AModoMio

  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
×
home » Verdure, fiori & Co. » marmellata

MARMELLATA CILIEGIE RUM E VANIGLIA

Finalmente è tempo di ciliegie!
Una marmellata di rum e ciliegia è una marmellata fruttata e fresca.
L'aroma della ciliegia contribuisce a equilibrare l'aroma della vaniglia che viene addolcito dal sapore del rum.

vai alla ricetta

Una tira l'altra

Ogni anno le attendo con l'acquolina in bocca, le guardo da sotto l'albero in attesa che prendano colore, sono invidiosa degli uccelli che raggiungono i rami più alti, là dove il sole ne ha già irrorate alcune di sapore e di quella droga sconosciuta, che ti obbliga a mangiarne una dopo l'altra e ti impedisce di smettere. È sì, una ciliegia tira l'alta!

marmellata di ciliegia e rum

I pregi della ciliegia

E a ragione: non solo la ciliegia presenta una quantità relativamente bassa di zuccheri - ideale se volete risparmiare un paio di calorie per quella fetta di torta al cioccolato, che vi fa l'occhiolino - , ma specialmente perché contiene flavonoidi, che aiutano il corpo a combattere i radicali liberi. Le sue proprietà anti infiammatorie e antiossidanti sono conosciute fin dall'antichità.

E visto che la ciliegia è ricca di melatonina e un naturale regolatore del ciclo sonno-veglia, il succo di ciliegia è consigliato ha chi ha problemi di insonnia.

Della ciliegia non si butta nulla: i piccioli sono ricchi di potassio e possono essere utilizzati per tisane con effetti diuretici e depurativi, oppure per combattere la pelle arrossata e gli ossi possono essere seccati e riscaldati per essere usati come sostituti della boule dell'acqua calda.

📖 Recipe

marmellata di ciliegie

Marmellata di ciliegia, rum e vaniglia

Una marmellata di ciliegia, rum e vaniglia è una marmellata fruttata e fresca. L'aroma delle ciliegie contribuisce a equilibrare l'aroma della vaniglia che viene addolcito dal sapore del rum.
[en]3.67 from 3 votes[/en][de]3.67 von 3 Bewertungen[/de][it]3.67 da 3 voti[/it]
Tempi di preparazione 10 minuti min
Tempi di cottura 10 minuti min
Tempi totali 20 minuti min
pietanza Marmellata
cucina Italia
porzioni 4 vasetti
calorie 643 kcal

Ingredienti
 

  • 1 kg ciliegie
  • 500 gr zucchero, con pectina
  • 2 cucchiai rum
  • 1 baccello vaniglia, semi

Preparazione
 

  • Lavate le ciliegie e privatele del picciolo. Apritele, e snocciolatele - non gettate il nocciolo e neppure il picciolo. Usate il picciolo per tisane o decotti e lavate e lasciate asciugare i noccioli per cuscinetti contro dolori muscolari o dolori di stomaco.
  • Unite alle ciliegie lo zucchero per marmellate, il rum e i semi di vaniglia.Cuocete a fuoco moderato, mescolando di tanto in tanto. Togliete la schiuma che si forma in superficie con una schiumarola.
  • Mentre la confettura cuoce, sterilizzate i vasetti e i tappi in un bagno di acqua bollente. Se non apprezzate la frutta a pezzi, mixate la marmellata e una volta che ha bollito per circa 4-5 minuti passatela nel passa verdure.
  • Versate la confettura ancora bollente nei vasetti, avendo cura di lasciare 1 cm di spazio dal bordo del vasetto. Avvitate i tappi e lasciate raffreddare i vasetti a testa in giù coperti con un canovaccio.

Valori nutrizionali

calorie: 643 kcalcarboidrati: 165 gproteine: 2 gsodio: 1 mgpotassio: 555 mgFibre: 5 gzuccheri: 156 gvitamina A: 160 IUvitamina C: 17.5 mgcalcio: 33 mgferro: 1 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta invia condividi su FB

TISANA AI PICCIOLO DI CILIEGIA

Preparare la tisana ai piccioli di ciliegie è semplicissimo. Lavate le ciliegie con il picciolo. Mangiate la ciliegia 🙂 e conservate il picciolo. Fate bollire dell'acqua e raccogliete in un sacchettino da tè una manciata di piccioli che terrete in infusione per 5-6 minuti. Estraete il sacchettino o filtrate e bevete nell'arco della giornata. Questa tisana è buona anche se consumata fredda.

DECOTTO DI PICCIOLO DI CILIGIA CONTRO LA PELLE ARROSSATA O SCREPOLATA

Mettete in ammollo 8 g di piccioli in 100 ml di acqua bollente per 6-7 minuti. Filtrate lasciate raffreddare e imbevete una garza con il decotto e applicatelo per 10-15 minuti sulla pelle arrossata.

Buon appetito!

marmellata

  • Chutney di mele
    Chutney di mele
  • Selbstgemachte Haselnuss – Schokocreme
    CREMA AL CIOCCOLATO e NOCCIOLE
  • Zwiebelmarmelade
    Marmellata di cipolle Tropea
  • Quitten mus
    Mousse di mele cotogne
3.67 from 3 votes (3 ratings without comment)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Workshops

In einer Gruppe von maximal 10 Personen bereiten wir verschiedene Pasta-Sorten und die dazu passenden Saucen. Ich zeige euch meine Kenntnisse, sowie viele Tipps und Tricks in der Herstellung von Pasta.
Wir verköstigen die selbst-gemachten Nudeln dann gemeinsam. Dies mit vielen Geschichten der italienischen Küche, die das italienische Lebensgefühl „la dolce vita“ vermitteln.
* * * Alle Termine * * *

  • workshop
    GUTSCHEIN PASTAWORKSHOP
  • 04.10.25 PASTA Basic
  • Grüne Gnocchi mit Bärlauch und Ricotta
    18.10.2025 GNOCCHI
  • Fettuccine
    28.02.2026 PASTA BASIC
  • workshop
    21.03.2026 PASTA BASIC

Mein Buch

a modo mio das buch

Du findest im Buch eine Küche ohne Schnickschnack, original italienisch, meist vegetarisch und genau richtig für den Alltag. Viele Rezepte stammen aus unseren Familienkochbüchern, inspiriert von Mamma Maria oder Nonna Nina. Ich gebe natürlich auch Tipps und Tricks für perfekte Pasta, Risotto oder selbst gebackenes Brot. Zu meinen Lieblingen gehören ebenso italienisches Streetfood sowie Eingemachtes und Eingelegtes. Da werde ich wieder zum Kind, schleiche in die Vorratskammer und nasche heimlich vom Milchkaramell!

Hier geht es zu den Rezensionen

auf  Genialokal.de bestellen

Rezepte der Saison

Hallo ich bin Alessandra,

Willkommen auf meinem Blog
der italienischen Gerichte und Geschichten.
mehr zu mir
Foto: Anna Stöcher

Gestalte Dein persönliches Menü

Footer

↑ back to top

About

  • Impressum
  • Datenschutzerklärung

Community

  • WORKSHOPS buchen
  • Email Anmeldung

Contact

  • Kontakt
  • Mediakit Download

Copyright © 2025 AModoMio

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.