AModoMio

  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
×
home » Piatti » minestre

Vellutata di carote e arance profumata alla menta

  • Tedesco

Carote e arance sono una combinazione vincente. La menta dona un tocco di freschezza. La vellutata di carote conquista con la sua dolcezza e bontà grandi e piccini e può essere consumata sia calda che tiepida.

vai alla ricetta

Cosa ci raccontano i fiori di carota nei capelli

Si racconta che già gli antichi romani coltivassero carote. Esse erano apprezzate per le loro proprietà afrodisiache.
Che le carote fossero in grado di influenzare la sessualità non era in passato unicamente una credenza romana. Una leggenda inglese racconta che per facilitare il concepimento fosse sufficiente raccogliere un fiore di carota in una notte di luna piena. Per questo molte donne inglesi del XVI secolo per simboleggiare la loro fertilità usavano abbellire le loro acconciature con fiori di carota.

Vellutata di carote e arance profumata alla menta - ricetta

Dalle stalle alle tavole

Le prime carote erano di colore rosse violaceo, ma piuttosto dure e legnose. Forse per questo si diffusero per lo più in Italia fra i ceti poveri. Venivano unite a minestre con lunghe cotture o le si utilizzava per lo più per sfamare gli animali.
Fu Caterina de’ Medici che introdusse le carote nella cucina italiana e farla apprezzare dai nobili.
La nobildonna era una divoratrice di carote a pasta gialla. Le faceva coltivare nei sui giardini e la offriva a banchetti. In questo modo non solo le carote si diffusero in Italia. Dopo il matrimonio della nobildonna con il futuro re di Francia, le carote raggiunsero le tavole francesi.

📖 Recipe

Vellutata di carote e arance profumata alla menta - ricetta

Vellutata di carote e arance profumata alla menta

Carote e arance sono una combinazione vincente.
[en]5 from 1 vote[/en][de]5 von 1 Bewertung[/de][it]5 da 1 voti[/it]
Tempi di preparazione 30 minuti min
Tempi di cottura 30 minuti min
Tempi totali 1 ora h
pietanza minestra
cucina senza glutine, senza lattosio, vegano, vegetariano
porzioni 4 persone
calorie 230.4 kcal

Ingredienti
 

  • 400 g carote
  • 1 patata
  • 1 cipolla, o scalogno
  • 2 spicchi aglio
  • menta, fresca
  • pepe
  • 350 g brodo, vegetale
  • ½ arancia, biologica, succo e scorza
  • olio di oliva, extra vergine
  • sale

Inoltre se desiderato

  • 100 g pane, raffermo
  • 1 noce burro
  • 1 prisa sale
  • 100 g parmigiano

Preparazione
 

  • Lavate carote e patata. Tagliate carote, patata e cipolla a pezzi e adagiatele su di un foglio di carta forno, assieme agli spicchi di aglio e alcuni dei rametti di menta – tenetene alcuni da parte. Pepate e irrorate di olio di oliva. Mettete in forno fino a quando patate e carote siano morbide e leggermente croccanti (ca. 20-30 minuti).
  • Passate il tutto attraverso un passaverdura. Aggiungete il brodo vegetale e fate restringere fino a consistenza desiderata. Regolate di sale e portate a cottura definitiva.
  • Nel frattempo in una padella antiaderente fate brustolire dei pezzettini di pane raffermo in un po’ di burro e una presa di sale. Quando sono belli dorati toglieteli dal fuoco e metteteli da parte. Se volete aumentarne il sapore aggiungete un pizzico di curcuma che ben si addice a questa preparazione.
  • Togliete la zuppa dal fuoco. Spremete l'arancia, aggiungete il succo alla zuppa. Servite con una manciata di parmigiano, i crostini, la menta e della scorza di arancia grattugiata

Valori nutrizionali

calorie: 230.4 kcalcarboidrati: 26.8 gproteine: 13 ggrassi: 8.3 ggrassi saturi: 4.5 ggrassi polisaturi: 0.7 ggrassi monoinsaturi: 2.3 ggrassi trans: 0.01 gcolesterolo: 17.5 mgsodio: 1134.7 mgpotassio: 432.7 mgFibre: 4.6 gzuccheri: 8.3 gvitamina A: 17145.1 IUvitamina C: 10.5 mgcalcio: 373.6 mgferro: 1.6 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Le variante della vellutata di carote

Per donare maggiore dolcezza sostituite la cipolla con dello scalogno o del porro.
Cannella, peperoncino e zenzero sono ottime alternative alla menta.
Se è stagione sostituite la patata con della zucca o delle castagne lesse.
I non vegetariani possono arricchire di sapore aggiungendo delle fettine di speck alla teglia prima della cottura in forno.
Delle caldarroste preparate in padella con sale grosso e rosmarino sono ottime sostitute ai crostini.

Buon appetito!

minestre

  • zuppa fredda cetrioli
    Zuppa fredda cetrioli con yogurt e menta
  • Canederli ripieni al formaggio
    Canederli ripieni al formaggio
  • Kürbiscremesuppe
    Crema di zucca all'arancia
  • Passatelli Nudel Rezept
    Passatelli in brodo
5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Workshops

In einer Gruppe von maximal 10 Personen bereiten wir verschiedene Pasta-Sorten und die dazu passenden Saucen. Ich zeige euch meine Kenntnisse, sowie viele Tipps und Tricks in der Herstellung von Pasta.
Wir verköstigen die selbst-gemachten Nudeln dann gemeinsam. Dies mit vielen Geschichten der italienischen Küche, die das italienische Lebensgefühl „la dolce vita“ vermitteln.
* * * Alle Termine * * *

  • workshop
    GUTSCHEIN PASTAWORKSHOP
  • 04.10.25 PASTA Basic
  • Grüne Gnocchi mit Bärlauch und Ricotta
    18.10.2025 GNOCCHI
  • Fettuccine
    28.02.2026 PASTA BASIC
  • workshop
    21.03.2026 PASTA BASIC

Mein Buch

a modo mio das buch

Du findest im Buch eine Küche ohne Schnickschnack, original italienisch, meist vegetarisch und genau richtig für den Alltag. Viele Rezepte stammen aus unseren Familienkochbüchern, inspiriert von Mamma Maria oder Nonna Nina. Ich gebe natürlich auch Tipps und Tricks für perfekte Pasta, Risotto oder selbst gebackenes Brot. Zu meinen Lieblingen gehören ebenso italienisches Streetfood sowie Eingemachtes und Eingelegtes. Da werde ich wieder zum Kind, schleiche in die Vorratskammer und nasche heimlich vom Milchkaramell!

Hier geht es zu den Rezensionen

auf  Genialokal.de bestellen

Rezepte der Saison

Hallo ich bin Alessandra,

Willkommen auf meinem Blog
der italienischen Gerichte und Geschichten.
mehr zu mir
Foto: Anna Stöcher

Gestalte Dein persönliches Menü

Footer

↑ back to top

About

  • Impressum
  • Datenschutzerklärung

Community

  • WORKSHOPS buchen
  • Email Anmeldung

Contact

  • Kontakt
  • Mediakit Download

Copyright © 2025 AModoMio

  • Tedesco

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.