
Un vecchio proverbio consiglia: Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi! E così anche a Pasqua si è seduti ad una tavola imbandita circondati dalle persone che si amano. Magari davanti ad un agnello arrosto con patate come richiesto dalla tradizione italiana.
Ma per questo delizioso secondo italiano non bisogno aspettare, che sia Pasqua : l‘agnello arrosto con patate al forno alla toscana trasforma ogni domenica in un giorno di festa.
L’agnello dei pastori
Pietanze a base di agnello sono tipiche delle regioni italiane con un passato dedicato alla pastorizia. Le troviamo negli Appennini e sulle isole. Una delle ricette toscane più amate è l'agnello imbottonato. Si tratta di un animale intero allo spiedo arrostito sulla brace. La sua carne viene marinata con erbe aromatiche e pancetta per una notte. Il giorno dopo i pezzi di pancetta sono attaccati alla carne come tanti piccoli "bottoni".
La maggior parte delle ricette a base di agnello sono molto semplici. Nate come il cibo prediletto dai pastori veniva consumato in passato esclusivamente nei giorni di festa.
L‘Agnello di Dio
La Pasqua è la festa più importante dei cristiani. Nell’Italia cattolica è accompagnata da riti e consuetudini non solo spirituali, ma anche culinarie. Dal digiuno quaresimale, con particolare attenzione all’astenersi dalle carni, all’agnello arrosto tipico del giorno di Pasqua.
Con questo piatto in Italia si uniscono usi antichi e pagani a consuetudini cristiani più recenti. Con esso si termina simbolicamente l'inverno e accoglie la primavera. Allo stesso tempo questa pietanza ricorda il sacrificio dell‘Agnello di Dio, come Gesù viene chiamato nel Vangelo di Giovanni.
L‘agnello nella cucina italiana
Tradizionalmente nella preparazione si uniscono poche spezie. Aglio, alloro, rosmarino e salvia sono le più comune. Variazione regionale regalano poi all’arrosto aromi più particolari. Ginepro, pepe verde, origano, menta, peperoncino, cannella, cumino e coriandolo.
I piatti italiani a base di agnello prediligono animali molto giovani. Il famoso abbacchio romano è preparato esclusivamente con animali da latte di 4 a 8 settimane. In linea generale si raccomanda di scegliere carni di due - sei mesi.
📖 Recipe
Agnello arrosto con patate al forno in stile toscano
Ingredienti
- 1 kg agnello, spalla
- 2 spicchi aglio
- 2 rametti rosmarino
- 2 foglie salvia
- sale
- pepe
- ½ bicchiere olio d'oliva
- ½ bicchiere vino bianco
- 1 cucchiaio aceto
- 1 kg patate, a pasta gialla
Preparazione
La sera prima – marinatura a secco
- Sciacquate la carne sotto acqua fredda e asciugate accuratamente con carta da cucina. Tritate finemente gli aromi, unite sale e pepe e strofinate per bene la carne. Mettete la carne in una casseruola o teglia da forno. Coprite con della pellicola trasparente e mettete in frigo per tutta la notte.
Il giorno dopo
- Preriscaldate il forno statico a 170 ° C. Sbucciate le patate e tagliarle a cubetti regolari. Spennellare accuratamente l'agnello con l'olio, giratelo nella teglia e metterlo in forno. Di tanto in tanto controllatelo, raccogliete il sughetto, che si forma e versatelo sulla carne perché rimanga morbida e non si secchi troppo.
- Dopo circa 1 ora, mescolare il vino con l'aceto e versatelo a cucchiaiate sull‘agnello.
- Aumentate la temperatura a 220 ° C. Non appena l'agnello è di bel colore bruno-noce su entrambi i lati aggiungete le patate. Fale cuocere per 30 minuti o fino a che le patate siano belle colorate.
Note
Valori nutrizionali
Buon appetito!
Lascia un commento