• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
×

home » Piatti » Pasta

RAVIOLI DI MAGRO ALLA GENOVESE

  • Tedesco
  • Inglese

Ravioli spinaci ricotta - ricetta

I ravioli sono un primo piatto tipico della cucina italiana dei giorni di festa. Le forme di questa pasta fresca, così come gli ingredienti del ripieno variano di regione in regione.

vai alla ricetta
Vai alla ricetta

Il raviolo genovese unisce al ripieno di carne l’aroma inconfondibile della borragine precedentemente sbollentata. Per i giorni di magro invece il raviolo contiene spinaci o bietole e il dolce sapore della ricotta.

Ravioli spinaci ricotta - ricetta

Ma come nacque il raviolo?

In Liguria si è certi, che sia stato creato per la prima volta nel XII secolo da una famiglia proprietaria di una locanda ben vista della città di Gavi, ora in provincia di Alessandria, ma un tempo roccaforte della Repubblica di Genova. Il nome di questa famiglia era Raviolo - un cognome ancora in uso nella zona. La famiglia diventata ricca e famosa con questa pietanza si comprò il titolo nobiliare prendendo come stemma il raviolo.

Ravioli spinaci ricotta - ricetta

La variante vegetariana - Ravioli Spinaci Ricotta

Il ripieno vegetale invece si deve ad una donna molto povera, che non si poteva permettere di comprare carne. Per santificare la festa del Natale con un pasto decoroso, preparò dei ravioli spinaci e ricotta. Le sue scarse ricchezze le premisero infatti di riempire i quadrati di pasta con delle verdure dell'orto e dei resti di formaggio.
Indipendentemente dalle leggende abbiamo la certezza, che i Ravioli esistessero già nel Medioevo grazie al Boccaccio che racconta nella Novella di Calandrino (Decamerone VII,3) che vi … "...stava genti che niuna altra cosa facevan che far maccheroni e ravioli e cuocerli in brodo di capponi..."

ravioli spinaci e ricotta

Ravioli di magro - Ravioli Spinaci Ricotta

Il raviolo genovese di magro con ricotta e spinaci
3 da 2 voti
Tempi di preparazione 1 h
Tempi di cottura 4 min
Tempi totali 1 h 4 min
pietanza Basic, Gericht
cucina Ligurien
porzioni 6 persone
calorie 662 kcal

Ingredienti
 

Pasta all’uovo

  • 500 g farina , tipo 00
  • 5 uova
  • sale

Per il ripieno

  • 1 ½ kg spinaci
  • 500 g ricotta, asciutta
  • formaggio, grattugiato
  • 2 uova
  • sale
  • pepe

Per condire

  • 70 g burro
  • parmigiano
  • foglie salvia, fresca

Preparazione
 

Pasta all’uovo

  • Mettete la farina a fontana sull’asse, rompete le uova intere nel mezzo aggiungete un pizzico di sale, sbattete le uova con la forchetta amalgamandole alla farina. Lavorate la pasta per una decina di minuti; se risulta troppo morbida aggiungete un po’ di farina; se é troppo soda un po’ d’acqua. Fate una palla e lasciatela riposare un quarto d’ora. Tirate la sfoglia molto sottile con matterello, infarinando il piando di lavoro.

Ripieno

  • Lessate gli spinaci, tritateli. Ammorbidite la ricotta, amalgamatevi le uova, insaporite con due cucchiaiate di formaggio grattugiato, aggiungete gli spinaci, regolate sale e pepe fino ad ottenere un composto molto liscio. 
  • Tirate la sfoglia e distribuite il ripieno. Ritagliate i ravioli Cuoceteli in acqua bollente salata per 3 minuti. Conditeli con burro fuso salvia e formaggio

Note

Una sfumatura particolarmente gradevole viene donata da della scorzetta di limone grattugiata o della noce moscata nell‘impasto.

Valori nutrizionali

calorie: 662 kcalcarboidrati: 75 gproteine: 31 ggrassi: 26 ggrassi saturi: 14 gcolesterolo: 258 mgsodio: 425 mgpotassio: 1642 mgFibre: 7 gzuccheri: 1 gvitamina A: 24380 IUvitamina C: 70.3 mgcalcio: 464 mgferro: 11.9 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Buon appetito!

More Pasta

  • Linguine al pesto di capperi
    Linguine al pesto di capperi
  • Pasta alla Filicudara
    Linguine alla filicudara
  • pasta con broccoli
    Pasta con broccoli alla siciliana
  • Kichererbsen-Fusilli mit Thunfisch und Kapern
    Fusilli di ceci con tonno e capperi

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

il libro

a modo mio - il libro

workshop

A Vienna offro regolarmente workshops for basic pasta, gnocchi e ravioli.

Ricette stagionali

  • Kürbis Marmelade - Rezept
    MARMELLATA DI ZUCCA
  • Traubenmarmelade mit Minze und Chili
    MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • Apfel Muffins mit Zimt
    TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca e zafferano – ricetta
    Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • gnocchi di zucca
    GNOCCHI DI ZUCCA
  • budino alla vaniglia con caramello
    Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • iscriviti alla newsletter

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare

Copyright © 2022 AModoMio

  • Tedesco
  • Inglese