AModoMio

  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
×
home » Piatti » Pasta

Garganelli con ragù di agnello

  • Tedesco
  • Inglese

I garganelli con ragù di agnello sono la ricetta perfetta per i giorni di feste e le occasioni speciali. Soprattutto a Pasqua, l'agnello, commemorazione del sacrificio di Gesù, è spesso il primo cibo di carne che si serve dopo i digiuni della quaresima. Per questa ragione anche dei dolci caratteristici della Pasqua sono a forma di agnello.
Questo ragù è ottimo se abbinato a pasta all'uovo. Se non volete farla in casa, potete usare anche quella fresca del banco frigo.

vai alla ricetta

Per pasta all'uovo dai colori sgargianti

Normalmente, quando si prepara la pasta all'uovo, si segue la regola tradizionale: 1 uovo grande per ogni 100 g di farina 00. Se preparate l'impasto per occasioni speciali, sarete felici di avere un impasto particolarmente colorato e saporito. In Piemonte, una regione, che anche in passato era molto ricca, si sostituiscono a questo scopo le uove intere con soli tuorli.  30 tuorli per kg di farina!  I tuorli non solo danno all'impasto un colore giallo intenso, ma rendono l'impasto anche più elastico. L'impasto appare anche meno umido quando lo si tira. Se fate un impasto senza utilizzare uova intere non gettate gli albumi, ma usateli per preparare biscotti, meringhe o una frittata ricca di proteine.

Garganelli ragu agnello - Pasqua

Impasto veloce

Spesso si ha poco tempo a disposizione per cucinare. Soprattutto quando si tratta di un’occasione speciale ci sono sempre mille cose da fare. Questo però non significa che si debba rinunciare alla pasta fresca fatta in casa. È qui che torna utile l’impastatrice.

Come procedere

Mettete la farina nella ciotola del robot e mescolate a bassa velocità. Coprire se necessario: la farina se mossa troppo velocemente può causare una nuvola di polvere. Versate ora lentamente le uova e i tuorli. Quando gli ingredienti sono mescolati, aumentate la velocità e mescolate per qualche minuto. Questo dovrebbe produrre un impasto fine e friabile. Trasferire l'impasto sulla superficie di lavoro e impastare con le mani per 5 minuti, o fino a quando l’impasto è bello liscio.  Poi arrotolatelo a palla, avvolgetelo in pellicola trasparente e lasciare riposare per 30 minuti. Indipendentemente dal fatto che prepariate l'impasto con una macchina o lo facciate da soli, più a lungo lavorate l'impasto e più questo sarà elastico.

📖 Recipe

Garganelli ragu agnello - Pasqua

Garganelli con ragù di agnello

I garganelli con ragù di agnello sono la ricettaperfetta per i giorni di feste e le occasioni speciali
[en]5 from 2 votes[/en][de]5 von 2 Bewertungen[/de][it]5 da 2 voti[/it]
Tempi di preparazione 15 minuti min
Tempi di cottura 2 ore h
Tempi totali 2 ore h 15 minuti min
pietanza carne, secondo piatto
cucina Emila Romagna, Italia, Mediterraneo
porzioni 4 persone
calorie 908 kcal

Equipment

  • 1 rigagnocchi con apposito legnetto

Ingredienti
 

Per i garganelli

  • 400 g farina, 00
  • 2 uova, intere
  • 4 tuorli

Per il ragù di agnello

  • 500 g agnello, spalla
  • 4 cucchiai olio, d'oliva
  • ½ cipolla
  • ½ carota
  • ½ gambo sedano
  • 2 rametti timo
  • 1 rametto rosmarino
  • 2 foglie alloro
  • 100 ml vino, bianco secco
  • 200 g pomodori, a pezzi o passata
  • 500 ml acqua
  • 1 presa sale
  • 1 presa pepe

Inoltre

  • 50 g parmigiano, per servire
  • 1 cucchiaio olio, d'oliva

Preparazione
 

  • Fatevi macinare l'agnello dal macellaio.
  • Una volta a casa tagliate finemente la cipolla, il sedano e le carote. Scaldate leggermente l'olio in una padella. Soffriggetevi cipolla, sedano, carote e aromi. Aggiungete la carne e rosolatela per bene. Sfumate con il vino. Aggiungete la salsa di pomodoro. Condite con sale e pepe e infine versare l'acqua. Coprite con un coperchio e a fuoco lento fate cuocere per 1-2 ore. Se il ragù risulterà essere troppo denso, aggiungete un po' d'acqua, se è troppo liquido, prolungare il tempo di cottura.
  • Nel frattempo, preparare i garganelli. Per fare i garganelli, avrete bisogno di un rigagnocchi con il suo apposito bastone di legno. In mancanza di questo usate un mestolo di legno.
  • Mettete la farina su un piano di lavoro, formate una conca e versatevi le uova e i tuorli. Ora mescolate con una forchetta dal centro verso l'esterno in modo che piano piano le uov aassimilino la farina. Una volta che gli ingredienti sono ben uniti, lavorate l'impasto con le mani per 10-15 minuti. Alla fine, l'impasto deve risultare liscio. Avvolgete l'impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare per almeno 30 minuti.
  • Dopo il tempo di riposo, stendete la pasta a 2 mm di spessore. Usate per questo il mattarello o la macchina per la pasta.
  • Dalle sfoglie di pasta ricavate quindi dei quadrati di 4 cm. Ora posate ogni quadrato con il lato inferiore leggermente infarinato sull'angolo inferiore sinistro del rigagnocchi e arrotolate la punta sinistra dell’impasto verso l'angolo superiore opposto (destro) con l'aiuto del bastoncino di legno. Premete bene in modo che i garganelli non si aprano. Sfilate i garganelli. Poi lasciate asciugare fino a quando non manterranno la forma da soli.
  • Una volta che il ragu è pronto, cuocere la pasta in acqua bollente salata per 4 minuti. Mescolate la pasta con il ragù e servire con abbondante parmigiano.

Valori nutrizionali

calorie: 908 kcalcarboidrati: 83 gproteine: 42 ggrassi: 42 ggrassi saturi: 18 ggrassi polisaturi: 4 ggrassi monoinsaturi: 17 gcolesterolo: 377 mgsodio: 429 mgpotassio: 638 mgFibre: 4 gzuccheri: 3 gvitamina A: 2231 IUvitamina C: 10 mgcalcio: 246 mgferro: 8 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Buon appetito!

Pasta

  • Linguine al burro di acciughe e pangrattato croccante
    Linguine al burro di acciughe e pangrattato croccante
  • Spaghetti della principessa - peperoni
    Spaghetti della principessa
  • pasta alla diavola
    Pasta alla diavola
  • lasagne bianche
    Lasagne bianche ai funghi
5 from 2 votes (2 ratings without comment)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Workshops

In einer Gruppe von maximal 10 Personen bereiten wir verschiedene Pasta-Sorten und die dazu passenden Saucen. Ich zeige euch meine Kenntnisse, sowie viele Tipps und Tricks in der Herstellung von Pasta.
Wir verköstigen die selbst-gemachten Nudeln dann gemeinsam. Dies mit vielen Geschichten der italienischen Küche, die das italienische Lebensgefühl „la dolce vita“ vermitteln.
* * * Alle Termine * * *

  • workshop
    GUTSCHEIN PASTAWORKSHOP
  • 04.10.25 PASTA Basic
  • Grüne Gnocchi mit Bärlauch und Ricotta
    18.10.2025 GNOCCHI
  • Fettuccine
    28.02.2026 PASTA BASIC
  • workshop
    21.03.2026 PASTA BASIC

Mein Buch

a modo mio das buch

Du findest im Buch eine Küche ohne Schnickschnack, original italienisch, meist vegetarisch und genau richtig für den Alltag. Viele Rezepte stammen aus unseren Familienkochbüchern, inspiriert von Mamma Maria oder Nonna Nina. Ich gebe natürlich auch Tipps und Tricks für perfekte Pasta, Risotto oder selbst gebackenes Brot. Zu meinen Lieblingen gehören ebenso italienisches Streetfood sowie Eingemachtes und Eingelegtes. Da werde ich wieder zum Kind, schleiche in die Vorratskammer und nasche heimlich vom Milchkaramell!

Hier geht es zu den Rezensionen

auf  Genialokal.de bestellen

Rezepte der Saison

Hallo ich bin Alessandra,

Willkommen auf meinem Blog
der italienischen Gerichte und Geschichten.
mehr zu mir
Foto: Anna Stöcher

Gestalte Dein persönliches Menü

Footer

↑ back to top

About

  • Impressum
  • Datenschutzerklärung

Community

  • WORKSHOPS buchen
  • Email Anmeldung

Contact

  • Kontakt
  • Mediakit Download

Copyright © 2025 AModoMio

  • Tedesco
  • Inglese

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.