Marmellata di arance e la colazione può cominciare!
La marmellata di arance é dolce e allo stesso tempo leggermente acidula. Perfetta su di per rendere perfetta una colazione, per farcire dolci e dessert.
Nel mondo si dice che i veri italiani facciano colazione in piedi al bar. Che bevano un espresso e che lo accompagnino qualche volta a un croissant. Che in tarda mattinata poi facciano seguire una seconda colazione in cui bloccano la fame con un tramezzino.
La colazione più famosa del mondo
Inizialmente la colazione italiana era salata. Veniva fatta tardi, per lo più dopo ore di lavoro e consisteva in alimenti che si conservavano a lungo e erano facili da trasportare, adatti a gente che lavorava la terra o nei boschi. Pane - per lo più raffermo -, polenta avanzata, un pezzettino di aringa, una fetta di salame o un pezzo di formaggio - generalmente la dispensa non offriva null'altro.
Durante le due guerre gli alimenti scarseggiarono. La razione distribuita ai soldati era costituita per lo più da latte, caffè, delle gallette e del cioccolato. Proprio il cioccolato pare abbia determinato una svolta nei gusti degli italiani, che per la prima volta si ritrovarono a consumare un alimento dolce per colazione.
La svolta
Un'abitudine questa che negli anni ‘50 si diffonde specialmente nelle classi più benestanti. È sulle loro tavole che - accanto al latte, che dopo la guerra è un bene a portata di tutti - vendiamo comparire i primi biscotti.
Ma per la vera svolta di gusti bisogna attendere gli anni '60 e il benessere industriale del dopoguerra. La colazione mediterranea prende sfumature sempre più dolci e sempre più simili alla colazione moderna. Niente più avanzi e pane raffermo sulle tavole degli italiani, ma croissant, biscotti, burro, fette biscottate, marmellata, yogurt e caffè.
Il caffè diventa simbolo dei mutamenti economici e alimentari. Ma nonostante tutti i cambiamenti gli italiani non hanno mai smesso di non fare o fare poca colazione, ma eventualmente smorzare la fame a mezza mattina con qualcosa di salato. Ci sono abitudini che neppure il progresso industriale può cambiare.
📖 Recipe
Marmellata di arance
Ingredienti
- 2 kg arance, non trattate
- 2 limoni, non trattate
- 1 kg zucchero, con pectina 2:1
- acqua, quanto basta per coprire le arancia
Preparazione
- Lavate le arance e i limoni, tagliateli a fette sottili e metteteli in una pentola (ca. 8 l) coperti di acqua per 24 ore.
- Cuocete per un 1 ora e lasciate riposare per 24 ore.
- Cuocete nuovamente per 1 ora e frullate. Unite lo zucchero e fate cuocere per ulteriori 10 minuti.
- Versate la marmellata in vasetti sterilizzati e dopo averli chiusi, girateli a testa in giù fino a che saranno freddi.
Valori nutrizionali
Buon appetito!
Lascia un commento