AModoMio

  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
×
home » Piatti » Gnocchi

Gnocchi di cavolfiore

  • Tedesco

Bianco, verde, giallo o viola. Il cavolfiore è colorato, di stagione e si accompagna benissimo all'impasto degli gnocchi per un piatto gustosissimo e tipicamente invernale. Unite gli gnocchi di cavolfiore alla salsa di pomodoro, al pesto, alla salsa al gorgonzola o al classico burro alla salvia, a seconda dei vostri gusti.

vai alla ricetta

L'inverno è colorato

Come gli asparagi, il cavolfiore mantiene il suo colore bianco quando non è esposto al sole. Tuttavia, se si rimuovono le grandi foglie verdi, la superficie si colora dal giallo al verde al viola scuro. Il sapore cambia poco. Solo il "Romanesco" ha un gusto più intenso e aromatico. Tutte le varietà sono adatte alla preparazione degli gnocchi. Sentitevi liberi di giocare con i colori della natura, ad esempio preparando l'impasto degli gnocchi di cavolfiori di colori diversi.

Gnocchi di cavolfiore

Come congelare correttamente gli gnocchi

Gli gnocchi sono facili da congelare. Per questo motivo, spesso preparo l'impasto per due o tre pasti. Basta stendere gli gnocchi crudi su un vassoio e metterli in freezer per 20 minuti. A questo punto si possono togliere gli gnocchi dal vassoio e li si possono trasferire in un sacchetto da freezer per risparmiare spazio. È possibile poi prelevare la quantità necessaria per ogni pasta direttamente dal sacchetto. Gli gnocchi congelati vanno direttamente in acqua bollente come quelli freschi. Sono cotti quando vengono a galla.

📖 Recipe

Gnocchi di cavolfiore

Gnocchi di cavolfiore

Bianco, verde, giallo o viola. Il cavolfiore è di stagione e sta benissimo anche negli gnocchi invernali. Unite gli gnocchi alla salsa di pomodoro, al pesto, alla salsa al gorgonzola o al classico burro alla salvia, a seconda dei vostri gusti.
[en]5 from 1 vote[/en][de]5 von 1 Bewertung[/de][it]5 da 1 voti[/it]
Tempi di preparazione 10 minuti min
Tempi di cottura 20 minuti min
Tempi totali 30 minuti min
pietanza gnocchi, Primi piatti
cucina italiana, vegetariana
porzioni 5 persone
calorie 728.3 kcal

Ingredienti
 

Per gli gnocchi:

  • 500 g cavolfiore, senza gambo
  • sale
  • pepe
  • 300-400 g farina
  • 100 g parmigiano

Per il pesto:

  • ½ spicchio aglio
  • 100 g basilico , foglie fresche
  • 60 g pinoli
  • 100 g parmigiano
  • 150 ml olio, extra vergine d'oliva

Preparazione
 

  • Lavate il cavolfiore e separate le cime dalle parti dure del gambo. Cuocete le punte fino a quando non si ammorbidisce. È meglio cuocere il cavolo a vapore o in pentola a pressione, perché in questo modo assorbe meno acqua.
  • Scolate bene il cavolfiore e tritarlo in un frullatore. Salate e lasciate riposare per 20 minuti, quindi scolate l’acqua che si sarà formata.
  • Frullate ora tutti gli ingredienti per il pesto per qualche secondo e metteteli da parte.
  • Mettete il cavolfiore in una ciotola, condite con il pepe. Aggiungete tutti gli altri ingredienti per la pastella e mescolate con un cucchiaio fino a ottenere un impasto omogeneo. Fate attenzione a non lavorare troppo l'impasto. Altrimenti gli gnocchi diventeranno leggermente "gommosi" a causa del glutine della farina.
  • Dopo aver messo l’impasto sul piano di lavoro formate dei rotoli. Tagliarli a pezzi regolari con un coltello. Tuffate gli gnocchi in acqua salata bollente. Gli gnocchi sono cotti quando vengono a galla. Scolateli e mescolateli al pesto prima di servire

Note

Della scorza di limone grattugiata dona un sapore più fresco all'impasto. Il cavolfiore si armonizza bene anche con un buon pizzico di noce moscata. Per cambiare sapore, provate anche a sostituire il  parmigiano con del pecorino.

Valori nutrizionali

calorie: 728.3 kcalcarboidrati: 54.3 gproteine: 24.7 ggrassi: 46.9 ggrassi saturi: 11.2 ggrassi polisaturi: 7.6 ggrassi monoinsaturi: 25.4 gcolesterolo: 27.2 mgsodio: 751.2 mgpotassio: 534 mgFibre: 4.4 gzuccheri: 2.9 gvitamina A: 1372 IUvitamina C: 51.9 mgcalcio: 543.3 mgferro: 5 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Buon appetito!

Gnocchi

  • Gnocchi zucca e ricotta
    Gnocchi zucca e ricotta
  • Canederli ripieni al formaggio
    Canederli ripieni al formaggio
  • gnocchi verdi aglio selvatico e ricotta
    Gnocchi verdi con aglio selvatico e ricotta
  • Ricotta-Bällchen in Tomatensugo nach kalabrischer Art
    Polpette di ricotta alla calabrese
5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Workshops

In einer Gruppe von maximal 10 Personen bereiten wir verschiedene Pasta-Sorten und die dazu passenden Saucen. Ich zeige euch meine Kenntnisse, sowie viele Tipps und Tricks in der Herstellung von Pasta.
Wir verköstigen die selbst-gemachten Nudeln dann gemeinsam. Dies mit vielen Geschichten der italienischen Küche, die das italienische Lebensgefühl „la dolce vita“ vermitteln.
* * * Alle Termine * * *

  • workshop
    GUTSCHEIN PASTAWORKSHOP
  • 04.10.25 PASTA Basic
  • Grüne Gnocchi mit Bärlauch und Ricotta
    18.10.2025 GNOCCHI
  • Fettuccine
    28.02.2026 PASTA BASIC
  • workshop
    21.03.2026 PASTA BASIC

Mein Buch

a modo mio das buch

Du findest im Buch eine Küche ohne Schnickschnack, original italienisch, meist vegetarisch und genau richtig für den Alltag. Viele Rezepte stammen aus unseren Familienkochbüchern, inspiriert von Mamma Maria oder Nonna Nina. Ich gebe natürlich auch Tipps und Tricks für perfekte Pasta, Risotto oder selbst gebackenes Brot. Zu meinen Lieblingen gehören ebenso italienisches Streetfood sowie Eingemachtes und Eingelegtes. Da werde ich wieder zum Kind, schleiche in die Vorratskammer und nasche heimlich vom Milchkaramell!

Hier geht es zu den Rezensionen

auf  Genialokal.de bestellen

Rezepte der Saison

Hallo ich bin Alessandra,

Willkommen auf meinem Blog
der italienischen Gerichte und Geschichten.
mehr zu mir
Foto: Anna Stöcher

Gestalte Dein persönliches Menü

Footer

↑ back to top

About

  • Impressum
  • Datenschutzerklärung

Community

  • WORKSHOPS buchen
  • Email Anmeldung

Contact

  • Kontakt
  • Mediakit Download

Copyright © 2025 AModoMio

  • Tedesco

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.