.2 ggrassi saturi: 3.9 ggrassi polisaturi: 0.2 ggrassi monoinsaturi: 1.6 ggrassi trans: 0.2 gcolesterolo: 16.1 mgsodio: 149.6 mgpotassio: 162.5 mgFibre: 1.9 gzuccheri: 5.2 gvitamina A: 189.6 IUvitamina C: 8.1 mgcalcio: 27.5 mgferro: 0.2 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Buon appetito!

contorni

  • Polenta di patate- ricetta
    Polenta di Patate – Un Classico della Cucina Trentina
  • spinaci alla siciliana
    Spinaci alla siciliana
  • Scarola alla napoletana
    Scarola alla napoletana
  • Patate alla calabrese
    Patate mpacchiuse – patate alla calabrese
5 from 2 votes (2 ratings without comment)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Workshops

In einer Gruppe von maximal 10 Personen bereiten wir verschiedene Pasta-Sorten und die dazu passenden Saucen. Ich zeige euch meine Kenntnisse, sowie viele Tipps und Tricks in der Herstellung von Pasta.
Wir verköstigen die selbst-gemachten Nudeln dann gemeinsam. Dies mit vielen Geschichten der italienischen Küche, die das italienische Lebensgefühl „la dolce vita“ vermitteln.
* * * Alle Termine * * *

  • workshop
    GUTSCHEIN PASTAWORKSHOP
  • 04.10.25 PASTA Basic
  • Grüne Gnocchi mit Bärlauch und Ricotta
    18.10.2025 GNOCCHI
  • Fettuccine
    28.02.2026 PASTA BASIC
  • workshop
    21.03.2026 PASTA BASIC

Mein Buch

a modo mio das buch

Du findest im Buch eine Küche ohne Schnickschnack, original italienisch, meist vegetarisch und genau richtig für den Alltag. Viele Rezepte stammen aus unseren Familienkochbüchern, inspiriert von Mamma Maria oder Nonna Nina. Ich gebe natürlich auch Tipps und Tricks für perfekte Pasta, Risotto oder selbst gebackenes Brot. Zu meinen Lieblingen gehören ebenso italienisches Streetfood sowie Eingemachtes und Eingelegtes. Da werde ich wieder zum Kind, schleiche in die Vorratskammer und nasche heimlich vom Milchkaramell!

Hier geht es zu den Rezensionen

auf  Genialokal.de bestellen

Rezepte der Saison

Hallo ich bin Alessandra,

Willkommen auf meinem Blog
der italienischen Gerichte und Geschichten.
mehr zu mir
Foto: Anna Stöcher

Gestalte Dein persönliches Menü

Footer

↑ back to top

About

  • Impressum
  • Datenschutzerklärung

Community

  • WORKSHOPS buchen
  • Email Anmeldung

Contact

  • Kontakt
  • Mediakit Download

Copyright © 2025 AModoMio

  • Tedesco

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.