AModoMio

  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
×
home » Piatti » Antipasti

Pinzimonio

  • Tedesco

Il pinzimonio o, come lo si chiama a Roma, il cazzimperio sono ortaggi freschi e croccanti intinti in una semplice salsa a crudo a base di olio di oliva, sale e pepe.  E se pensate che si tratti di uno stuzzichino estivo, da servire esclusivamente durante giornate calde, vi sbagliate!
Il pinzimonio è l’antipasto e lo spuntino perfetto per tutto l’anno.

vai alla ricetta

Decorazioni da mangiare

I banchetti rinascimentali erano per lo più appesantiti da lunghi rituali che ritardavano l’arrivo delle portate. Gli ospiti allora affamati iniziarono a sgranocchiare le verdure portate per abbellire la tavola e i piatti. Il pinzimonio inizialmente sporadico era già nel XIX secolo una pietanza a sestante servita con sughi di carni, olio di oliva, sale e pepe. In particolare, il pinzimonio ricevette un posto d’onore durante occasioni importanti come il Natale per permettere agli ospiti di stuzzicare qualcosa di leggero fra una portata e l’altra.

Pinzimonio

Un mazzo di ortaggi

Le verdure devono essere colorate, fresche e croccanti. Di solito vanno servite crude. Alcune verdure fanno eccezione. I carciofi per esempio vanno lessati, sbucciati foglia per foglia. Ogni foglia va poi intinta nell'olio.
In estate entrano in gioco carote, peperoni, sedano, finocchi, ravanelli, zucchine e cipollotti. Provate in primavera a prepararlo con le punte degli asparagi. In autunno e in inverno vanno il radicchio, la zucca, i broccoli, il cavolfiore, la verza e i carciofi al vapore. Chi ha lo stomaco sensibile può anche scottare gli asparagi e il cavolfiore. Buono a sapersi: Il finocchio rotondo è "maschio" e si consuma crudo. Quello di forma allungata è femmina e si consuma cotto.

pinzimonio

L’olio giusto

L’olio di oliva non può mancare sulle tavole italiane. È per l’appunto l’olio il condimento supremo per quasi ogni pietanza del nostro paese. L'olio d'oliva ideale per il pinzimonio dovrebbe essere un extravergine dal sapore equilibrato e fruttato e dall'aroma intenso.
Curiosità: questo antipasto porta il nome della salsa. Pinzimonio infatti è il nome della miscela di olio, sale e pepe.

📖 Recipe

pinzimonio

Pinzimonio

ortaggi freschi e croccanti intinti in una semplice salsa a crudo a base di olio di oliva, sale e pepe
[en]5 from 1 vote[/en][de]5 von 1 Bewertung[/de][it]5 da 1 voti[/it]
Tempi di preparazione 10 minuti min
Tempi di cottura 1 minuto min
Tempi totali 11 minuti min
pietanza Antipasto, Snack
cucina italiana, vegana, vegetariana
porzioni 4 porzioni
calorie 45.8 kcal

Ingredienti
 

  • 4 carote
  • 4 gambi sedano
  • 1 finocchio, rotondo
  • 4 rapanelli
  • 1 peperone, giallo
  • 1 peperone, rosso

Inoltre

  • 4 cucchiai olio
  • 1 presa sale
  • 1 presa pepe

Preparazione
 

  • Lavate accuratamente le verdure. Se desiderate sbucciate le carote ed eliminate le parti dure del finocchio. Tagliate le verdure a listarelle lasciando la buccia.
  • Servite ponendo le verdure in una grande ciotola in centro tavola. Potete preparare il pinzimonio in precedenza mescolando olio, sale e pepe e mescolando energicamente con la forchetta o una frusta fino a che il sale si sia ben sciolto e sia formata un’emulsione.

Note

Io preferisco mettere in tavola olio, sale e pepe e permettete ad ogni commensale di mescolare il proprio pinzimonio in un ciotola personale e di regolare così la quantità di sale e pepe a piacere.
Varianti:  aggiungete alla ricetta base qualche goccia di aceto oppure di aceto balsamico o di limone.
Se volete un pinzimonio diverso mescolate invece un cucchiaio di maionese o di yogurt.

Valori nutrizionali

calorie: 45.8 kcalcarboidrati: 8.5 gproteine: 1 ggrassi: 1.3 ggrassi saturi: 0.2 ggrassi polisaturi: 0.2 ggrassi monoinsaturi: 0.7 gsodio: 268.9 mgpotassio: 291.3 mgFibre: 2.3 gzuccheri: 3 gvitamina A: 10304.7 IUvitamina C: 63.2 mgcalcio: 32.8 mgferro: 0.5 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

contorni

  • Polenta di patate- ricetta
    Polenta di Patate – Un Classico della Cucina Trentina
  • spinaci alla siciliana
    Spinaci alla siciliana
  • Scarola alla napoletana
    Scarola alla napoletana
  • Patate alla calabrese
    Patate mpacchiuse – patate alla calabrese
5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Workshops

In einer Gruppe von maximal 10 Personen bereiten wir verschiedene Pasta-Sorten und die dazu passenden Saucen. Ich zeige euch meine Kenntnisse, sowie viele Tipps und Tricks in der Herstellung von Pasta.
Wir verköstigen die selbst-gemachten Nudeln dann gemeinsam. Dies mit vielen Geschichten der italienischen Küche, die das italienische Lebensgefühl „la dolce vita“ vermitteln.
* * * Alle Termine * * *

  • workshop
    GUTSCHEIN PASTAWORKSHOP
  • 04.10.25 PASTA Basic
  • Grüne Gnocchi mit Bärlauch und Ricotta
    18.10.2025 GNOCCHI
  • Fettuccine
    28.02.2026 PASTA BASIC
  • workshop
    21.03.2026 PASTA BASIC

Mein Buch

a modo mio das buch

Du findest im Buch eine Küche ohne Schnickschnack, original italienisch, meist vegetarisch und genau richtig für den Alltag. Viele Rezepte stammen aus unseren Familienkochbüchern, inspiriert von Mamma Maria oder Nonna Nina. Ich gebe natürlich auch Tipps und Tricks für perfekte Pasta, Risotto oder selbst gebackenes Brot. Zu meinen Lieblingen gehören ebenso italienisches Streetfood sowie Eingemachtes und Eingelegtes. Da werde ich wieder zum Kind, schleiche in die Vorratskammer und nasche heimlich vom Milchkaramell!

Hier geht es zu den Rezensionen

auf  Genialokal.de bestellen

Rezepte der Saison

Hallo ich bin Alessandra,

Willkommen auf meinem Blog
der italienischen Gerichte und Geschichten.
mehr zu mir
Foto: Anna Stöcher

Gestalte Dein persönliches Menü

Footer

↑ back to top

About

  • Impressum
  • Datenschutzerklärung

Community

  • WORKSHOPS buchen
  • Email Anmeldung

Contact

  • Kontakt
  • Mediakit Download

Copyright © 2025 AModoMio

  • Tedesco

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.