AModoMio

  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
×
home » Piatti » primi e secondi piatti

TROTA AL FORNO IN CROSTA DI SALE

  • Tedesco
  • Inglese

La cottura con il sale è una tecnica antichissima che imprigiona tutto il sapore della trota, catturandone gli aromi e mantenendone la morbidezza senza l’aggiunta di grassi.

vai alla ricetta

Le saline: estensioni luccicanti

In Italia abbiamo estensioni immense di saline di raccolta di sale. Fra Trapani e Marsala per esempio ci sono ben 29 chilometri di colline bianche e vasche di acqua limpida sfruttate per la produzione del sale. Ancora oggi i salaioli usano i rastrelli per scremare dalla superficie delle acque i cristalli di sale. Con gesti antichi ne fanno luccicare i cristalli, le cui sfumature brillano di colori che vanno dal grigio, al rosa e qualche volta anche al verde.

Trota al forno in crosta di sale

Il salario dei soldati

In passato il sale era un bene prezioso. Era molto raro e costoso. Per questo possederlo era sinonimo di ricchezza. Nell’antica Roma il sale era talmente importante da dare il nome alla paga dei soldati. Per questo una definizione rimasta parte della lingua italiana: ogni azienda a fine mese paga il salario ai suoi dipendenti.
A differenza dei tempi romani oggi chiunque a modo di acquistare sale e usarlo in cucina. Ma che abbia perso valore economico non significa che abbia perso valore in cucina. Anche oggi il sale è l'ingrediente che riesce a fare miracoli in cucina. Ne basta un pizzico per valorizzandone e esaltandone i sapori.

Trota al forno in crosta di sale – Semplicità e sapore autentico

Preparare la trota al forno in crosta di sale è un modo semplice e naturale per esaltare il sapore autentico del pesce. La crosta di sale crea un ambiente di cottura ideale, trattenendo l’umidità e gli aromi, per una trota tenera e succulenta. Questo piatto è perfetto per chi desidera un’alternativa leggera e raffinata, che valorizza la qualità degli ingredienti. Servila con un contorno di verdure grigliate o un’insalata fresca per un pasto completo e sano.

📖 Recipe

Trota al forno in crosta di sale

Trota in crosta di sale

Scopri come preparare una deliziosa trota al forno in crosta di sale: una ricetta semplice e naturale che esalta il sapore autentico del pesce. Perfetta per una cottura sana e raffinata con albumi e odori. Provala subito!
[en]5 from 1 vote[/en][de]5 von 1 Bewertung[/de][it]5 da 1 voti[/it]
Tempi di preparazione 10 minuti min
Tempi di cottura 40 minuti min
Tempi totali 50 minuti min
pietanza Pesce
cucina senza glutine, senza lattosio
porzioni 2 porzioni
calorie 503 kcal

Ingredienti
 

  • 2 trote
  • ½ kg sale

Preparazione
 

  • Preriscaldate il forno a 200° C. Sciacquate le trote con acqua fredda. Tamponate il pesce con della carta da cucina.
  • Distribuite circa 0,5-1 cm di sale sulla teglia. Appoggiate le trote sul sale e copritele di sale (0,5-1 cm). Con le mani pressate il sale leggermente in modo che ricopra completamente la trota completamente. Mettete in forno a 200° C per 40 minuti.
  • Rimuovete con cura la pelle delle trote facendo attenzione che il sale non tocchi la carne mentre la filettate. Servite con patate lesse e un filo d’olio.

Note

Unendo erbe aromatiche al sale si esalta il sapore del pesce.
Per pesci di acqua dolce preferite erbe aromatiche dal sapore delicato come il prezzemolo, la salvia, (il limone) e il timo. Erbe aromatiche con sapori più forti come il rosmarino, i semi di finocchio, le foglie di alloro o l'aglio si sposano invece con pesci d’acqua salata.
Non tagliate la trota a metà per impedire che il sale non ne sali troppo la carne.

Valori nutrizionali

calorie: 503 kcalproteine: 70 ggrassi: 22 ggrassi saturi: 3 gcolesterolo: 197 mgsodio: 176 mgpotassio: 1227 mgvitamina A: 195 IUvitamina C: 1.7 mgcalcio: 146 mgferro: 5.1 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Cuocere in sale e sul sale – le varianti

Tutti usiamo il sale per insaporire le nostre pietanze. Non tutti però sanno, che il sale non solo dona sapore ai cibi, ma che è anche un ottimo metodo di cottura.Tradizionalmente non solo i pesci venivano conservati nel sale, ma venivano avvolti in esso e cotti al forno. In questo modo ne mantengono intatto tutto il sapore.  (vedi ricetta).

Esistono però varianti al metodo tradizionale che permette di aromatizzare e profumare le carne in modo ancora più delicato.

Cottura in sale, albumi e odori

Il sale grosso è difficile da modellare. Per questa ragione è stata ideata una variante, che offre gli stessi risultati, ma agevola la lavorazione del sale. Per far questo il sale viene amalgamato agli albumi montati a neve. La massa si adatta per essere unita anche ad un trito di erbe aromatiche che regala alla carne un sapore delicato e un profumo straordinario.
Per ogni 500 g di sale grosso sono necessari 200 g di albumi (circa 3 uova).

Fate dipendere il vostro trito di erbe in base a cosa desiderate cucinare. Per pesci d'acqua dolce come la trota si consiglia un trito di erbe aromatiche delicate come il prezzemolo, il timo o i finocchietto. Pesci d'acqua salata amano sapori più forti come l'aglio. Come per il solo sale, anche per la cottura sale e albumi dovete stendere la massa con uno spessore di 1 cm. Su questo letto viene posto la trota da ricoprire con altrettanta massa.

Trota al forno in crosta di sale – Semplicità e sapore autentico

Preparare la trota al forno in crosta di sale è un modo semplice e naturale per esaltare il sapore autentico del pesce. La crosta di sale crea un ambiente di cottura ideale, trattenendo l’umidità e gli aromi, per una trota tenera e succulenta. Questo piatto è perfetto per chi desidera un’alternativa leggera e raffinata, che valorizza la qualità degli ingredienti. Servila con un contorno di verdure grigliate o un’insalata fresca per un pasto completo e sano.

📖 Recipe

Trota al forno in crosta di sale

Trota in crosta di sale

Scopri come preparare una deliziosa trota al forno in crosta di sale: una ricetta semplice e naturale che esalta il sapore autentico del pesce. Perfetta per una cottura sana e raffinata con albumi e odori. Provala subito!
[en]5 from 1 vote[/en][de]5 von 1 Bewertung[/de][it]5 da 1 voti[/it]
Tempi di preparazione 10 minuti min
Tempi di cottura 40 minuti min
Tempi totali 50 minuti min
pietanza Pesce
cucina senza glutine, senza lattosio
porzioni 2 porzioni
calorie 503 kcal

Ingredienti
 

  • 2 trote
  • ½ kg sale

Preparazione
 

  • Preriscaldate il forno a 200° C. Sciacquate le trote con acqua fredda. Tamponate il pesce con della carta da cucina.
  • Distribuite circa 0,5-1 cm di sale sulla teglia. Appoggiate le trote sul sale e copritele di sale (0,5-1 cm). Con le mani pressate il sale leggermente in modo che ricopra completamente la trota completamente. Mettete in forno a 200° C per 40 minuti.
  • Rimuovete con cura la pelle delle trote facendo attenzione che il sale non tocchi la carne mentre la filettate. Servite con patate lesse e un filo d’olio.

Note

Unendo erbe aromatiche al sale si esalta il sapore del pesce.
Per pesci di acqua dolce preferite erbe aromatiche dal sapore delicato come il prezzemolo, la salvia, (il limone) e il timo. Erbe aromatiche con sapori più forti come il rosmarino, i semi di finocchio, le foglie di alloro o l'aglio si sposano invece con pesci d’acqua salata.
Non tagliate la trota a metà per impedire che il sale non ne sali troppo la carne.

Valori nutrizionali

calorie: 503 kcalproteine: 70 ggrassi: 22 ggrassi saturi: 3 gcolesterolo: 197 mgsodio: 176 mgpotassio: 1227 mgvitamina A: 195 IUvitamina C: 1.7 mgcalcio: 146 mgferro: 5.1 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Cottura sul sale in pentola

La cottura sul sale è ottima per preparare il pesce. In questo caso invece di avvolgere il pesce nel sale lo si pone “sul” sale, come se si trattasse di una griglia.
Per questo tipo di cottura fate bollire 300 g di acqua con un rametto di rosmarino e uno di salvia.
Prendete una casseruola capace di contenere il pesce. Scaldatela e quando è ben calda distribuite sul fondo uno strato di sale dello spessore di 1 cm. Mettete l’acqua aromatica fatta raffreddare in uno spruzzino e spruzzatela sul sale. Appoggiate sopra il sale il pesce. Accendete il fuoco e cuocete per 10 minuti per lato. Spegnete il fuoco. Coprite con un coperchio o della carta di alluminio e lasciate riposare per 15 minuti. Il calore residuo terminerà la cottura.

Attenzione: pulite internamente la trota solo per la cottura in pentola. Per la cottura in sale se il pesce è avvolto completamente dalla pelle non rischierete di salarlo.

Buon appetito!

primi e secondi piatti

  • Polenta di patate- ricetta
    Polenta di Patate – Un Classico della Cucina Trentina
  • Risotto Pere
    Risotto pere e Asiago
  • Linguine al burro di acciughe e pangrattato croccante
    Linguine al burro di acciughe e pangrattato croccante
  • Spaghetti della principessa - peperoni
    Spaghetti della principessa
5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Workshops

In einer Gruppe von maximal 10 Personen bereiten wir verschiedene Pasta-Sorten und die dazu passenden Saucen. Ich zeige euch meine Kenntnisse, sowie viele Tipps und Tricks in der Herstellung von Pasta.
Wir verköstigen die selbst-gemachten Nudeln dann gemeinsam. Dies mit vielen Geschichten der italienischen Küche, die das italienische Lebensgefühl „la dolce vita“ vermitteln.
* * * Alle Termine * * *

  • workshop
    GUTSCHEIN PASTAWORKSHOP
  • 04.10.25 PASTA Basic
  • Grüne Gnocchi mit Bärlauch und Ricotta
    18.10.2025 GNOCCHI
  • Fettuccine
    28.02.2026 PASTA BASIC
  • workshop
    21.03.2026 PASTA BASIC

Mein Buch

a modo mio das buch

Du findest im Buch eine Küche ohne Schnickschnack, original italienisch, meist vegetarisch und genau richtig für den Alltag. Viele Rezepte stammen aus unseren Familienkochbüchern, inspiriert von Mamma Maria oder Nonna Nina. Ich gebe natürlich auch Tipps und Tricks für perfekte Pasta, Risotto oder selbst gebackenes Brot. Zu meinen Lieblingen gehören ebenso italienisches Streetfood sowie Eingemachtes und Eingelegtes. Da werde ich wieder zum Kind, schleiche in die Vorratskammer und nasche heimlich vom Milchkaramell!

Hier geht es zu den Rezensionen

auf  Genialokal.de bestellen

Rezepte der Saison

Hallo ich bin Alessandra,

Willkommen auf meinem Blog
der italienischen Gerichte und Geschichten.
mehr zu mir
Foto: Anna Stöcher

Gestalte Dein persönliches Menü

Footer

↑ back to top

About

  • Impressum
  • Datenschutzerklärung

Community

  • WORKSHOPS buchen
  • Email Anmeldung

Contact

  • Kontakt
  • Mediakit Download

Copyright © 2025 AModoMio

  • Tedesco
  • Inglese

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.