• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
×

home » Archivio ricette

INSALATA DI FINOCCHIO E ARANCIA

  • Tedesco

Fenchel – Orangen - Salat

L'insalata siciliana finocchio e arancia è un contorno fresco, semplicissimo e veloce. Una pietanza con un aroma intenso e deciso, ideale per una pausa pranzo gustosa e diversa.

vai alla ricetta

Insalata veloce e aromatica

Lasciate perdere ricette complicate, e provate questa insalata velocissima da preparare, ma con un gusto che che conquista!

Per gli amanti dell'insalata si tratta di una combinazione inconsueta, eppure straordinaria. Un accostamento gustoso e profumato. Croccante finocchio si unisce alla dolcezza e morbidezza di pezzettini di arance succose di Sicilia. Una emulsione preparata con succo di arance, zenzero e menta dona a questo piatto un vortice di note fruttate, che lo rendono irresistibile.Un contorno fresco, semplicissimo  veloce e perfetto per l'autunno. Questa insalata è ideale per una pausa pranzo leggera e gustosa o per accompagnare un secondo di pesce.

insalata siciliana finocchio e arancia

La scelta del finocchio

Scegliete per questa insalata il finocchio maschio - quello tondo per capirci -  che per la sua particolare fragranza e intensità di sapore si presta bene per essere fatto in insalata ed essere mangiato crudo. Il finocchio femmina invece  - quello piatto e dalla forma allungata - va preferito per pietanze dove sia richiesta una cottura.

Gli italiani e le insalate

Noi italiani siamo amanti di insalate o comunque verdure cotte e crude che siano.
Le adoriamo in estate, ma le prepariamo volentieri anche in autunno o inverno per accompagnare un secondo impegnativo.
Ma ci avete mai fatto caso che se noi italiani siamo estremamente aperti per quanto riguarda le verdure da usare in un'insalata e non facciamo differenza se la verdura sia cotta o cruda, quando si tratta del condimento non siamo pronti a cambiare: sale olio e aceto! Talvolta un po' di pepe.
E solo con poche verdure - come nel caso delle carote - facciamo una piccola eccezione che conferma la regola e sostituiamo l'aceto con del limone.

Fenchel-Orangen-Salat

Insalata siciliana finocchio arancia

L'insalata siciliana finocchio e arancia è un contorno fresco, semplicissimo e veloce. Una pietanza con un aroma intenso e deciso, ideale per una pausa pranzo gustosa e diversa.
4 da 3 voti
Tempi di preparazione 10 min
Tempi di cottura 1 min
Tempi totali 11 min
pietanza contorno
cucina Sicilia
porzioni 4 porzioni
calorie 106 kcal

Ingredienti
 

  • 2 finocchi, tondi
  • 2 arance
  • 1 cipolla, rossa meglio se tropea
  • 6 noci
  • 6 olive
  • 1 pezzo zenzero, fresco
  • quanto basta menta
  • quanto basta olio di oliva, extra vergine
  • quanto basta aceto
  • quanto basta pepe
  • quanto basta sale

Preparazione
 

  • Lavate i finocchi. Eliminate le foglie dure e mettete da parte le barbe verdi. Tagliate i finocchi a pezzi regolari e metteteli in ammollo insieme alle barbe in acqua mischiata a un cucchiaino di bicarbonato.
  • Lavate le arance e asciugatele bene. Tagliate un'arancia a metà e spremete l'altra metà. Eliminate la buccia delle altre arance e tagliatele a spicchi privando ogni parte bianca e quindi in pezzetti piccoli.
  • Asciugate il finocchio e le barbe. Tagliate il finocchio a fettine sottili. Tritate finemente le barbe, lo zenzero e le noci servendovi di una mezzaluna.
  • In una ciotola unite il finocchio, le olive, il trito di noci, zenzero e barbe e la cipolla tagliata a fettine sottilissime. Condite con sale, olio, il succo d'arancia, poco aceto e la menta.

Note

Servite l'insalata di finocchi e arance appena pronta. Una volta conditi, i finocchi tendono ad annerire velocemente e a perdere croccantezza; È possibile preparare l'insalata in anticipo, in questo caso evitate di condirla.

Valori nutrizionali

calorie: 106 kcalcarboidrati: 19 gproteine: 2 ggrassi: 3 gsodio: 155 mgpotassio: 656 mgFibre: 6 gzuccheri: 7 gvitamina A: 330 IUvitamina C: 50.9 mgcalcio: 96 mgferro: 1.1 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Buon appetito!

More Archivio ricette

  • Torta di carote
    Torta di carote all'italiana
  • Biscotti delle ceneri
    Biscotti delle Ceneri
  • Risotto al pomodoro
    Risotto al pomodoro
  • Gnocchi di cavolfiore
    Gnocchi di cavolfiore

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

il libro

a modo mio - il libro

workshop

A Vienna offro regolarmente workshops for basic pasta, gnocchi e ravioli.

Ricette stagionali

  • Kürbis Marmelade - Rezept
    MARMELLATA DI ZUCCA
  • Traubenmarmelade mit Minze und Chili
    MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • Apfel Muffins mit Zimt
    TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca e zafferano – ricetta
    Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • gnocchi di zucca
    GNOCCHI DI ZUCCA
  • budino alla vaniglia con caramello
    Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • iscriviti alla newsletter

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare

Copyright © 2022 AModoMio

  • Tedesco