• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
×

home » Piatti » Antipasti

INSALATA DI POLPO alla Barese

  • Tedesco

oktopussalat

L'insalata di polpo è una prelibatezza, un piatto fresco e raffinato.
Ideale come piatto unico leggero, l'insalata di polpo si presta come antipasto sfizioso per grandi occasioni e giorni di festa.
Durante il mio viaggio a Zanzibar ho avuto modo di cucinare questa insalata di polpo. Ho avuto modo di provare ogni trucco, per ottenere una carne morbida a tal punto da sciogliersi in bocca.
La fotografa Anna Stöcher ha documentato il nostro viaggio sull'isola.

vai alla ricetta

Vai alla ricetta

Sedute in spiaggia attendiamo

… il polpo. Siamo già state al mercato. In effetti qui i pescatori, di pesce ne avevano esposto tanto. Ma a Zanzibar fa caldo e la merce è buttata su banchi di legno e fogli di giornali  e lasciata per ore sotto il sole cocente. Gli standard igienici a cui sono abituata, qui non sono rispettati.
Anche le mie conoscenze della lingua swahili non sono sufficienti per chiedere, quando i polpi esposti sono stati catturati.  Mia nonna mi ha insegnato che quando si tratta di pesce, ci si affida al colore degli occhi e all'odore. Ma con un polpo?!
Decidiamo di non rischiare e andiamo in spiaggia e aspettiamo i pescatori.

insalata di polpo

Foto: Anna Stöcher

I polpi arrivano in bicicletta

L'attesa é snervante. Le ore sedute in riva al mare sotto il sole, con i vestiti addosso per evitare di offendere i polpari mussulmani sembrano durare per sempre. A Zanzibar si pesca con la marea. La marea nell'Oceano Indiano arriva ogni giorno ad un'ora diversa. Per chi non é del mestiere non facile da prevedere.
Quando finalmente arrivano i polpari, li vediamo arrivare in bicicletta.  Ci alziamo. Il primo contatto é formale e prestabilito: Ciao, come va? – Sto bene grazie e tu? Solo ora si può iniziare a contrattare il prezzo.  Quando anche questo é fatto si può iniziare a preparare il polpo.

insalata di polpo

Foto: Anna Stöcher

Il sughero di Bari

Un'antica credenza popolare nata nella Bari Vecchia assicura, che un polpo cotto con un tappo di sughero acquisti morbidezza.
Sempre di Bari c'è un documento molto antico, che racconta come i polpari catturassero i polpi con le mani. Per intontire l'animale gli mordevano la testa. Per ammorbidirne la carne poi, toglievano le interiora e lo sbattevano per almeno dieci minuti  sull'asfalto del porto. Dopo averne rimosso gli occhi e il becco, lavavano i polpi nelle acque del mare e solo allora potevano iniziare a preparare il polpo.

insalata di polpo

Foto: Anna Stöcher

📖 Recipe

insalata di polpo

INSALATA DI POLPO alla Barese

Il polpo è una prelibatezza e anche nei giorni di festa un'alternativa alla carne o al pollame. Ha un sapore migliore preparato al momento, ovviamente. Durante un viaggio a Zanzibar, ho provato alcuni trucchi.
[en]3 from 3 votes[/en][de]3 von 3 Bewertungen[/de][it]3 da 3 voti[/it]
Tempi di preparazione 10 minuti min
Tempi di cottura 1 ora h
Tempi totali 1 ora h 10 minuti min
pietanza Pesce, Secondi
cucina Puglia
porzioni 4 persone
calorie 224 kcal

Ingredienti
 

  • 1 kg Polpo

Per l'acqua di cottura

  • pepe, nero, macinato al momento
  • 2 foglie alloro
  • 1 carota

Per l'insalata

  • 250 g pomodori
  • 1 mazzetto prezzemolo
  • 1 succo limone, o aceto
  • 2 spicchi aglio
  • olio d'oliva
  • sale
  • pepe, nero, macinato al momento

Preparazione
 

  • Lasciatevi pulire il polpo dal pescivendolo, in modo che sia privo delle interiora, del becco e degli occhi. Battete il polpo con il batticarne. Lavate la schiuma che si forma con acqua preferibilmente salata.
  • Riempite una pentola con dell'acqua. Aggiungete la carota tagliata in pezzi le foglie di alloro, il pepe – non salate.
  • Un piccolo trucco puramente estetico: quando l’acqua bolle, immergete il polpo tre volte nell'acqua bollente. Perché il polpo arricci i suoi tentacoli, il gesto deve essere veloce.
  • Riducete la temperatura, immergete il polpo e fatelo cuocere a fuoco lento. La regola dice che ci vogliano 25-30 minuti per ogni 500 g di polpo.
  • Il polpo è pronto quando si riesca a infilarci facilmente la punta della forchetta. Togliete dal fuoco e fate raffreddare il polpo nell’acqua di cottura.
  • Se desiderate rimuovete la pelle. Tagliate il polpo a pezzi e deponeteli in una ciotola. Tritate i pomodori, tritate finemente l’aglio e il prezzemolo, spremete i limoni e uniteli al polpo. Condite con olio d'oliva, sale e pepe.

Note

A Bari esiste una seconda versione di questa insalata di polpo senza pomodori.
In Sicilia viene aggiunta una piccola cipolla, capperi e olive nere.
Se preparate il polpo congelato ... metterlo in uno scolapasta e mettetelo nel lavandino a sgocciolare fino a che sia completamente scongelato. Non è necessario immergerlo velocemente nell’acqua bollente e neppure batterlo. Il gelo ammorbidisce sia la carne e arriccia i tentacoli. Procedere come descritto sopra.

Valori nutrizionali

calorie: 224 kcalcarboidrati: 9 gproteine: 38 ggrassi: 2 gcolesterolo: 120 mgsodio: 588 mgpotassio: 1071 mgFibre: 1 gzuccheri: 2 gvitamina A: 3495 IUvitamina C: 22.5 mgcalcio: 148 mgferro: 13.7 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB
insalata di polpo

Foto: Anna Stöcher

stampa ricetta

Buon appetito e grazie  Anna  per le bellissime foto!

Antipasti

  • Bandiera, la peperonata umbra
    Bandiera, la peperonata umbra
  • Rosti di cavolfiore
    Rösti di cavolfiore
  • Pinzimonio
    Pinzimonio
  • Bruschetta con ricotta e fichi
    Bruschetta con ricotta e fichi

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

il libro

a modo mio - il libro

workshop

A Vienna offro regolarmente workshops for basic pasta, gnocchi e ravioli.

Ricette stagionali

  • Kürbis Marmelade - Rezept
    MARMELLATA DI ZUCCA
  • Traubenmarmelade mit Minze und Chili
    MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • Apfel Muffins mit Zimt
    TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca e zafferano – ricetta
    Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • gnocchi di zucca
    GNOCCHI DI ZUCCA
  • budino alla vaniglia con caramello
    Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • iscriviti alla newsletter

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare

Copyright © 2022 AModoMio

  • Tedesco