AModoMio

  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
×
home » dolci » torte

TORTA CAPRESE al limone

  • Tedesco

La Torta Caprese al Limone è un dolce meraviglioso al cioccolato bianco e limone. Tutto il profumo del sole e di una estate a Capri é racchiuso in questa torta. Essa è adatta anche agli intollerante al glutine.

vai alla ricetta

Il Limone in Pasticceria – Freschezza e Versatilità in Cucina

Il limone è uno degli ingredienti più amati nella pasticceria. Grazie al suo profumo intenso, alla freschezza e alla capacità di esaltare i sapori degli altri ingredienti. Utilizzato in scorza grattugiata o sotto forma di succo, il limone dona equilibrio e vivacità a creme, torte, biscotti e glasse. Nelle ricette come la torta caprese al limone, la cheesecake al limone o la crema pasticcera, il suo aroma trasforma anche i dolci più semplici in creazioni straordinarie. Inoltre, è perfetto per preparazioni leggere e fresche, ideali per l'estate.

Sinergia tra Limone e Cioccolato Bianco – Eleganza in Tavola

Il limone e il cioccolato bianco si uniscono in un connubio perfetto. La freschezza agrumata del limone bilancia la dolcezza cremosa del cioccolato. Questa combinazione crea un equilibrio raffinato, ideale per dessert come la torta caprese al limone, mousse e tartellette.

L’acidità del limone pulisce il palato, mentre il cioccolato bianco regala profondità e morbidezza, rendendo ogni preparazione unica. Anche visivamente, il giallo brillante e il bianco puro creano presentazioni che incantano. Un abbinamento classico e moderno, capace di trasformare ogni dolce in un’esperienza indimenticabile.

Torta Caprese al Limone – Eleganza mediterranea al primo morso

La torta caprese al limone è una variante fresca e profumata del classico dolce campano. Realizzata con mandorle, cioccolato bianco e scorza di limone, questa torta è un connubio perfetto tra dolcezza e acidità. La sua consistenza morbida e umida si scioglie in bocca. Ideale per concludere un pasto o per una pausa dolce con un tè. La torta caprese al limone è senza glutine, quindi perfetta anche per chi cerca un dessert leggero e adatto a tutti. Preparala per stupire con semplicità e gusto!

📖 Recipe

torta caprese al limone ricetta

Torta Caprese al limone

Una torta meravigliosa al cioccolato bianco e limone. Tutto il profumo del sole e di una estate a Capri in una torta adatta anche agli intollerante al glutine.
[en]3 from 5 votes[/en][de]3 von 5 Bewertungen[/de][it]3 da 5 voti[/it]
Tempi di preparazione 15 minuti min
Tempi di cottura 45 minuti min
Tempi totali 1 ora h
pietanza torte
cucina senza glutine, vegetariana
porzioni 12 fette
calorie 352 kcal

Ingredienti
 

  • 170 g cioccolato, bianco gratuggiato
  • 170 g mandorle, in polvere
  • 120 g zucchero, a velo
  • 170 g burro, morbido
  • 25 g fecola, di patate
  • 5 uova, a temperatura ambiente
  • 5 g lievito, in polvere per dolci - ca. 1 cucchiaino
  • 1 pizzico sale
  • 3 scorza limoni, biologici
  • 25 ml limoncello
  • 1 succo limone

Preparazione
 

  • Per una superficie più croccante imburrate e infarinate con fecola di patate o mais una tortiera da 22 cm. In alternativa foderate la tortiera con della carta forno.
  • Grattugiate o tagliate finemente con un coltello il cioccolato. C’è chi lo fa sciogliere a bagnomaria. In questo caso il risultato sarà una torta più compatta. Stemperate il burro e le uova.
    Preriscaldate il forno a 170° in modalità ventilata.
  • Montate gli albumi con metà dello zucchero a velo fino a ottenere un composto lucido e spumoso. Gli albumi non devono essere montati a neve fissa, ma solo fino ad ottenere il classico becco d’uccello.
  • Separatamente montate il burro con l'altra metà dello zucchero. Quando avrete ottenuto una crema omogenea e morbida, aggiungete i tuorli. Aggiungete il tuorlo successivo solo dopo aver ben amalgamato quello precedente. Alla fine il composto deve risultare gonfio e spumoso. Unite il limoncello, le scorzette di limone grattugiate e il succo di metà limone.
  • In una ciotola separata mescolate il cioccolato grattugiato, le mandorle in polvere, la fecola di patate setacciata, il lievito.
  • Aggiungete al composto di tuorli e burro la metà degli albumi montati e la metà delle polveri. Amalgamate delicatamente dal basso verso l’alto. Aggiungete il resto degli albumi e delle polveri fino a ottenere un impasto uniforme. Versate il composto nella tortiera. Livellate la superficie e cuocete in forno ventilato preriscaldato a 170° per circa 45 minuti.
  • Una volta cotta, lasciate raffreddare la torta caprese al limone nello stampo. Una volta fredda, capovolgete la torta e spolverizzate la superficie con zucchero a velo.

Note

La torta caprese al limone può essere conservata a temperatura ambiente, in un luogo fresco, sotto una campana di vetro per 5-6 giorni.

Valori nutrizionali

calorie: 352 kcalcarboidrati: 29 gproteine: 6 ggrassi: 23 ggrassi saturi: 10 gcolesterolo: 100 mgsodio: 141 mgpotassio: 184 mgFibre: 1 gzuccheri: 24 gvitamina A: 485 IUvitamina C: 0.3 mgcalcio: 83 mgferro: 1 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB
torta caprese al limone

Lascia un commento!

Hai provato questa ricetta? Raccontaci la tua esperienza, condividi le tue varianti o i trucchi per un risultato perfetto! Ogni suggerimento arricchisce la nostra comunità di appassionati di dolci. Grazie e buon appetito!

torte

  • Colomba pasquale con lievito
    Colomba pasquale
  • Colomba pasquale con pasta madre
    Colomba pasquale con pasta madre
  • Zelten trentino
    Zelten trentino
  • Panforte di Siena
    Panforte di Siena
3 from 5 votes (5 ratings without comment)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Workshops

In einer Gruppe von maximal 10 Personen bereiten wir verschiedene Pasta-Sorten und die dazu passenden Saucen. Ich zeige euch meine Kenntnisse, sowie viele Tipps und Tricks in der Herstellung von Pasta.
Wir verköstigen die selbst-gemachten Nudeln dann gemeinsam. Dies mit vielen Geschichten der italienischen Küche, die das italienische Lebensgefühl „la dolce vita“ vermitteln.
* * * Alle Termine * * *

  • workshop
    GUTSCHEIN PASTAWORKSHOP
  • 04.10.25 PASTA Basic
  • Grüne Gnocchi mit Bärlauch und Ricotta
    18.10.2025 GNOCCHI
  • Fettuccine
    28.02.2026 PASTA BASIC
  • workshop
    21.03.2026 PASTA BASIC

Mein Buch

a modo mio das buch

Du findest im Buch eine Küche ohne Schnickschnack, original italienisch, meist vegetarisch und genau richtig für den Alltag. Viele Rezepte stammen aus unseren Familienkochbüchern, inspiriert von Mamma Maria oder Nonna Nina. Ich gebe natürlich auch Tipps und Tricks für perfekte Pasta, Risotto oder selbst gebackenes Brot. Zu meinen Lieblingen gehören ebenso italienisches Streetfood sowie Eingemachtes und Eingelegtes. Da werde ich wieder zum Kind, schleiche in die Vorratskammer und nasche heimlich vom Milchkaramell!

Hier geht es zu den Rezensionen

auf  Genialokal.de bestellen

Rezepte der Saison

Hallo ich bin Alessandra,

Willkommen auf meinem Blog
der italienischen Gerichte und Geschichten.
mehr zu mir
Foto: Anna Stöcher

Gestalte Dein persönliches Menü

Footer

↑ back to top

About

  • Impressum
  • Datenschutzerklärung

Community

  • WORKSHOPS buchen
  • Email Anmeldung

Contact

  • Kontakt
  • Mediakit Download

Copyright © 2025 AModoMio

  • Tedesco

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.