AModoMio

  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
×
home » dolci » torte

TORTINI o Torta di mela e panna

  • Tedesco
  • Inglese

I tortini (torta) di mela o panna sono un dessert morbido e succoso, pronto in un attimo. Facili da preparare sono perfetti per mani inesperte e con bambini.

vai alla ricetta

Tortini di mele - ricetta trentina

Ho mangiato la torta di mela e panna per la prima nell’autunno del 1995 in una casa della Val di Non (Trentino). In quel periodo insegnavo in due scuole della valle.
Poiché la Val di Non era molto distante da dove vivevo, avevo preso in affitto una stanza in una casa di contadini.
Era una casa di campagna, leggermente in collina con una grande corte. Come quasi ogni casa della valle anche la casa di Irma e Flavio era circondata da campi coltivati unicamente con meli. Quando la mattina mi affacciavo alla finestra per salutare il giorno la prima cosa che vedevo erano queste enormi piantagioni di mele protendersi ovunque.

Tortini di mela - muffin italiani

La Torta del Trentino Alto Adige

La signora Irma aveva una sessantina di anni quando la conobbi. Era una donna arzilla, di vecchio stampo. Una donna, di quelle che si alzavano all’alba per preparare il pane e torta per la colazione. Una massaia che trascorreva tutta la mattinata in cucina per preparare il pranzo.
In autunno c'erano mele in abbondanza. E la torta preparata era sempre la sua famosa torta di mele e panna, che lei prepara in una tortiera da 19 cm di diametro. Irma mi  raccomandava sempre di fare la prova stecchino perché non tutti i forni sono uguali. Inoltre il quantitativo di acqua delle mele dipende da sorte e annata. Questo incide sui tempi di cottura della torta.

Tortini di mela - muffin italiani

Come tortini o torta

Molti anni fa ho cominciato di dividere l'impasto in 12 mono porzioni. Una decisione pratica, per poter dare un muffin a ciascuno dei mie figli facile e pratico nel trasporto.
Era anche più facile farmi aiutare da ogni uno di loro, perché ognuno poteva preparare il suo muffin ed evitavo litigi.

📖 Recipe

Tortini di mela - muffin italiani

TORTINI o Torta di mela e panna

I tortini (torta) di mela o panna sono un dessert morbido e succoso, pronto in un attimo. Facili da preparare sono perfetti per mani inesperte e con bambini.
[en]4.84 from 6 votes[/en][de]4.84 von 6 Bewertungen[/de][it]4.84 da 6 voti[/it]
Tempi di preparazione 10 minuti min
Tempi di cottura 30 minuti min
Tempi totali 40 minuti min
pietanza Dessert, dolci, torte
cucina italiana, Trentino Alto-Adige, vegetariana
porzioni 9 tortini
calorie 231 kcal

Ingredienti
 

  • 200 g farina
  • 1 uovo, a temperatura ambiente
  • 170 g panna, liquida a temperatura ambiente
  • 60 g zucchero
  • 40 g burro
  • ½ cucchiaio cannella
  • ½ bustina lievito, per dolci
  • 2 mele
  • 1 presa sale
  • zucchero, a velo per guarnire

Preparazione
 

  • Preriscaldare il forno a 180°C gradi. Per la torta ricoprire una teglia di 19 cm di Ø con della carta forno. Per i tortini usate dei pirottini monoporzioni per muffin.
  • Lavate e asciugate le mele. Se ne avete di non trattate potete lasciare loro la buccia, altrimenti sbucciatele e tagliatele a listarelle sottili. Unite alla farina, il lievito e la cannella. Setacciate.
  • In una planetaria montare il burro con lo zucchero. Quando l’impasto è bello morbido aggiungere l‘uovo, il sale e la farina setacciata poca per volta alternando questa alla panna.
  • Per la torta versate il composto nella tortiera, ricoprite con le mele e infornate in forno preriscaldato a 180°C per 40 - 50 minuti.
  • Per i tortini versate 2 cucchiai da cucina d’impasto in ognuna delle 9 cartine per muffin. Ricoprite con le mele tagliate a listarelle. Infornate in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti.
  • Prima di estrarre dal forno fate la prova cottura con uno stecchino. Lasciate raffreddare quindi spolverate con zucchero a velo.

Valori nutrizionali

calorie: 231 kcalcarboidrati: 29 gproteine: 3 ggrassi: 11 ggrassi saturi: 6 gcolesterolo: 53 mgsodio: 89 mgpotassio: 93 mgFibre: 1 gzuccheri: 10 gvitamina A: 435 IUvitamina C: 2 mgcalcio: 23 mgferro: 1.2 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Buon appetito!

torte

  • Colomba pasquale con lievito
    Colomba pasquale
  • Colomba pasquale con pasta madre
    Colomba pasquale con pasta madre
  • Zelten trentino
    Zelten trentino
  • Panforte di Siena
    Panforte di Siena

Commenti

    4.84 from 6 votes (5 ratings without comment)

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




  1. Fabrizia dice

    Luglio 28, 2022 at 4:22 pm

    5 stelle
    Ho scorso il ricettario scoprendo che è molto più di una serie di ricette. È un'improvvisa ventata di deliziosi piatti italiani che investe con calore inaspettato le nostre cucine!!
    Testo di piacevole lettura, chiaro nell'indicare le fasi esecutive. Piatti per lo più veloci, senza rinunciare alla
    preziosità di una presenza accattivante e di una bontà che può soddisfare i palati più raffinati!!!!

    M

    Rispondi

Workshops

In einer Gruppe von maximal 10 Personen bereiten wir verschiedene Pasta-Sorten und die dazu passenden Saucen. Ich zeige euch meine Kenntnisse, sowie viele Tipps und Tricks in der Herstellung von Pasta.
Wir verköstigen die selbst-gemachten Nudeln dann gemeinsam. Dies mit vielen Geschichten der italienischen Küche, die das italienische Lebensgefühl „la dolce vita“ vermitteln.
* * * Alle Termine * * *

  • workshop
    GUTSCHEIN PASTAWORKSHOP
  • 04.10.25 PASTA Basic
  • Grüne Gnocchi mit Bärlauch und Ricotta
    18.10.2025 GNOCCHI
  • Fettuccine
    28.02.2026 PASTA BASIC
  • workshop
    21.03.2026 PASTA BASIC

Mein Buch

a modo mio das buch

Du findest im Buch eine Küche ohne Schnickschnack, original italienisch, meist vegetarisch und genau richtig für den Alltag. Viele Rezepte stammen aus unseren Familienkochbüchern, inspiriert von Mamma Maria oder Nonna Nina. Ich gebe natürlich auch Tipps und Tricks für perfekte Pasta, Risotto oder selbst gebackenes Brot. Zu meinen Lieblingen gehören ebenso italienisches Streetfood sowie Eingemachtes und Eingelegtes. Da werde ich wieder zum Kind, schleiche in die Vorratskammer und nasche heimlich vom Milchkaramell!

Hier geht es zu den Rezensionen

auf  Genialokal.de bestellen

Rezepte der Saison

Hallo ich bin Alessandra,

Willkommen auf meinem Blog
der italienischen Gerichte und Geschichten.
mehr zu mir
Foto: Anna Stöcher

Gestalte Dein persönliches Menü

Footer

↑ back to top

About

  • Impressum
  • Datenschutzerklärung

Community

  • WORKSHOPS buchen
  • Email Anmeldung

Contact

  • Kontakt
  • Mediakit Download

Copyright © 2025 AModoMio

  • Tedesco
  • Inglese

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.