AModoMio

  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
×
home » dolci » torte

PAN DI SPAGNA RICOTTA E FRUTTA

  • Tedesco

Una torta golosa con una base di morbido Pan di Spagna bagnato con dello sciroppo al rum. Soffice e completamente senza burro questa libidine allo stato puro è ricoperta con un delicato strato di morbida mousse alla ricotta e decorata con tanta frutta fresca.

vai alla ricetta

Pan di Spagna Ricotta e Frutta

Pan di Spagna

Fidatevi: gustata fredda, dopo una cena fra amici, questa delicata golosità è il dessert perfetto per queste giornate di caldo!

📖 Recipe

Ricotta Kuchen mit Beeren und Biskuit

PAN DI SPAGNA RICOTTA E FRUTTA

Gustata fredda dopo una cena fra amici questa delicata golosità è il dessert perfetto per queste giornate di caldo!
[en]5 from 2 votes[/en][de]5 von 2 Bewertungen[/de][it]5 da 2 voti[/it]
Tempi di preparazione 20 minuti min
Tempi di cottura 35 minuti min
Tempi totali 1 ora h 15 minuti min
pietanza Dessert, dolci, Torta
cucina italiana, vegetariana
porzioni 18 fette
calorie 220 kcal

Equipment

  • 1 teglia per torta 26 fm diametro

Ingredienti
 

Pan di Spagna

  • 6 uova, temperatura ambiente
  • 180 g zucchero, semolato
  • 90 g farina , tipo 00
  • 90 g fecola, di patate
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 1 pizzico sale

Sciroppo

  • 3 cucchiai acqua
  • 1 cucchiaio zucchero, semolato
  • 1 cucchiaio rum

Mousse di ricotta

  • 250 g ricotta, grassa 40%
  • 250 g panna, liquida
  • 100 g zucchero, semolato
  • 4 fogli gelatina
  • 60 ml latte
  • 1 kg piccoli frutti, mirtilli – fragole- lamponi- more

Preparazione
 

Pan di Spagna:

  • In una planetaria montate le uova intere, il sale e lo zucchero ad alta velocità per circa 20 minuti. Nel frattempo grattugiate la scorza di limone – attenzione non la parte bianca che è amara. Aggiungete la scorza del limone alle uova e zucchero quindi l'estratto di vaniglia. Setacciate due volte farina e fecola in modo che le polveri siano ben unificate e il Pan di Spagna risulti ben regolare.  Mescolate facendo attenzione che le uova non si smontino.
  • Versate l'impasto nella tortiera precedentemente imburrata e ricoperta di carta forno.  Livellate delicatamente la massa e infornatela a 180° per 35 minuti. Fate la prova stecchino prima di togliere dal forno. Fate raffreddare e tagliate orizzontalmente in due parti. 

Sciroppo:

  • Mentre la torta si raffredda preparate lo sciroppo.
    Mettete l’acqua sul fuoco, aggiungete lo zucchero. Lasciatelo andare fino a quando lo zucchero si sia sciolto. Dovesse crearsi della schiuma toglietela con un colino. Lasciate raffreddare e aggiungete un cucchiai di rum.
    Quando la torta si sarà raffreddata tagliatela a metà e muniti di un cucchiaino bagnate una delle due metà con lo sciroppo.
    Ricoprite frutta con un terzo della frutta a disposizione

Mousse di Ricotta:

  • Ammorbidite la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti. Nel frattempo montate la panna e mettetela da parte. Separatamente amalgamate bene zucchero e ricotta.
    Quando la gelatina sarà morbida, fatela sciogliere appena in un pentolino e quindi unitela al latte. Mescolate per bene perché non si formino grumi. Unite ora il latte alla ricotta dolce. Quando il latte si sarà ben amalgamato aggiungete anche la panna montata. Amalgamate alla massa il secondo terzo della frutta a disposizione
    Versate la crema sulla torta ricoperta di frutta  e mettete in frigo fino al giorno dopo perché la crema si possa rassodare per almeno 4 ore.
  • Tenete in frigo fino al momento di servire. Guarnite all’ultimo momento con la frutta rimasta a vostra disposizione.

Note

La base di Pan di Spagna vi servirà per due torte diverse del diametro di 19 cm. Se desiderate raddoppiate gli ingredienti per lo sciroppo e la crema per ottenere due.
Anche se questa torta fresca si addice di più per l'estate, io la trovo buonissima anche con chicchi di melograni, melone, fichi, chicchi d'uva, fragoline di bosco ... insomma date spazio a fantasia e creatività.

Valori nutrizionali

calorie: 220 kcalcarboidrati: 31 gproteine: 5 ggrassi: 8 ggrassi saturi: 4 gcolesterolo: 81 mgsodio: 64 mgpotassio: 135 mgFibre: 1 gzuccheri: 20 gvitamina A: 375 IUvitamina C: 1.7 mgcalcio: 58 mgferro: 0.7 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Buon appetito!

torte

  • Colomba pasquale con lievito
    Colomba pasquale
  • Colomba pasquale con pasta madre
    Colomba pasquale con pasta madre
  • Zelten trentino
    Zelten trentino
  • Panforte di Siena
    Panforte di Siena
5 from 2 votes (2 ratings without comment)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Workshops

In einer Gruppe von maximal 10 Personen bereiten wir verschiedene Pasta-Sorten und die dazu passenden Saucen. Ich zeige euch meine Kenntnisse, sowie viele Tipps und Tricks in der Herstellung von Pasta.
Wir verköstigen die selbst-gemachten Nudeln dann gemeinsam. Dies mit vielen Geschichten der italienischen Küche, die das italienische Lebensgefühl „la dolce vita“ vermitteln.
* * * Alle Termine * * *

  • workshop
    GUTSCHEIN PASTAWORKSHOP
  • 04.10.25 PASTA Basic
  • Grüne Gnocchi mit Bärlauch und Ricotta
    18.10.2025 GNOCCHI
  • Fettuccine
    28.02.2026 PASTA BASIC
  • workshop
    21.03.2026 PASTA BASIC

Mein Buch

a modo mio das buch

Du findest im Buch eine Küche ohne Schnickschnack, original italienisch, meist vegetarisch und genau richtig für den Alltag. Viele Rezepte stammen aus unseren Familienkochbüchern, inspiriert von Mamma Maria oder Nonna Nina. Ich gebe natürlich auch Tipps und Tricks für perfekte Pasta, Risotto oder selbst gebackenes Brot. Zu meinen Lieblingen gehören ebenso italienisches Streetfood sowie Eingemachtes und Eingelegtes. Da werde ich wieder zum Kind, schleiche in die Vorratskammer und nasche heimlich vom Milchkaramell!

Hier geht es zu den Rezensionen

auf  Genialokal.de bestellen

Rezepte der Saison

Hallo ich bin Alessandra,

Willkommen auf meinem Blog
der italienischen Gerichte und Geschichten.
mehr zu mir
Foto: Anna Stöcher

Gestalte Dein persönliches Menü

Footer

↑ back to top

About

  • Impressum
  • Datenschutzerklärung

Community

  • WORKSHOPS buchen
  • Email Anmeldung

Contact

  • Kontakt
  • Mediakit Download

Copyright © 2025 AModoMio

  • Tedesco

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.