AModoMio

  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
×
home » Verdure, fiori & Co. » bevande

HUGO, IL COCKTAIL TREND DELL'ESTATE

  • Tedesco
  • Inglese

Hugo é un aperitivo fresco leggermente alcolico originario dell'Alto-Adige. Uno spritz aromatizzato ai fiori di melissa o sambuco, limone e tanta menta.

vai alla ricetta

Un cocktail e la bevanda trend di questa estate.

Vai alla ricetta

Hugo - tutto quello che serve contro il caldo

Goccioline umide di sudore scendono dalla fronte, mentre le peggiori nemiche dell'estate - afa e calura - invadono ogni angolo della casa. Non sapete come difendervi dal caldo soffocante?

Se il caldo vi attanaglia è fondamentale reintegrare le riserve idriche corporee. Concedetevi  quindi senza indugio una bevanda fresca e rinfrescante. Se poi la preparate in casa, sapete esattamente cosa ci mettete dentro e avete la sicurezza di non esagerare con zuccheri o l'alcol e di assimilare - insieme alle bollicine - anche tante vitamine!

sciroppo al sambuco

Ma chi ha inventato il Hugo?

Il Hugo è una creazione di Roland Gruber, un barista di Naturno presso Merano in Alto Adige.
Roland ebbe nel 2005 la brillante intuizione di aromatizzare il classico Prosecco con menta e sciroppo di melissa. Pare che lo abbia creato per le donne - forse è per questo che il simpatico alto-atesino non ordina mai un Hugo per sé, preferendogli un Veneziano.
Anche se é una bevanda nata per le donne, il Hugo piace davvero a tutti!

hugo

Con sciroppo di melissa o di sambuco?

Per lo più si sorseggia l'Hugo aromatizzato con dello sciroppo di sambuco, ma originariamente  Roland al sambuco aveva prediletto lo sciroppo di melissa, ritenendo che il sapore della menta grattasse leggermente con il sapore del sambuco. Qual é la versione che preferite?

📖 Recipe

hugo

Hugo

Il cocktail trend dell'estate
[en]5 from 3 votes[/en][de]5 von 3 Bewertungen[/de][it]5 da 3 voti[/it]
Tempi di preparazione 5 minuti min
Tempi totali 5 minuti min
pietanza Getränke
cucina Italia
porzioni 1 bicchiere
calorie 105 kcal

Ingredienti
 

  • 15 cl prosecco, freddo
  • 2 cl sciroppo di sambuco, o sciroppo di melissa limonella
  • alcune foglioline menta
  • 1 spruzzatina acqua, minerale gassata
  • 1 limone, o lime - solo succo
  • a piacere ghiaccio
  • 1 fetta limone , o lime per la decorazione

Preparazione
 

  • In un bicchiere da vino rosso mettere il ghiaccio, lo sciroppo e le foglie di menta. Spremete limone o lime e aggiungete il succo alla bevanda. Versate il prosecco. 
  • Fate riposare la bevanda per una decina di secondi, perché la bevanda si stabilizzi, quindi proseguite con l'aggiunta di una spruzzatina di acqua minerale gassata.
    Decorate con una fettina di limone o lime.
  • Mischiate la bevanda con un bastoncino di legno. Gli ingredienti devono essere ben mischiati. Fate però attenzione a non fare movimenti troppo vorticosi e perdere l'anidride carbonica, che dona un piacevole effetto effervescente alla bevanda

Note

Sfregate leggermente le foglioline di menta prima di deporle nel bicchiere in modo che sprigionino gli oli essenziali e la loro fragranza, aromatizzando la bevanda.
Potete anche delle foglioline di menta o delle scorzette di limone all'acqua prima di congelarla. I vostri cubetti di ghiaccio saranno particolarmente belli!

Valori nutrizionali

calorie: 105 kcalcarboidrati: 11 gproteine: 1 gsodio: 12 mgpotassio: 281 mgFibre: 3 gzuccheri: 4 gvitamina C: 57.3 mgcalcio: 42 mgferro: 1.2 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

L'estate profuma di freschezza!

Buon rinfresco!

bevande

  • Melissensirup
    SCIROPPO ALLA MELISSA
  • sciroppo di malva
    Sciroppo alla malva
  • ELISIR ALLA CREMA DI CAFFÈ
  • sciroppo di sambuco
    SCIROPPO DI SAMBUCO
5 from 3 votes (3 ratings without comment)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Workshops

In einer Gruppe von maximal 10 Personen bereiten wir verschiedene Pasta-Sorten und die dazu passenden Saucen. Ich zeige euch meine Kenntnisse, sowie viele Tipps und Tricks in der Herstellung von Pasta.
Wir verköstigen die selbst-gemachten Nudeln dann gemeinsam. Dies mit vielen Geschichten der italienischen Küche, die das italienische Lebensgefühl „la dolce vita“ vermitteln.
* * * Alle Termine * * *

  • workshop
    GUTSCHEIN PASTAWORKSHOP
  • 04.10.25 PASTA Basic
  • Grüne Gnocchi mit Bärlauch und Ricotta
    18.10.2025 GNOCCHI
  • Fettuccine
    28.02.2026 PASTA BASIC
  • workshop
    21.03.2026 PASTA BASIC

Mein Buch

a modo mio das buch

Du findest im Buch eine Küche ohne Schnickschnack, original italienisch, meist vegetarisch und genau richtig für den Alltag. Viele Rezepte stammen aus unseren Familienkochbüchern, inspiriert von Mamma Maria oder Nonna Nina. Ich gebe natürlich auch Tipps und Tricks für perfekte Pasta, Risotto oder selbst gebackenes Brot. Zu meinen Lieblingen gehören ebenso italienisches Streetfood sowie Eingemachtes und Eingelegtes. Da werde ich wieder zum Kind, schleiche in die Vorratskammer und nasche heimlich vom Milchkaramell!

Hier geht es zu den Rezensionen

auf  Genialokal.de bestellen

Rezepte der Saison

Hallo ich bin Alessandra,

Willkommen auf meinem Blog
der italienischen Gerichte und Geschichten.
mehr zu mir
Foto: Anna Stöcher

Gestalte Dein persönliches Menü

Footer

↑ back to top

About

  • Impressum
  • Datenschutzerklärung

Community

  • WORKSHOPS buchen
  • Email Anmeldung

Contact

  • Kontakt
  • Mediakit Download

Copyright © 2025 AModoMio

  • Tedesco
  • Inglese

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.