• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
×

home » Piatti » Pasta

Insalata di pasta con tonno

  • Tedesco

insalata di pasta con tonno

Probabilmente è capitato anche voi di non avere voglia di cucinare quando fuori fa caldo. E allora che fare?
La tradizione italiana risolve la questione offrendoci una varietà quasi infinita di insalata di pasta. Veloci da realizzare sono il piatto perfetto per l'estate, per un picnic sulla spiaggia, ma anche il pasto ideale per tutti quelli che il pranzo lo devono consumare anche in estate in ufficio. Verdure fresche e croccanti sempre diverse ne varieranno il sapore a secondo del gusto. Non dimenticate di cambiare anche il tipo di pasta. Nel mio caso la scelto una pasta di legumi ricca di proteina e povera di glutine.

vai alla ricetta

Una delizia per i bambini

Noi italiani apprezziamo i pasti regolari; il pranzo e la cena, in particolare, sono ancora oggi per molti di noi un punto fermo, un appuntamento fisso della giornata. A casa mia mia madre insisteva anche durante le ferie nel voler rientrare per la pausa pranzo. Faceva orecchio da mercante alle nostre suppliche. Molto più che mangiare avremmo preferito rimanere in spiaggia e fare un bagno dopo l'altro. Le volte quindi che vedevamo mamma o Nonna Nina preparare già di prima mattina un'insalata di pasta sapevamo, che questa volta non si sarebbe rientrati per pranzo. L'insalata di pasta era pertanto sempre un motivo per essere felici.

insalata di pasta con tonno

Cinque regole per un'insalata di pasta perfetta

I consigli di Nonna Nina:

1. cuocere la pasta al dente. Meglio ancora se scolata 1 minuto prima di quanto indicato sulla confezione.
2. Condire la pasta quando è ancora tiepida con un filo di olio e mescolare accuratamente. In questo modo si eviterà che la pasta si attacchi.
3. Lasciar raffreddare a temperatura ambiente per ottenere la giusta consistenza. Un raffreddamento troppo brusco della pasta la renderebbe gommosa.
4. Mettere la pasta in frigorifero solo quando è fredda.
5. Considerate sempre quando consumerete l'insalata di pasta. Se è molto caldo e la pasta verrà trasportata per tempo lungo forse è il caso di evitare pesce e formaggio. Preferite invece verdure croccanti e colorate. Attenzione a pomodori e cetrioli. Togliete il torsolo ai cetrioli e i semi ai pomodori per evitare che la pasta diventi troppo acquosa. Per il resto seguite il vostro gusto! 

insalata di pasta con tonno

La pasta giusta

Per una pasta fredda è meglio utilizzare una pasta corta. È più facili da mischiare e da trasportare. Inoltre, la pasta deve essere di buona qualità, così da rimanere compatta al morso. La pasta di legumi ha un tempo di cottura più breve rispetto alla pasta tradizionale e arricchisce il piatto con fibre, colore e sapore.

insalata di pasta con tonno

Insalata di pasta con tonno e mozzarella

Veloce da realizzare é il piatto perfetto per l'estate, per un picnic sulla spiaggia, ma anche il pasto ideale per tutti quelli che il pranzo lo devono consumare anche in estate in ufficio.
5 da 5 voti
Tempi di preparazione 10 min
Tempi di cottura 10 min
Tempi totali 20 min
pietanza Pasta, Primo Piatto
cucina con pesce, italiana
porzioni 4 porzioni
calorie 513.7 kcal

Ingredienti
 

  • 280 g pasta, corta
  • olio, extra vergine d'oliva
  • 30 pomodorini
  • 2 carote, piccole
  • 1 cetriolo, piccolo
  • 15 olive, nere
  • 80 g tonno , sott'olio
  • 200 g mozzarella
  • 20 foglie basilico
  • 1 limone, succo
  • 1 buon pizzico sale

Preparazione
 

  • Cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Scolatela 1 minuto prima del tempo indicato sulla confezione. Mescolare in una ciotola ampia con qualche goccia di olio e lasciate raffreddare a temperatura ambiente. In questo modo, la pasta continuerà a cuocere e raggiungerà la consistenza ideale.
  • Nel frattempo, tagliate i pomodori a metà o in quarti, eliminando i semi e il succo. Pelate le carote e tagliarle a pezzetti. Sbucciate il cetriolo, toglietegli il torsolo e tagliarlo a pezzetti. Tagliate le olive e spezzettate il tonno, tagliate anche la mozzarella e il basilico.
  • Mettete tutti gli ingredienti freschi in una grande ciotola. Condite con olio, sale e succo di limone e mescolate. Aggiungete ora la pasta e mescolate di nuovo il tutto. Aggiustate di sale e limone.

Valori nutrizionali

calorie: 513.7 kcalcarboidrati: 66.2 gproteine: 27.4 ggrassi: 16 ggrassi saturi: 7.4 ggrassi polisaturi: 1.4 ggrassi monoinsaturi: 5.5 gcolesterolo: 47.1 mgsodio: 693.7 mgpotassio: 780.4 mgFibre: 5.8 gzuccheri: 8.8 gvitamina A: 6876 IUvitamina C: 48.5 mgcalcio: 327.1 mgferro: 2.9 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Buon appetito!

More Pasta

  • Linguine al pesto di capperi
  • Linguine alla filicudara
  • Pasta con broccoli alla siciliana
  • Fusilli di ceci con tonno e capperi

Interazioni del lettore

Commenti

  1. vilma

    Agosto 25, 2022 at 3:27 pm

    5 stelle
    Liebe Alessandra,
    diese Pasta ist dir sehr gut gelungen.
    Mir gefällt vor allem das Salat ähnliche beimischen der Zutaten

    Rispondi
  2. chiara

    Agosto 25, 2022 at 3:23 pm

    5 stelle
    questa pasta mi piace tantissimo la trovo molto estiva e leggera

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

il libro

a modo mio - il libro

workshop

A Vienna offro regolarmente workshops for basic pasta, gnocchi e ravioli.

Ricette stagionali

  • MARMELLATA DI ZUCCA
  • MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • GNOCCHI DI ZUCCA
  • Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • iscriviti alla newsletter

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare

Copyright © 2022 AModoMio

  • Tedesco