Tutto in questa crema di zucca è una sorpresa per i sensi. Il sapore speziato dello zenzero. La dolcezza morbida e zuccherina delle zucca e delle patate dolci. Il piccante intenso e asciutto del peperoncino. E infine la freschezza inattesa dell'arancia. Tutti questi sapori sono un contrasto gradevole e armonico in questa deliziosa crema di zucca.
La leggenda dell'arancio
Quando il buon Dio creò il mondo, creò pure l’arancio e lo pose nel luogo più luminoso e caldo della terra. L'arancio crebbe verde e rigoglioso. A differenza degli altri alberi però non portava ne fiori ne frutti. Arrivò l'inverno e gli alberi da frutto persero le foglie. Disperati difronte agli alberi spogli e senza più nulla da offrire gli esseri umani implorarono Iddio di donar loro qualcosa che fosse in grado di sfamarli. La loro preghiera venne accolta e migliaia di piccoli fiori simili alle stelle fiorirono sull'arancio. E dopo un po' apparvero anche i primi frutti, che maturarono al sole dell'inverno.
Fiori di arancio per le spose
Un'altra leggenda racconta di un re, che ricevette in dono da una fanciulla un arancio. Il re chiamò il suo giardiniere e gli ordinò di piantarlo del giardino reale. L'albero era ammirato da tutti. Un ambasciatore straniero ne chiese un ramoscello. Al rifiuto del sovrano, l'ambasciatore corruppe il giardiniere e ottenne il suo ramoscello. Con i soldi ricevuti il giardiniere fornì una dote alla figlia che riuscì finalmente a trovare marito. E il giorno delle nozze la giovane si adorno i capelli di fiori di arancio. Essi divennero da quel giorno simbolo di amore e felicità.
Crema di zucca, arancia e pistacchi: un’esplosione di colori e sapori
La crema di zucca, arancia e pistacchi è una delizia che unisce dolcezza, freschezza e croccantezza in un piatto unico. La morbidezza vellutata della zucca si arricchisce del profumo agrumato dell’arancia, mentre i pistacchi tostati aggiungono un tocco croccante e sapido che bilancia ogni cucchiaio. Perfetta per chi cerca un comfort food originale e raffinato, questa crema combina semplicità e gusto, trasformando un piatto tradizionale in un’esperienza sensoriale indimenticabile.
📖 Recipe
Crema di zucca, arancia e pistacchi
Ingredienti
- 1 cipolla, tritata
- 1 cucchiaio olio, d'oliva extra vergine
- 1 cm zenzero, fresco
- ½ peperoncino
- 600 g zucca, a pasta gialla
- 400 g patate, dolci
- 200 g carote, gialle
- 1 litro brodo, vegetale o acqua bollente
- 1 presa sale
- 1 presa pepe
- 200 ml panna, liquida o 200 ml latte di cocco
- succo arancia
- 1 cucchiaio pistacchi, tritati a persona
- 1 cucchiaio prezzemolo
- 100 g parmigiano, grattugiato
Preparazione
- Tritate la cipolla e lasciatela imbiondire in un po' di olio. Nel frattempo lavate e pulite le verdure e tagliatele a pezzi.
- Quando la cipolla sarà trasparente, aggiungete lo zenzero grattugiato e il peperoncino. Unite le verdure. Mescolate per amalgamare i sapori. Irrorate con il brodo vegetale e lasciate cuocere per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Le verdure devono essere ben coperte dal brodo.
- Quando le verdure sono cotte e la loro polpa morbida frullate il tutto in una crema. La consistenza dipende dal vostro gusto. Aggiungete panna liquida o latte di cocco ed infine il succo di una arancia. Salate e pepate e servite con abbondante formaggio parmigiano, prezzemolo fresco e pistacchi tritati finemente.
Valori nutrizionali
Lascia il tuo commento e racconta la tua esperienza!
Hai provato la crema di zucca, arancia e pistacchi? Raccontami nei commenti com’è venuta e se hai aggiunto un tocco personale alla ricetta. Le tue idee possono ispirare altri amanti della cucina! Grazie e buon appetito.
Lascia un commento