Le cipolle all’aceto balsamico sono una ricetta della cucina povera italiana. Oggi le cipolle stufate all’aceto balsamico sono ottime come antipasto, come contorno per carni e formaggi, come ripieno per panini e hamburger o come condimento per pizza e crostini.
Cipolla: amata e disprezzata
La cipolla ha ripetutamente cambiato reputazione nella cucina italiana. Durante il Rinascimento, ad esempio, l'odore e il sapore forte erano considerati troppo volgari per i palati e i nasi raffinati della nobiltà. L'ortaggio scomparve dalle ricette e dai libri di cucina. La cipolla sembra essere invece molto più popolare tra la gente comune. Questo ce lo conferma l'erbario di Urbino del XVI secolo. Cruda o cotta la cipolla era nella dieta del popolo una protezione contro il "malocchio". Anche nella medicina popolare italiana la cipolla era - ed è tuttora - onnipresente. Combatte il raffreddore o lenisce le punture di vespa.
Cosa c’entra il pipistrello?
Le varietà di cipolle dolci e delicate sono le migliori per questa ricetta. Le mie preferite sono le cipolle rosse-violacee di Tropea e la varietà Borettana dell'Emilia-Romagna, più piccola e schiacciata. In alternativa, si possono utilizzare anche le cipolle da orto. Secondo la leggenda, un pescatore portò la prima cipolla di Tropea da una terra sconosciuta. Pare che un pipistrello si fosse nascosto in un angolo buio della nave e tenesse il bulbo tra le zampe. È per questo che quando il raccolto di cipolle è scarso si impreca ancora contro il pipistrello: à lindinea chi portau à simenza.
La scelta dell'aceto balsamico
L'aceto utilizzato per stufare le cipolle deve esaltare e contemporaneamente contrastare il sapore delle cipolle. A questo scopo è adatto un balsamico invecchiato dal sapore morbido e fruttato, con una leggera nota di acidità.
📖 Recipe
Cipolle all'aceto balsamico
Ingredienti
- 30 g burro
- 4 cipolle, rosse dolci o borettane
- 1 presa sale
- 2-3 cucchiai zucchero , di canna
- 20 ml aceto, balsamico
Preparazione
- Sbucciate le cipolle e tagliatele a fette sottili. Le borettane vengono lasciate intere. Soffriggete le cipolle nel burro in una padella antiaderente. Salate, zuccherate e fate cuocere le cipolle per circa 10 minuti a fuoco lento.
- A questo punto aggiungere l'aceto balsamico e lasciar sobbollire per altri 5 minuti. Le cipolle devono essere morbide e come caramellate.
- Servite le cipolle brasate tiepide o fredde.
Note
Lo zucchero di canna può essere sostituito dallo zucchero semolato. Tuttavia, si perderà il leggero sapore di caramello e il colore più scuro.
Valori nutrizionali
Buon appetito!
Lascia un commento