• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
×

home » dolci » torte

TORTA CAPRESE

  • Tedesco

torta caprese

Gli italiani la chiamano torta caprese, gli abitanti di Capri invece semplicemente caprese e senza per questo confonderla con l’omonima insalata a base di mozzarella, pomodoro e basilico.

vai alla ricetta

Senza glutine: ideale per celiaci!

La torta caprese è un dolce straordinariamente morbido e succoso, una soffice composizione di cioccolato fondente e mandorle, una crosta croccante dal cuore tenero.
Essendo priva di farina la torta caprese è il dolce adatto per chi soffre di celiachia o insofferenza al glutine.
La ricetta originale ha solo cinque ingredienti: cioccolato, burro, uova, mandorle e zucchero.
Di questo dolce completamente privo di farina esistono due versioni altrettanto amate: quella classica al cioccolato amaro e quella più moderna al limone.

Le varianti

Ciò che amo di questo dolce è la sua versatilità e la possibilità di rielaborarlo in tanti modi diversi.
Basta sostituire mandorle a nocciole, noci o pistacchi, modificare il cioccolato o il liquore usato per cambiarne completamente il sapore. C'é chi non mette lievito perché l'adora bassa e chi invece - come me - ne aggiunge un cucchiaino per alzarne lo spessore.
Comunque vi decidiate, non usate farina per non snaturare la ricetta originaria.

Al Capone e la caprese

La leggenda racconta che la torta originale al cioccolato sia nata negli anni Venti. Caso volle che tre malavitosi americani si trovassero sull’isola Capri. Dovevano concludere un affare per conto del loro boss Al Capone. Desiderosi di gustare il miglior dolce dell’isola, lo commissionarono a Carmine di Fiore, pasticciere sull’isola. Forse per fretta o forse anche un po’ di paura il pover uomo dimenticò la farina. Per sua fortuna il risultato fu un dolce eccezionale, una ricetta capace di diffondersi su tutto il territorio napoletano. La torta caprese può essere gustata a temperatura ambiente o tiepida. La si può accompagnare a della panna montata, del gelato o a una mousse di frutta di stagione.

Torta Caprese - ricetta

Caprese al cioccolato

Gli italiani la chiamano torta caprese, gli abitanti di Capri invece semplicemente caprese e senza per questo confonderla con l’omonima insalata a base di mozzarella, pomodoro e basilico.
4.50 da 4 voti
Tempi di preparazione 15 min
Tempi di cottura 45 min
Tempi totali 1 h
pietanza Dessert, Torta
cucina Campania
porzioni 16 fette
calorie 262 kcal

Ingredienti
 

  • 170 g cioccolato, fondente al 70% grattugiato
  • 170 g farina di mandorle
  • 170 g zucchero, a velo
  • 170 g burro, morbido
  • 25 g fecola, di patate
  • 5 uova, a temperatura ambiente
  • 5 g lievito , in polvere per dolci - ca. 1 cucchiaini
  • 1 pizzico sale
  • 15 g cacao, amaro in polvere - ca. 3 cucchiaini
  • ½ baccello vaniglia, semi - o 1 bustina di vanillina bourbon

per la tortira

  • amido
  • burro

servire con

  • zucchero, a velo

Preparazione
 

  • Per una superficie più croccante imburrate e infarinate con fecola di patate o mais una tortiera da 22 cm. In alternativa foderate la tortiera con della carta forno.
  • Grattugiate o tagliate finemente con un coltello il cioccolato. C’è chi lo fa sciogliere a bagnomaria. In questo caso il risultato sarà una torta più compatta. Stemperate il burro e le uova. Preriscaldate il forno statico a 170°C. 
  • Montate gli albumi con metà dello zucchero a velo fino a ottenere un composto lucido e spumoso. Gli albumi non devono essere montati a neve fissa, ma solo fino ad ottenere il classico becco d’uccello.
  • Separatamente montate il burro con l'altra metà dello zucchero. Quando avrete ottenuto una crema omogenea e morbida, aggiungete i tuorli. Alla fine il composto deve risultare gonfio e spumoso. Unite i semi della bacca di vaniglia.
  • Separatamente mescolate il cioccolato grattugiato, le mandorle in polvere, la fecola di patate setacciata, il lievito e il cacao amaro.
  • Aggiungete al composto di tuorli e burro la metà degli albumi montati e la metà delle polveri. Amalgamate delicatamente dal basso verso l’alto. Aggiungete il resto degli albumi e delle polveri fino a ottenere un impasto uniforme. Versate il composto nella tortiera. Livellate la superficie e cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 45 minuti. Controllate la cottura trascorso il tempo facendo la prova stecchino.
  • Una volta cotta, lasciate raffreddare la torta caprese nello stampo. Se la togliete subito si rompe. Una volta fredda, capovolgete la torta caprese e spolverizzate la superficie con zucchero a velo.

Note

La torta caprese può essere conservata a temperatura ambiente, in un luogo fresco, sotto una campana di vetro per 5-6 giorni.

Valori nutrizionali

calorie: 262 kcalcarboidrati: 21 gproteine: 4 ggrassi: 19 ggrassi saturi: 8 gcolesterolo: 73 mgsodio: 122 mgpotassio: 99 mgFibre: 1 gzuccheri: 16 gvitamina A: 340 IUvitamina C: 0.1 mgcalcio: 50 mgferro: 1 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Buon appetito!

More torte

  • ciambelli degli angeli
    Ciambella degli angeli
  • torta di mele trentina
      Torta di mele trentina
  • Crespelle con mascarpone e fragole all'aceto balsamico
    Crespelle con mascarpone e fragole all'aceto balsamico
  • Torta fregolotta
    Torta fregolotta

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

il libro

a modo mio - il libro

workshop

A Vienna offro regolarmente workshops for basic pasta, gnocchi e ravioli.

Ricette stagionali

  • Kürbis Marmelade - Rezept
    MARMELLATA DI ZUCCA
  • Traubenmarmelade mit Minze und Chili
    MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • Apfel Muffins mit Zimt
    TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca e zafferano – ricetta
    Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • gnocchi di zucca
    GNOCCHI DI ZUCCA
  • budino alla vaniglia con caramello
    Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • iscriviti alla newsletter

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare

Copyright © 2022 AModoMio

  • Tedesco