AModoMio

  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
×
home » Piatti » primi e secondi piatti

Polpette di ricotta alla calabrese

  • Tedesco
  • Inglese

Un piatto vegetariano, delizioso e pronto in un attimo. Queste polpette di ricotta sono il pasto estivo perfetto. Sono un secondo vegetariano, calabrese con origine nella zona montuosa de La Sila (Cosenza). Per questo sono anche conosciute come polpette di ricotta alla silana.

vai alla ricetta

I latticini, la nuova carne

La cucina calabrese è semplice, rurale e strettamente legata alle usanze regionali. Il paesaggio montuoso e arido calabrese si presta perfettamente alla pastorizia. La carne degli animali in passato era riservata ai giorni di festa e ai periodi senza restrizioni religiose. Ma le ricette di carne erano molto amate. Già molti secoli fa le donne calabresi inventarono versioni vegetariane dei loro piatti preferiti a base di carne. Come in questo caso. In queste polpette la carne di agnello o di pecora della ricetta originaria viene sostituita con ricotta di pecora.

polpette di ricotta calabresi

Se in negozio trovate solo ricotta vaccina, non preoccupatevi. Sostituite il parmigiano con del pecorino, anche se palati fini noteranno la differenza, sono altrettanto buone.

📖 Recipe

polpette di ricotta calabresi

Polpette di ricotta alla calabrese

Le polpette di ricotta sono appetitose e nutrienti polpettine a base di ricotta di pecora. La ricetta originaria - di origine calabrese - è molto antica ed é rimasta quasi totalmente invariata fino ai giorni nostri.
[en]5 from 1 vote[/en][de]5 von 1 Bewertung[/de][it]5 da 1 voti[/it]
Tempi di preparazione 10 minuti min
Tempi di cottura 15 minuti min
Tempi totali 25 minuti min
pietanza carne, Piatto unico, secondo piatto
cucina calabrese, italiana, proteica
porzioni 4 persone
calorie 406 kcal

Ingredienti
 

Polpette

  • 350 g ricotta, di pecora
  • 140 g mollica, di pane bianco, fresco
  • prezzemolo
  • ½ spicchio aglio
  • 50 g pecorino, grattugiato
  • 50 g parmigiano, grattugiato
  • 2 uova
  • sale

Sugo

  • olio, extra vergine di oliva
  • aglio
  • 750 g passata di pomodoro
  • basilico

Preparazione
 

  • La sera prima mettete la ricotta in un colino a maglie strette e in frigo a colare. Tritate la mollica e il prezzemolo con un mixer. In una ciotola unite la ricotta, la mollica, l’aglio spremuto, le uova, i formaggi e il sale e amalgamate tutti gli ingredienti. Con le mani unte di olio formate con l’impasto delle palline della stessa grandezza e mettetele da parte
  • Per il sugo mettete a rosolare l’olio in un tegame. Aggiungete l’aglio spellato ma intero, fatelo rosolare, quindi eliminatelo. Aggiunte la passata, il basilico. Salate. Quando la passata sfiora il bollore adagiateci le polpette. Lasciate cuocere per una decina di minuti e servite calde.

Valori nutrizionali

calorie: 406 kcalcarboidrati: 28 gproteine: 26 ggrassi: 21 ggrassi saturi: 12 gcolesterolo: 148 mgsodio: 646 mgpotassio: 538 mgFibre: 3 gzuccheri: 7 gvitamina A: 877 IUvitamina C: 17 mgcalcio: 624 mgferro: 4 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Buon appetito!

primi e secondi piatti

  • Polenta di patate- ricetta
    Polenta di Patate – Un Classico della Cucina Trentina
  • Risotto Pere
    Risotto pere e Asiago
  • Linguine al burro di acciughe e pangrattato croccante
    Linguine al burro di acciughe e pangrattato croccante
  • Spaghetti della principessa - peperoni
    Spaghetti della principessa
5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Workshops

In einer Gruppe von maximal 10 Personen bereiten wir verschiedene Pasta-Sorten und die dazu passenden Saucen. Ich zeige euch meine Kenntnisse, sowie viele Tipps und Tricks in der Herstellung von Pasta.
Wir verköstigen die selbst-gemachten Nudeln dann gemeinsam. Dies mit vielen Geschichten der italienischen Küche, die das italienische Lebensgefühl „la dolce vita“ vermitteln.
* * * Alle Termine * * *

  • workshop
    GUTSCHEIN PASTAWORKSHOP
  • 04.10.25 PASTA Basic
  • Grüne Gnocchi mit Bärlauch und Ricotta
    18.10.2025 GNOCCHI
  • Fettuccine
    28.02.2026 PASTA BASIC
  • workshop
    21.03.2026 PASTA BASIC

Mein Buch

a modo mio das buch

Du findest im Buch eine Küche ohne Schnickschnack, original italienisch, meist vegetarisch und genau richtig für den Alltag. Viele Rezepte stammen aus unseren Familienkochbüchern, inspiriert von Mamma Maria oder Nonna Nina. Ich gebe natürlich auch Tipps und Tricks für perfekte Pasta, Risotto oder selbst gebackenes Brot. Zu meinen Lieblingen gehören ebenso italienisches Streetfood sowie Eingemachtes und Eingelegtes. Da werde ich wieder zum Kind, schleiche in die Vorratskammer und nasche heimlich vom Milchkaramell!

Hier geht es zu den Rezensionen

auf  Genialokal.de bestellen

Rezepte der Saison

Hallo ich bin Alessandra,

Willkommen auf meinem Blog
der italienischen Gerichte und Geschichten.
mehr zu mir
Foto: Anna Stöcher

Gestalte Dein persönliches Menü

Footer

↑ back to top

About

  • Impressum
  • Datenschutzerklärung

Community

  • WORKSHOPS buchen
  • Email Anmeldung

Contact

  • Kontakt
  • Mediakit Download

Copyright © 2025 AModoMio

  • Tedesco
  • Inglese

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.