AModoMio

  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
×
home » Piatti » primi e secondi piatti

Lasagne di patate al forno di nonna Nina

  • Tedesco
  • Inglese

Patate, formaggio, pangrattato. Questo è tutto quello che serve per la preparazione di questo piatto. Uno dei preferiti di mia nonna. Uno di quelli di cui noi bambini non ne avevamo mai abbastanza. Questa semplice ricetta viene tramandata nella nostra famiglia da generazioni.

vai alla ricetta

La nonna creativa

Mia nonna Nina era una donna molto pratica. Forse per questo amava le scorciatoie. Anche in cucina. Perché fare la pasta fresca per una lasagna quando l'orto offriva delle meravigliose patate? Nessuno in famiglia preparava una lasagna di patate buona come quella della nonna.
E ogni volta le sue lasagne di patate avevano un sapore diverso: a volte tra gli strati di patate e formaggio ci metteva del prosciutto cotto, altre volte melanzane, zucchine o funghi che raccoglieva nel bosco, che a seconda dell'umore, aggiungeva li impannava o friggeva a seconda dell'estro del momento. La mia lasagna di patate preferita? Sicuramente quella con ragù di agnello, ricotta di pecora, tanto timo e pecorino. Ancora oggi è la mia preferita.

lasagne di patate

Patata in bocca

Le patate sono sulle nostre tavole solo da poche centinaia di anni. Ció nonostante questo versatile tubero ha dato origine - non solo in Italia - a numerose espressioni. Quando uno non articola bene ed è poco chiaro, parla con una patata in bocca. Chi racconta qualcosa ma è poco divertente, ha uno spirito da patata. Se c’è un problema difficile da risolvere, si ha a che fare con una patata bollente e se ci si muove in modo poco aggraziato lo si fa come un sacco di patate. Forse è il caso di migliorare la reputazione della patata, almeno in cucina.

📖 Recipe

lasagne di patate

Lasagne di patate al forno

Patate, formaggio,pangrattato. Questo è tutto quello che serve
[en]4.67 from 3 votes[/en][de]4.67 von 3 Bewertungen[/de][it]4.67 da 3 voti[/it]
Tempi di preparazione 10 minuti min
Tempi di cottura 1 ora h 5 minuti min
Tempi totali 1 ora h
pietanza Piatto unico, Primo Piatto
cucina Italia, italiana, Trentino Alto-Adige
porzioni 6 persone
calorie 208 kcal

Ingredienti
 

  • 1 kg Patate
  • 250 g formaggio caprino, in alternativa mozzarella-scamorza
  • 100 g parmigiano, in alternativa grana-pecorino grattugiato
  • timo, fresco tritato
  • 50 g pangrattato
  • 1 spicchio aglio
  • olio, extra vergine di oliva
  • Sale
  • pepe

Preparazione
 

  • In una padella antiaderente dorate il pangrattato in un po’ di olio di oliva e due pizzichi di sale.
  • Separatamente soffriggete nell’olio l’aglio tritato. Quando è bello profumato spegnete il fuoco, aggiungete il pangrattato e il timo tritato fine.
  • Pelate le patate e tagliatele a fettine sottili. Versate una goccia di olio in una teglia (per 6 persone ca. 18 cm X 25 cm) ed adagiate uno strato di patate, coprite con il formaggio caprino quindi con il pangrattato condito e infine ricoprite di formaggio parmigiano.
  • Continuate gli strati fino a che avrete terminato tutti gli ingredienti.
  • Mettete in forno per 55 minuti a 180°C. A questo punto togliete dal forno, cospargete con un po’ di formaggio caprino grattato che avrete messo da parte e rimettete in forno per una decina di minuti in modo che la superficie sia bella morbida e delicatamente dorata.

Valori nutrizionali

calorie: 208 kcalcarboidrati: 7 gproteine: 15 ggrassi: 14 ggrassi saturi: 9 gcolesterolo: 31 mgsodio: 481 mgpotassio: 43 mgzuccheri: 1 gvitamina A: 561 IUcalcio: 271 mgferro: 1 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Buon appetito!

primi e secondi piatti

  • Polenta di patate- ricetta
    Polenta di Patate – Un Classico della Cucina Trentina
  • Risotto Pere
    Risotto pere e Asiago
  • Linguine al burro di acciughe e pangrattato croccante
    Linguine al burro di acciughe e pangrattato croccante
  • Spaghetti della principessa - peperoni
    Spaghetti della principessa
4.67 from 3 votes (3 ratings without comment)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Workshops

In einer Gruppe von maximal 10 Personen bereiten wir verschiedene Pasta-Sorten und die dazu passenden Saucen. Ich zeige euch meine Kenntnisse, sowie viele Tipps und Tricks in der Herstellung von Pasta.
Wir verköstigen die selbst-gemachten Nudeln dann gemeinsam. Dies mit vielen Geschichten der italienischen Küche, die das italienische Lebensgefühl „la dolce vita“ vermitteln.
* * * Alle Termine * * *

  • workshop
    GUTSCHEIN PASTAWORKSHOP
  • 04.10.25 PASTA Basic
  • Grüne Gnocchi mit Bärlauch und Ricotta
    18.10.2025 GNOCCHI
  • Fettuccine
    28.02.2026 PASTA BASIC
  • workshop
    21.03.2026 PASTA BASIC

Mein Buch

a modo mio das buch

Du findest im Buch eine Küche ohne Schnickschnack, original italienisch, meist vegetarisch und genau richtig für den Alltag. Viele Rezepte stammen aus unseren Familienkochbüchern, inspiriert von Mamma Maria oder Nonna Nina. Ich gebe natürlich auch Tipps und Tricks für perfekte Pasta, Risotto oder selbst gebackenes Brot. Zu meinen Lieblingen gehören ebenso italienisches Streetfood sowie Eingemachtes und Eingelegtes. Da werde ich wieder zum Kind, schleiche in die Vorratskammer und nasche heimlich vom Milchkaramell!

Hier geht es zu den Rezensionen

auf  Genialokal.de bestellen

Rezepte der Saison

Hallo ich bin Alessandra,

Willkommen auf meinem Blog
der italienischen Gerichte und Geschichten.
mehr zu mir
Foto: Anna Stöcher

Gestalte Dein persönliches Menü

Footer

↑ back to top

About

  • Impressum
  • Datenschutzerklärung

Community

  • WORKSHOPS buchen
  • Email Anmeldung

Contact

  • Kontakt
  • Mediakit Download

Copyright © 2025 AModoMio

  • Tedesco
  • Inglese

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.