AModoMio

  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
×
home » Piatti » primi e secondi piatti

Petti di pollo al parmigiano

  • Tedesco
  • Inglese

Un secondo croccante e delizioso che combina le tradizioni culinarie del Nord e Sud d’Italia.  E seppure i petti di pollo al parmigiano siano un piatto italiano non sono nati in Italia. Furono gli immigrati italiani ad unire le tradizioni culinarie in un secondo squisito e trasformarlo in un piatto forte della comunità italiana di New York.

vai alla ricetta

Little Italy

La prima ondata di emigrazione iniziò dopo l'Unità d'Italia nel 1861. Centinaia di migliaia di italiani - principalmente provenienti dal sud -lasciarono l'Italia in cerca di fortuna. La speranza in un futuro migliore portò molti di loro nel Lower East Side di Manhattan. Siciliani, napoletani, calabresi, ma anche genovesi e milanesi modellarono nei decenni successivi le strade di New York trasformandola in una “piccola Italia” in lingua, costumi e cibo.

Petti di pollo al parmigiano

Cucina Fusion

New York era anche allora considerata un crocevia di gente, nazioni, culture e cucine diverse. E la Little Italy non faceva eccezione. Passeggiando in quegli anni in quelle strade si aveva la sensazione di essere in Italia. Qui vennero serviti per la prima volta i petti di pollo al parmigiano: influenze milanesi - cotoletta alla milanese – si unirono alla cucina napoletana – carne alla pizzaiola. La ricetta ebbe subito un gran successo, tanto da diventare oggetto di gare fra ristoranti. Non essendo vissuta in quegli anni, non posso conoscere i criteri di giudizio, ma per esperienza so che la differenza la fa la passata di pomodoro.

📖 Recipe

Petti di pollo al parmigiano

Petti di pollo al parmigiano

Un secondo croccante e delizioso che combina il Nord e il Sud d’Italia.
[en]5 from 1 vote[/en][de]5 von 1 Bewertung[/de][it]5 da 1 voti[/it]
Tempi di preparazione 10 minuti min
Tempi di cottura 20 minuti min
Tempi totali 30 minuti min
pietanza carne, Piatto unico, secondo
cucina Italia
porzioni 4 persone
calorie 292 kcal

Ingredienti
 

  • olio di oliva
  • ½ cipolla
  • 1 spicchio aglio
  • 200 g pomodoro, passata

Per il pollo

  • 4 petti pollo, tagliati sottili
  • 2 cucchiai farina
  • 2 uova
  • 200 g parmigiano, grattugiato
  • Olio, per friggere

Inoltre

  • 50 g provola

Preparazione
 

Passata

  • Preparate la passata mettendo a soffriggere in una pentola un giro abbondante di olio di oliva dell’aglio intero e mezza cipolla tagliata finemente. Quando sono belli dorati aggiungete la passata. La passata è pronta quando il pollo sarà pronto.
  • Preriscaldate il forno a 180°C.

Pollo

  • Su tre piatti diversi versate la farina, le uova e il parmigiano.
  • Prendete i petti di pollo e passateli prima nella farina poi nelle uova sbattute leggermente e infine nel parmigiano. Friggeteli in abbondante olio bollente. Fate dorare entrambi i lati. Deponete i petti su della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
  • Coprite la carne con la passata quindi con fette di provale e mettete in forno per una decina di minuti o fino a che il formaggio si sia completamente sciolto.

Note

Per la frittura della carne in olio è importante che l'olio sia davvero bollente. In caso contrario i petti di pollo si inzupperanno di olio. 

Valori nutrizionali

calorie: 292 kcalcarboidrati: 6 gproteine: 24 ggrassi: 19 ggrassi saturi: 11 gcolesterolo: 128 mgsodio: 906 mgpotassio: 201 mgFibre: 1 gzuccheri: 2 gvitamina A: 664 IUvitamina C: 6 mgcalcio: 716 mgferro: 1 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Buon appetito!

primi e secondi piatti

  • Polenta di patate- ricetta
    Polenta di Patate – Un Classico della Cucina Trentina
  • Risotto Pere
    Risotto pere e Asiago
  • Linguine al burro di acciughe e pangrattato croccante
    Linguine al burro di acciughe e pangrattato croccante
  • Spaghetti della principessa - peperoni
    Spaghetti della principessa
5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Workshops

In einer Gruppe von maximal 10 Personen bereiten wir verschiedene Pasta-Sorten und die dazu passenden Saucen. Ich zeige euch meine Kenntnisse, sowie viele Tipps und Tricks in der Herstellung von Pasta.
Wir verköstigen die selbst-gemachten Nudeln dann gemeinsam. Dies mit vielen Geschichten der italienischen Küche, die das italienische Lebensgefühl „la dolce vita“ vermitteln.
* * * Alle Termine * * *

  • workshop
    GUTSCHEIN PASTAWORKSHOP
  • 04.10.25 PASTA Basic
  • Grüne Gnocchi mit Bärlauch und Ricotta
    18.10.2025 GNOCCHI
  • Fettuccine
    28.02.2026 PASTA BASIC
  • workshop
    21.03.2026 PASTA BASIC

Mein Buch

a modo mio das buch

Du findest im Buch eine Küche ohne Schnickschnack, original italienisch, meist vegetarisch und genau richtig für den Alltag. Viele Rezepte stammen aus unseren Familienkochbüchern, inspiriert von Mamma Maria oder Nonna Nina. Ich gebe natürlich auch Tipps und Tricks für perfekte Pasta, Risotto oder selbst gebackenes Brot. Zu meinen Lieblingen gehören ebenso italienisches Streetfood sowie Eingemachtes und Eingelegtes. Da werde ich wieder zum Kind, schleiche in die Vorratskammer und nasche heimlich vom Milchkaramell!

Hier geht es zu den Rezensionen

auf  Genialokal.de bestellen

Rezepte der Saison

Hallo ich bin Alessandra,

Willkommen auf meinem Blog
der italienischen Gerichte und Geschichten.
mehr zu mir
Foto: Anna Stöcher

Gestalte Dein persönliches Menü

Footer

↑ back to top

About

  • Impressum
  • Datenschutzerklärung

Community

  • WORKSHOPS buchen
  • Email Anmeldung

Contact

  • Kontakt
  • Mediakit Download

Copyright © 2025 AModoMio

  • Tedesco
  • Inglese

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.