• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
×

home » Piatti » Antipasti

Bruschetta con fiori di zucchine

  • Tedesco
  • Inglese

Bruschetta con fiori di zucchine ricetta

La bruschetta con fiori di zucchine ripieni e cotti al forno è una delle mie ricette estive preferite. Facilissimi da preparare conquistano con il loro gusto eccezionale e sono un vero colpo d'occhio su ogni tavolo.

vai alla ricetta
Vai alla ricetta

Italia in fiore

Se siete stati in Italia del Sud durante l’estate, li avete sicuramente provati: i fiori di zucchine o zucca fritti.  Escono direttamente dalla friggitoria, croccanti e deliziosi. Non per nulla sono lo streetfood estivo per eccellenza e il perfetto spuntino contro la fame improvvisa. I fiori di zucchini e zucca arricchiscono con il loro sapore e colore la tavola italiana. E se non lo sapevate sono ricche di calcio, magnesio, potassio e ferro.

Bruschetta con fiori di zucchine ricetta

Cucina fiorita

La cucina italiana è ricca di piatti il cui ingrediente principale è un fiore commestibile. Cavolfiori e carciofi sono quelli più comuni e conosciuti. Quelli di zucca e zucchina sono fragili, hanno una breve stagione e sono buoni solo se freschissimi. Forse per questo li amiamo così tanto.
I fiori di zucca hanno colori più vivaci e una fragranza più intensa rispetto a quelli di zucchine. Li si usa per questo per preparare risotti, pasta o per torte salate. I fiori di zucchina invece vengono per lo più fritti o cotti al forno.

Bruschetta con fiori di zucchine ricetta

Fiore del tuo orto

Se avete delle piante di zucchine nell’orto, dovrete saper distinguere i fiori maschili (steli sottili) da quelli femminili che si trovano invece nella parte superiore del frutto. Se raccogliete i fiori femminili, vi priverete della possibilità di avere zucchine. La stessa cosa succede se non lasciate dei fiori maschili per l'impollinazione. I fiori vanno raccolti quando sono ancora chiusi. Questo facilita l’inserimento del ripieno e la frittura. Maneggiate sempre i fiori con cura.

La ricetta che venne da Roma

Dopo l’espulsione dalla Spagna (1492), molti ebrei si rifugiarono a Roma influenzando in modo determinante la tradizione culinaria locale. Ad esempio, la frittura è un metodo di cottura molto diffuso in Italia, specialmente nel Sud, e la si attribuisce agli immigrati ebrei-spagnoli. È a Roma che sono nati i carciofi fritti alla romana, e pare anche i fiori di zucca e zucchina alla romana. Imbottiti di mozzarella e acciughe, vanno impanati in acqua minerale e farina e fritti in olio caldo. In Campania e Calabria prima della frittura li si passa al forno. Ma in Italia quasi ogni paese ha una sua ricetta dei fiori di zucca o zucchina. Questa è la mia.

Bruschetta con fiori di zucchine ricetta

Bruschetta con fiori di zucchine

Facilissimi da preparare conquistano con il loro gusto eccezionale e sono un vero colpo d'occhio su ogni tavolo
5 da 2 voti
Tempi di preparazione 10 min
Tempi di cottura 20 min
Tempi totali 30 min
pietanza Antipasto, contorno
cucina Italia
porzioni 6 fiori
calorie 141 kcal

Ingredienti
 

  • 6 fette pane, casareccio
  • 6 zucchine, piccole, lunghe e spesse come un dito indice
  • 6 fiori di zucchina, o zucca

Per il ripieno

  • 100 g ricotta
  • 75 g formaggio caprino, morbido
  • 50 g parmigiano
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino pesto
  • sale
  • pepe

Per la gratinatura

  • pangrattato
  • sale
  • parmigiano
  • olio di oliva, extra vergine

Preparazione
 

  • Per il ripieno unite tutti gli ingredienti e mescolateli fino ad ottenere una crema. Salate, pepate e inserite il ripieno in una sac a poche.
  • Pulite i fiori gentilmente facendo attenzione di non rovinarli. Non apriteli ma con un coltellino incidete la base dove il fiore si unisce al frutto o allo stelo. Togliete il pistillo. Si creerà un’apertura. Usatela per farcire i fiori.
  • Deponete i fiori uno vicino all’altro in una pirofila. Cospargeteli con abbondante formaggio grana, un’abbondate manciata di pangrattato, quindi salate, pepate. Mettete in forno preriscaldato a 200°C a gratinare per ca. 15 minuti. La superficie alla fine deve risultare croccante.
  • Mettete un filo d’olio in una padella antiaderente. Tagliate le zucchine a fettine sottili e lasciatele andare finchè la superficie non risulti grigliata. Salate
  • Cinque minuti prima del tempo finale di cottura, tostate il pane.
  • Versate sul pane caldo un filo d’olio, adagiate le zucchine croccanti e quindi i fiori imbottii. Servite caldo.

Valori nutrizionali

calorie: 141 kcalcarboidrati: 8 gproteine: 10 ggrassi: 8 ggrassi saturi: 5 gcolesterolo: 52 mgsodio: 217 mgpotassio: 537 mgFibre: 2 gzuccheri: 5 gvitamina A: 743 IUvitamina C: 36 mgcalcio: 186 mgferro: 1 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Buon appetito!

More Antipasti

  • Rösti di cavolfiore
  • Pinzimonio
  • Bruschetta con ricotta e fichi
  • Olive condite alla siciliana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

il libro

a modo mio - il libro

workshop

A Vienna offro regolarmente workshops for basic pasta, gnocchi e ravioli.

Ricette stagionali

  • MARMELLATA DI ZUCCA
  • MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • GNOCCHI DI ZUCCA
  • Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • iscriviti alla newsletter

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare

Copyright © 2022 AModoMio

  • Tedesco
  • Inglese