• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
×

home » Archivio ricette

GNOCCHI DI ZUCCA

  • Tedesco
  • Inglese

gnocchi di zucca

Gli gnocchi di zucca sono una pietanza della tradizione mantovana. Conditi con burro fuso e salvia o con della salsa di pomodoro sono deliziosi. Gli gnocchi di zucca non hanno nulla da invidiare agli gnocchi tradizionali.

vai alla ricetta

Vai alla ricetta

La cucina mantovana

Le ricette della cucina mantovana sono antiche. Si tratta di pietanze semplici con un sapori facili da amare. Altre invece sono piatti più raffinati dal sapore sofisticato, pensati per il palato di pochi amanti. Ricette antiche, alcune addirittura risalenti al rinascimento. Gnocchi di zucca , tortelli di zucca o lo stracotto di asino ne sono un esempio. Ritroviamo queste ricette raccolte nel libro di  Bartolomeo Stefani, cuoco alla corte dei Gonzaga  nel suo “L’arte del buon cucinare”(1662).

gnocchi di zucca

Camminando lunghe le vie di Mantova all’ora di pranzo non si può non avvertire il profumo degli intingoli, preparati tradizionalmente con carne d’asino o cavallo e fatti cuocere a fuoco dolce per ore perché cedano tutto il sapore. Asini e cavalli erano i migliori aiuti nella lavorazione della terra. Venivano macellati solo quando gli animali non erano più in grado di lavorare. La loro carne dura veniva rese tenere grazie a questo tipo di cottura.

gnocchi di zucca

Mantova e la zucca mantovana

Mantova è il cuore di una provincia che si estende sulla pianura padana. La terra percorsa dal fiume Po è fertile . I campi sono oggi come in passato il luogo di produzione della maggior parte dei prodotti vegetali presenti nella cucina mantovana. Quando in autunno l’umidità sovrasta la terra a fatica si riesce a penetrare i fitti banchi di nebbia. Fra fine settembre e ottobre é la stagione delle zucche. Le zucche vanno raccolte, quando le foglie e il peduncolo della zucca si seccano.

gnocchi di zucca

La regina indiscussa fra le zucche è a Mantova sicuramente la zucca mantovana. Si tratta di una zucca con una polpa gialla polposa, senza filamenti e una caratteristica buccia grigio-verde. La forma, denominata a “cappello del prete”, ricorda quella di un turbante e il suo sapore é dolce e si combina perfettamente ai formaggi.
Si narra che su tutto il territorio mantovano in tempi antichi gli gnocchi di zucca venissero offerti ai pellegrini durante le feste che si fermavano nei conventi e che Stefani li preparasse regolarmente per i Gonzaga.

gnocchi di zucca

gnocchi di zucca - ricetta

Gnocchi di zucca

Gli gnocchi di zucca sono una pietanza della tradizione mantovana. Conditi con burro fuso e salvia o con della salsa di pomodoro sono deliziosi e non hanno nulla da invidiare agli gnocchi tradizionali.
[en]3.60 from 5 votes[/en][de]3.60 von 5 Bewertungen[/de][it]3.60 da 5 voti[/it]
Tempi di preparazione 15 min
Tempi di cottura 1 h 10 min
Tempi totali 1 h 25 min
pietanza Basic
cucina Lombardia
porzioni 4 porzioni
calorie 394 kcal

Ingredienti
 

Gnocchi di zucca

  • 1 kg zucca, mantovana o Hokkaido
  • 200 g farina
  • 1 albume
  • 1 pizzico sale

Per il condimento

  • 80 g burro
  • 1 mazzetto salvia
  • pecorino, semistagionato - gratuggiato

Preparazione
 

Preparazione della zucca

  • Tradizionalmente la zucca viene cotta in acqua leggermente salata per 20 minuti abbondanti. Negli ultimi decenni si è passati a cuocere la zucca in forno. Questa cottura riduce la quantità di acqua presente nella zucca e la quantità di farina necessaria per rendere lo gnocco compatto.
    Per la cottura in forno tagliate la zucca in grossi spicchi, eliminare i semi e avvolgere gli spicchi con la buccia in fogli di carta stagnola. La zucca va cotta a 200°C per circa 1 ora. Si capisce che la zucca è pronta quando la buccia si stacca senza problema e la polpa è morbida.

Gnocchi di zucca

  • In una ciotola unire tutti gli ingredienti:  dalla zucca lessata o cotta al forno e poi passata nello schiacciapatate all'uovo, sale e farina. Lavorate gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo. L’impasto è pronto quando sulla superficie si formano delle bolle. Dividere l’impasto e formare dei filoncini da suddividere in piccoli gnocchetti. Usate una forchetta per dare agli gnocchi la tipica superficie a righe.
  • Gettate gli gnocchi di zucca in abbondante acqua salata e bollente. Levateli delicatamente con una schiumarola quando salgono a galla e conditeli con abbondate burro fuso e salvia e con il formaggio grattugiato. Servite gli gnocchi di zucca caldi.

Note

La zucca Hokkaido è l’ideale alternativa della zucca mantovana.

Valori nutrizionali

calorie: 394 kcalcarboidrati: 54 gproteine: 8 ggrassi: 16 ggrassi saturi: 10 gcolesterolo: 43 mgsodio: 255 mgpotassio: 915 mgFibre: 2 gzuccheri: 7 gvitamina A: 21780 IUvitamina C: 22.5 mgcalcio: 65 mgferro: 4.3 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

gnocchi di zucca

stampa ricetta

Buon appetito!

 

More Archivio ricette

  • Torta di carote
    Torta di carote all'italiana
  • Biscotti delle ceneri
    Biscotti delle Ceneri
  • Risotto al pomodoro
    Risotto al pomodoro
  • Gnocchi di cavolfiore
    Gnocchi di cavolfiore

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

il libro

a modo mio - il libro

workshop

A Vienna offro regolarmente workshops for basic pasta, gnocchi e ravioli.

Ricette stagionali

  • Kürbis Marmelade - Rezept
    MARMELLATA DI ZUCCA
  • Traubenmarmelade mit Minze und Chili
    MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • Apfel Muffins mit Zimt
    TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca e zafferano – ricetta
    Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • gnocchi di zucca
    GNOCCHI DI ZUCCA
  • budino alla vaniglia con caramello
    Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • iscriviti alla newsletter

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare

Copyright © 2022 AModoMio

  • Tedesco
  • Inglese