AModoMio

  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
×
home » Piatti » primi e secondi piatti

Polpette di Sant’Antonio Abate

  • Tedesco
  • Inglese

Ogni anno alla metà di gennaio ad Assisi si festeggia Sant'Antonio Abate. Secondo la leggenda il Santo salvò la città da una pestilenza. Durante le festività che lo ricordano viene servito tradizionalmente il piatto di Sant'Antonio Abate. Questo piatto, una volta era gratuito e destinato ai poveri della città. Oggi come allora su di esso si trovano Le polpette nel piatto regalo sono un secondo piatto tipico e molto apprezzato nella cucina umbra.

vai alla ricetta

Un eremita nel deserto

Sant'Antonio Abate, come viene chiamato l'eremita nato in Egitto, è il santo patrono degli agricoltori e del loro bestiame. Sant'Antonio visse da asceta. Dopo essere diventato frate all'età di vent'anni, fu da molti considerato un saggio. Si racconta, che numerosi pellegrini e persino l'imperatore Costantino fossero soliti fargli visita alla ricerca di un consiglio. Probabilmente, che fu per questo, che Sant'Antonio, amante della solitudine, si ritirò nel deserto. L'eremita morì molto vecchio. Dopo la sua morte fu canonizzato e fatto patrono degli agricoltori e animali.

polpette di Sant'Antonio Abate

Cavalli malati ad Assisi

Quando attorno al 1850 ad Assisi scoppiò un'epidemia mortale tra i cavalli. La gente cominciò allora a pregare Sant'Antonio sperando nella sua intercessione. In quegli anni i cavalli erano di primaria importanza per Assisi. Da un lato perché la città si trovava su di uno dei più importanti nodi stradali. Quello fra Roma e Firenze. Dall'altra perché i cavalli aiutavano i contadini nel lavoro quotidiano. Le preghiere non sembravano però portare frutti. Infine, le autorità di Assisi decisero di dedicare al Santo la Santa Maria degli Angeli e di sfamare i poveri nella speranza di un aiuto. Ed ecco! In breve i cavalli cominciarono a riprendersi. E i poveri ottennero quello che prese il nome di Piatto di Sant'Antonio Abate. Un piatto con polpette, salsicce, pane, mezzo litro di vino e due mele.

📖 Recipe

polpette di Sant'Antonio Abate

Polpette di Sant’Antonio Abate

Polpette di Sant’Antonio Abate di carne e arricchite con uvetta e noci (pinoli)
[en]5 from 1 vote[/en][de]5 von 1 Bewertung[/de][it]5 da 1 voti[/it]
Tempi di preparazione 15 minuti min
Tempi di cottura 30 minuti min
riposo 30 minuti min
pietanza Piatto unico, secondo
cucina carne, Italia, italiana, umbra, umbria
porzioni 30 polpette
calorie 57 kcal

Ingredienti
 

Per le polpette

  • 400 g macinato, misto
  • 150 g mollica, di pane
  • 2 cucchiai uvetta
  • 1 cucchiai noci, tradizionalmente si usano i pinoli
  • 2 uova
  • 2-3 cucchiai parmigiano, grattugiato
  • prezzemolo
  • sale
  • pepe

Per la passata

  • Olio, extravergine d'oliva
  • 1 spicchio aglio
  • 800 ml Passata di pomodoro
  • Basilico
  • sale

Preparazione
 

  • Tagliate il pane a pezzi. Copritelo di acqua e ammorbiditelo per circa 10 minuti. Poi strizzatelo bene e trasferitelo in una ciotola capiente. Unite il macinato, uova, parmigiano, uvetta, pinoli e prezzemolo tritato. Salate, pepate e amalgamate gli ingredienti fino a formare un composto omogeneo, quindi formate delle polpette.
  • Nel frattempo, mettete in una casseruola a friggere l’aglio con l’olio. Quando si sarà imbiondito aggiungete la passata e lasciate cuocere 10 minuiti. Immergete nel sugo le polpette e lasciatele cuocere per 20 minuti. Il sugo si deve ben restringere. Regolate di sale. Aggiungete il basilico fresco e servite calde.

Note

Ingredienti per circa 30 polpette (6 persone)
Consiglio: se l’impasto delle polpette dovesse essere troppo morbido aggiungete 1 o 2 cucchiai di pangrattato

Valori nutrizionali

calorie: 57 kcalcarboidrati: 4 gproteine: 3 ggrassi: 3 ggrassi saturi: 1 gcolesterolo: 20 mgsodio: 41 mgpotassio: 96 mgzuccheri: 1 gvitamina A: 47 IUvitamina C: 2 mgcalcio: 26 mgferro: 1 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Buon appetito!

primi e secondi piatti

  • Polenta di patate- ricetta
    Polenta di Patate – Un Classico della Cucina Trentina
  • Risotto Pere
    Risotto pere e Asiago
  • Linguine al burro di acciughe e pangrattato croccante
    Linguine al burro di acciughe e pangrattato croccante
  • Spaghetti della principessa - peperoni
    Spaghetti della principessa
5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Workshops

In einer Gruppe von maximal 10 Personen bereiten wir verschiedene Pasta-Sorten und die dazu passenden Saucen. Ich zeige euch meine Kenntnisse, sowie viele Tipps und Tricks in der Herstellung von Pasta.
Wir verköstigen die selbst-gemachten Nudeln dann gemeinsam. Dies mit vielen Geschichten der italienischen Küche, die das italienische Lebensgefühl „la dolce vita“ vermitteln.
* * * Alle Termine * * *

  • workshop
    GUTSCHEIN PASTAWORKSHOP
  • 04.10.25 PASTA Basic
  • Grüne Gnocchi mit Bärlauch und Ricotta
    18.10.2025 GNOCCHI
  • Fettuccine
    28.02.2026 PASTA BASIC
  • workshop
    21.03.2026 PASTA BASIC

Mein Buch

a modo mio das buch

Du findest im Buch eine Küche ohne Schnickschnack, original italienisch, meist vegetarisch und genau richtig für den Alltag. Viele Rezepte stammen aus unseren Familienkochbüchern, inspiriert von Mamma Maria oder Nonna Nina. Ich gebe natürlich auch Tipps und Tricks für perfekte Pasta, Risotto oder selbst gebackenes Brot. Zu meinen Lieblingen gehören ebenso italienisches Streetfood sowie Eingemachtes und Eingelegtes. Da werde ich wieder zum Kind, schleiche in die Vorratskammer und nasche heimlich vom Milchkaramell!

Hier geht es zu den Rezensionen

auf  Genialokal.de bestellen

Rezepte der Saison

Hallo ich bin Alessandra,

Willkommen auf meinem Blog
der italienischen Gerichte und Geschichten.
mehr zu mir
Foto: Anna Stöcher

Gestalte Dein persönliches Menü

Footer

↑ back to top

About

  • Impressum
  • Datenschutzerklärung

Community

  • WORKSHOPS buchen
  • Email Anmeldung

Contact

  • Kontakt
  • Mediakit Download

Copyright © 2025 AModoMio

  • Tedesco
  • Inglese

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.