• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
×

home » Piatti » Pasta

Penne al mascarpone

  • Tedesco

penne al mascarpone

Penne al mascarpone: una pasta dal sapore delicato, divinamente cremose e pronte in un attimo! Queste penne al mascarpone sono quello che ci vuole quando si ha poco tempo per cucinare o quando si ha la necessità di conquistare palati esigenti.

vai alla ricetta

Dalla panna al mascarpone

Il termine mascarpone deriva dal dialetto lombardo “mascarpa”, che significa ricotta. Il mascarpone infatti si prepara in modo simile alla ricotta. Per la sua produzione non si usa latte, ma solo panna fresca. La panna, scremata il giorno successivo alla mungitura, viene riscaldata a 85-90°C e fatta coagulare grazie all’azione dell’acido citrico. Il mascarpone  è pronto per essere gustato dopo una scolatura di 8-24 ore. Per il fatto che non si usi caglio nella preparazione del mascarpone gli esperti non lo considerano un formaggio, ma un prodotto del latte

penne al mascarpone

Dolcezza invernale

Il mascarpone deve essere consumato fresco, perché diventa rancido velocemente soprattutto se sottoposto ad alte temperature. Questo è uno dei motivi per cui il mascarpone, prima dei "tempi del frigorifero", venisse prodotto solo nei mesi invernali. Inoltre, era proprio in questi mesi che le mucche partorivano e producevano un latte particolarmente ricco di grassi. Quindi il mascarpone è stato per molto tempo una prelibatezza esclusivamente invernale. Nell'Italia settentrionale, trasformato in una crema diventata famosa grazie al tiramisù, era l’accompagnatore perfetto del panettone sulla tavole di Natale.

Una crema per tutte le occasioni

Con il suo sapore dolce, il mascarpone ricorda la panna. Ma per la sua consistenza cremosa è un ingrediente molto più versatile della panna, che si presta a diverse preparazioni. E se tutti noi associamo il mascarpone al tiramisù. Non tutti però sanno che il mascarpone è molto più di questo. È il legante perfetto per salse e sughi. Un ottimo ripieno per ravioli e tortellini. E mescolato ad esempio con acciughe, tonno, aglio selvatico ed erba cipollina é una raffinata crema da spalmare.
Consiglio per un risotto imbattibilmente cremoso: usate il mascarpone freddo da freezer al posto del burro.

penne al mascarpone

Penne al mascarpone

Una pasta dal sapore delicato, divinamente cremosa e pronta in un attimo! Queste penne al mascarpone sono quello che ci vuole, quando si ha poco tempo per cucinare o quando si ha la necessità di conquistare palati esigenti.
5 da 2 voti
Tempi di preparazione 5 min
Tempi di cottura 10 min
Tempi totali 15 min
pietanza Pasta, Primi piatti
cucina Italia, Lombardia
porzioni 4 persone
calorie 581 kcal

Ingredienti
 

  • 380 g penne, in alternativa pasta corta o tagliatelle all'uovo
  • 100 g mascarpone
  • 50 g prosciutto
  • 1 tuorlo
  • 50 g parmigiano
  • sale

Preparazione
 

  • Cuocete la pasta in abbondante acqua salata tenendola piuttosto scarsa di sale in cottura.
  • In una terrina sciogliete il mascarpone con qualche cucchiaio di acqua di cottura. Aggiungete il tuorlo e mescolate con un cucchiaio di legno e ultimate l’impasto con il prosciutto tagliato a listerelle sottilissime e metà del parmigiano grattugiato.
  • Scolate la pasta al dente e gettatela nella terrina affinché si intrida bene nel sugo. Servitela caldissima con il resto del parmigiano.

Valori nutrizionali

calorie: 581 kcalcarboidrati: 72 gproteine: 21 ggrassi: 22 ggrassi saturi: 11 ggrassi polisaturi: 2 ggrassi monoinsaturi: 4 gcolesterolo: 90 mgsodio: 305 mgpotassio: 253 mgFibre: 3 gzuccheri: 3 gvitamina A: 517 IUcalcio: 209 mgferro: 2 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Buon appetito!

More Pasta

  • Linguine al pesto di capperi
  • Linguine alla filicudara
  • Pasta con broccoli alla siciliana
  • Fusilli di ceci con tonno e capperi

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

il libro

a modo mio - il libro

workshop

A Vienna offro regolarmente workshops for basic pasta, gnocchi e ravioli.

Ricette stagionali

  • MARMELLATA DI ZUCCA
  • MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • GNOCCHI DI ZUCCA
  • Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • iscriviti alla newsletter

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare

Copyright © 2022 AModoMio

  • Tedesco