• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
×

home » Piatti » primi e secondi piatti

Petti di pollo al parmigiano

  • Tedesco
  • Inglese

Petti di pollo al parmigiano

Un secondo croccante e delizioso che combina le tradizioni culinarie del Nord e Sud d’Italia.  E seppure i petti di pollo al parmigiano siano un piatto italiano non sono nati in Italia. Furono gli immigrati italiani ad unire le tradizioni culinarie in un secondo squisito e trasformarlo in un piatto forte della comunità italiana di New York.

vai alla ricetta

Little Italy

La prima ondata di emigrazione iniziò dopo l'Unità d'Italia nel 1861. Centinaia di migliaia di italiani - principalmente provenienti dal sud -lasciarono l'Italia in cerca di fortuna. La speranza in un futuro migliore portò molti di loro nel Lower East Side di Manhattan. Siciliani, napoletani, calabresi, ma anche genovesi e milanesi modellarono nei decenni successivi le strade di New York trasformandola in una “piccola Italia” in lingua, costumi e cibo.

Petti di pollo al parmigiano

Cucina Fusion

New York era anche allora considerata un crocevia di gente, nazioni, culture e cucine diverse. E la Little Italy non faceva eccezione. Passeggiando in quegli anni in quelle strade si aveva la sensazione di essere in Italia. Qui vennero serviti per la prima volta i petti di pollo al parmigiano: influenze milanesi - cotoletta alla milanese – si unirono alla cucina napoletana – carne alla pizzaiola. La ricetta ebbe subito un gran successo, tanto da diventare oggetto di gare fra ristoranti. Non essendo vissuta in quegli anni, non posso conoscere i criteri di giudizio, ma per esperienza so che la differenza la fa la passata di pomodoro.

Petti di pollo al parmigiano

Petti di pollo al parmigiano

Un secondo croccante e delizioso che combina il Nord e il Sud d’Italia.
5 da 1 voti
Tempi di preparazione 10 min
Tempi di cottura 20 min
Tempi totali 30 min
pietanza carne, Piatto unico, secondo
cucina Italia
porzioni 4 persone
calorie 292 kcal

Ingredienti
 

  • olio di oliva
  • ½ cipolla
  • 1 spicchio aglio
  • 200 g pomodoro, passata

Per il pollo

  • 4 petti pollo, tagliati sottili
  • 2 cucchiai farina
  • 2 uova
  • 200 g parmigiano, grattugiato
  • Olio, per friggere

Inoltre

  • 50 g provola

Preparazione
 

Passata

  • Preparate la passata mettendo a soffriggere in una pentola un giro abbondante di olio di oliva dell’aglio intero e mezza cipolla tagliata finemente. Quando sono belli dorati aggiungete la passata. La passata è pronta quando il pollo sarà pronto.
  • Preriscaldate il forno a 180°C.

Pollo

  • Su tre piatti diversi versate la farina, le uova e il parmigiano.
  • Prendete i petti di pollo e passateli prima nella farina poi nelle uova sbattute leggermente e infine nel parmigiano. Friggeteli in abbondante olio bollente. Fate dorare entrambi i lati. Deponete i petti su della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
  • Coprite la carne con la passata quindi con fette di provale e mettete in forno per una decina di minuti o fino a che il formaggio si sia completamente sciolto.

Note

Per la frittura della carne in olio è importante che l'olio sia davvero bollente. In caso contrario i petti di pollo si inzupperanno di olio. 

Valori nutrizionali

calorie: 292 kcalcarboidrati: 6 gproteine: 24 ggrassi: 19 ggrassi saturi: 11 gcolesterolo: 128 mgsodio: 906 mgpotassio: 201 mgFibre: 1 gzuccheri: 2 gvitamina A: 664 IUvitamina C: 6 mgcalcio: 716 mgferro: 1 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Buon appetito!

More primi e secondi piatti

  • Gnocchi di cavolfiore
  • Rösti di cavolfiore
  • Linguine al pesto di capperi
  • Linguine alla filicudara

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

il libro

a modo mio - il libro

workshop

A Vienna offro regolarmente workshops for basic pasta, gnocchi e ravioli.

Ricette stagionali

  • MARMELLATA DI ZUCCA
  • MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • GNOCCHI DI ZUCCA
  • Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • iscriviti alla newsletter

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare

Copyright © 2022 AModoMio

  • Tedesco
  • Inglese