• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
×

home » Piatti » primi e secondi piatti

POLLO ARROSTO ai limoni

  • Tedesco
  • Inglese

pollo arrosto ai limoni

Un pollo, due limoni, sale e pepe. Questo è tutto quello che serve per preparare questo delizioso pollo. Si distingue dalle altre preparazione perché la carne rimane anche dopo la cottura tenera e succosa.
Una volta, che il pollo è stato messo nel forno, il gioco é fatto. E mentre bevete l'aperitivo - magari in compagnia dei vostri ospiti - non dimenticate di girare una volta il pollo! Il pollo arrosto ai limoni vi farà leccare i baffi.

vai alla ricetta

Pollo arrosto ai limoni secondo la ricetta di  Marcella Hazan

Una italiana a New York

Erano gli anni 70. Più per caso che per volontà Marcella Polini-Hazan  riuscì a rendere popolare la cucina italiana negli Stati Uniti. Prima del 1956, l'anno in cui si trasferì a New York per amore, Marcella non aveva mai cucinato. Un fatto che non sorprende, visto che la maggior parte dei figli italiani vengono viziati per anni da manicaretti di mamme e nonne. Purtroppo la cucina americana non era all'altezza delle aspettative di Marcella: la città non le offriva i mercati ricchi di frutta, verdura e pesce fresco. A New York la spesa si faceva già in quegli anni nei supermercati. Molti prodotti si potevano comprare solo surgelati.

pollo arrosto ai limoni

La forza del talismano

Per non dover morire letteralmente di fame, Marcella si procurò uno dei classici della cucina italiana: „Il talismano della felicità“ di Ada Boni. Più Marcella cucinava e più si accorgeva di avere passione.  In breve anche i piatti più sofisticati, come lasagne o cappelletti fatti in casa,  divennero dei veri capolavori culinari. Per migliorare la sua tecnica Marcella si iscrisse a un corso di cucina e però non ebbe mai luogo. Quando gli altri partecipanti  le chiesero di tenere un corso di cucina italiana, Marcella accettò. Fu l'inizio di una carriera di successo. Nel 1973 uscì il suo primo libro: „The Classic Italian Cook Book“.

La ricetta del pollo arrosto ai limoni fu strappata alla fine degli anni '70 da mia madre da un rivista, che riportava del successo di Marcella negli Stati Uniti.

pollo arrosto ai limoni

Pollo arrosto ai limoni

Un pollo, due limoni, sale e pepe – questo è tutto quello che serve per preparare questo delizioso pollo, che si distingue dalle altre preparazione perché la carne rimane anche dopo la cottura estremamente tenera e succosa. Una volta, che il pollo è stato messo nel forno, il gioco é fatto. E mentre bevete l'aperitivo - magari in compagnia dei vostri ospiti - non dimenticate di girare una volta il pollo!
5 da 3 voti
Tempi di preparazione 10 min
Tempi di cottura 1 h 20 min
Tempi totali 1 h 30 min
pietanza carne, Secondi
cucina Italia, Meditteraneo
porzioni 4 persone
calorie 77 kcal

Ingredienti
 

  • 1 pollo, (ca. 1,8 kg)
  • sale
  • pepe, nero, macinato fresco
  • 2 limoni, piccoli, non trattati

Preparazione
 

  • Preriscaldate il forno a 180° C.
    Lavate il pollo con acqua fredda internamente e esternamente. Lasciatelo scolare per 10 minuti su di un piatto obliquo. Asciugatelo con della carta da cucina. Salatelo e pepatelo abbondantemente sia internamente che esternamente, strofinando con il palmo delle mani.
  • Lavate i limoni, asciugateli e strofinateli con il palmo della mano su di un ripiano perché rilascino più succo. Puntellateli con un ago e infilateli nel pollo. Chiudete il pollo con dello spago e fissate anche le cosce al petto in modo che quando il pollo si gonfia la pelle non si spacchi. 
  • Mettete il pollo nel con il petto rivolto verso il basso in una casseruola - senza olio - e infilatelo nel forno nel ripiano superiore. Lasciate il pollo nel forno per 30 minuti. Giratelo e lasciatelo cuocere per altri 30 minuti. Alzate la temperatura a 200° C e lasciate cuocere per ca. 20 Minuten minuti - la pelle deve essere bella croccante. Per polli più piccoli eventualmente riducete il tempo di cottura!
  • Lasciate i limoni nel pollo fino al momento del taglio. Il sugo racchiuso all'interno del pollo è squisito. Provate a versarlo sulle fette di pollo e poi ditemi!

Note

La carne é deliziosa anche fredda. In questo caso servitela a temperatura ambiente insaporendola con il sughetto.
Variante aromatica: imbottite il pollo con 2 piccoli limoni non trattati + 1 rametto di rosmarino + 1 spicchio di aglio sbucciato + 1 noce di burro

Valori nutrizionali

calorie: 77 kcalcarboidrati: 5 gproteine: 5 ggrassi: 4 ggrassi saturi: 1 gcolesterolo: 27 mgsodio: 22 mgpotassio: 132 mgFibre: 1 gzuccheri: 1 gvitamina A: 20 IUvitamina C: 28.6 mgcalcio: 14 mgferro: 0.5 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Buon appetito!

More primi e secondi piatti

  • Gnocchi di cavolfiore
    Gnocchi di cavolfiore
  • Rosti di cavolfiore
    Rösti di cavolfiore
  • Linguine al pesto di capperi
    Linguine al pesto di capperi
  • Pasta alla Filicudara
    Linguine alla filicudara

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

il libro

a modo mio - il libro

workshop

A Vienna offro regolarmente workshops for basic pasta, gnocchi e ravioli.

Ricette stagionali

  • Kürbis Marmelade - Rezept
    MARMELLATA DI ZUCCA
  • Traubenmarmelade mit Minze und Chili
    MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • Apfel Muffins mit Zimt
    TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca e zafferano – ricetta
    Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • gnocchi di zucca
    GNOCCHI DI ZUCCA
  • budino alla vaniglia con caramello
    Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • iscriviti alla newsletter

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare

Copyright © 2022 AModoMio

  • Tedesco
  • Inglese