AModoMio

  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
×
home » Archivio ricette

GNOCCHI DOLCI DI PATATE

I gnocchi dolci o Marillenknödel sono un piatto tipico della tradizione culinaria dell'Alto Adige come gli Spätzle. Esistono due varianti ricette per preparare gli gnocchi dolci: quelli con un impasto a base di ricotta e quelli con un impasto di patate.

vai alla ricetta
gnocchi dolci di patate

Gnocchi di patate con albicocche

Scegliete albicocche mature e succose, dolci di proprio. Possono essere anche albicocche, che avete congelato

Si tratta di alberi di una sorte molto resistente, con frutti grandi, dalla polpa arancione vivo e dal sapore compatto e dolcissimo. Ci sono racconti che attestano delle vere e proprie liti gastronomiche su come preparare i veri Marillenknödel, ma a questo noi non vogliamo arrivare visto che io comunque vi presento la ricetta tipica e anche quella più antica.

A cosa fare attenzione

Nella preparazione gli gnocchi dolci sono molto simili agli gnocchi di patate tradizionali. Noi li amiamo tutto l'anno e quando arriva la stagione delle albicocche ne metto diverse porzioni in freezer per tirarle fuori al momento desiderato.

Se usate  albicocche congelate, fate attenzione di togliere le albicocche da freezer pochi minuti prima di buttare gli gnocchi nell'acqua bollente. È importante che le albicocche non siano fatte rinvenire. La pasta inoltre deve essere un po' più fissa di quella, che dovete preparare quando usate albicocche fresche. Per farlo aggiungete un po' più di farina rispetto alle dosi sotto indicate.

 

📖 Recipe

GNOCCHI DOLCI DI PATATE

I gnocchi dolci o Marillenknödel sono un piatto tipico della tradizione culinaria dell'Alto Adige come gli Spätzle. Esistono due varianti fondamentali per prepararli: con un impasto a base di ricotta oppure a base di patate.
[en]4.29 from 7 votes[/en][de]4.29 von 7 Bewertungen[/de][it]4.29 da 7 voti[/it]
Tempi di preparazione 30 minuti min
Tempi di cottura 10 minuti min
Tempi totali 40 minuti min
pietanza Dessert
cucina Trentino Alto-Adige
porzioni 4 persone
calorie 575 kcal

Ingredienti
 

  • 8 albicocche, dolci e compatte
  • 8 dadini zucchero
  • 600 gr patate , farinose
  • 180 gr farina, ricca di glutine
  • 1 uovo
  • 1 presa sale
  • ½ buccia limone , non trattato
  • 150 gr burro
  • pangrattato
  • zucchero , a velo o di canna

Preparazione
 

  • Per preparare gli gnocchi dolci cuocete le patate intere con la buccia in abbondante acqua salata (se usate la pentola a vapore risparmierete molto tempo). Mentre cuociono le patate prendete un pentola capace, riempitela di acqua, salate, aggiungete la scorza di limone e portate l'acqua a ebollizione.
  • Quando le patate saranno pronte, sbucciatele e schiacciatele ancora calde con lo schiacciapatate. Aggiungete le farine, l'uovo, il sale. Lavorate la pasta velocemente.
  • Preparate un sorta di salame del diametro di circa 5 cm, che andrete a tagliare in otto pezzi di uguale grandezza.
  • Lavate le albicocche, asciugatele, privatele dell'osso e se volete sostituitelo con un quadratino di zucchero. Se invece usate albicocche congelate questo è il momento per toglierle dal freezer e ricoprirle con il vostro impasto.
  • Fate in modo che lo gnocco sia compatto e che non ci sia aria fra l'albicocca e l'impasto.
  • Buttate gli gnocchi nell'acqua bollente e lasciateli cuocere a fuoco moderato - l'acqua deve essere bollente ma non bollire - per 10 minuti.
  • Mentre gli gnocchi si cuociono, sciogliete il burro a fuoco debole in una pentola ampia, aggiungete il pangrattato e un cucchiaio lo zucchero. Dorate a fuoco moderato. Il pangrattato deve essere croccante e leggermente caramellato.
  • Quando gli gnocchi dolci saranno pronti scolateli e girateli nel pan grattato. Serviteli spolverandoli di zucchero.

Note

Se non amate le albicocche o volete variare, gli gnocchi dolci sono buonissimi anche con un cuore di fragole oppure sostituendo l'albicocca a dei quadratini di cioccolato.

Valori nutrizionali

calorie: 575 kcalcarboidrati: 62 gproteine: 10 ggrassi: 32 ggrassi saturi: 19 gcolesterolo: 129 mgsodio: 383 mgpotassio: 857 mgFibre: 6 gzuccheri: 8 gvitamina A: 2350 IUvitamina C: 24.1 mgcalcio: 76 mgferro: 7.3 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Buon appetito

Archivio ricette

  • Polenta di patate- ricetta
    Polenta di Patate – Un Classico della Cucina Trentina
  • zuppa fredda cetrioli
    Zuppa fredda cetrioli con yogurt e menta
  • bussolai biscotti
    Bussolai, biscotti di Burano
  • Colomba pasquale con lievito
    Colomba pasquale

Commenti

    4.29 from 7 votes (5 ratings without comment)

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




  1. Rita dice

    Febbraio 22, 2024 at 8:02 pm

    5 stelle
    Splendido ricordo della mia infanzia Triestina . Grazie , buon lavoro! Rita

    Rispondi
  2. Rita Lauto Bidoli dice

    Febbraio 22, 2024 at 12:40 pm

    5 stelle
    Eccezionali. Un dolcissimo ricordo della mia infanzia triestina

    Rispondi
    • Ale dice

      Febbraio 23, 2024 at 10:42 am

      Ciao Rita, grazie per il tuo commento e scusa il ritardo con cui lo ho pubblicato.
      Sono felice che questo piatto ti abbia fatto tornare in mente bei ricordi
      Buona giornata
      alessandra

      Rispondi

Workshops

In einer Gruppe von maximal 10 Personen bereiten wir verschiedene Pasta-Sorten und die dazu passenden Saucen. Ich zeige euch meine Kenntnisse, sowie viele Tipps und Tricks in der Herstellung von Pasta.
Wir verköstigen die selbst-gemachten Nudeln dann gemeinsam. Dies mit vielen Geschichten der italienischen Küche, die das italienische Lebensgefühl „la dolce vita“ vermitteln.
* * * Alle Termine * * *

  • workshop
    GUTSCHEIN PASTAWORKSHOP
  • 04.10.25 PASTA Basic
  • Grüne Gnocchi mit Bärlauch und Ricotta
    18.10.2025 GNOCCHI
  • Fettuccine
    28.02.2026 PASTA BASIC
  • workshop
    21.03.2026 PASTA BASIC

Mein Buch

a modo mio das buch

Du findest im Buch eine Küche ohne Schnickschnack, original italienisch, meist vegetarisch und genau richtig für den Alltag. Viele Rezepte stammen aus unseren Familienkochbüchern, inspiriert von Mamma Maria oder Nonna Nina. Ich gebe natürlich auch Tipps und Tricks für perfekte Pasta, Risotto oder selbst gebackenes Brot. Zu meinen Lieblingen gehören ebenso italienisches Streetfood sowie Eingemachtes und Eingelegtes. Da werde ich wieder zum Kind, schleiche in die Vorratskammer und nasche heimlich vom Milchkaramell!

Hier geht es zu den Rezensionen

auf  Genialokal.de bestellen

Rezepte der Saison

Hallo ich bin Alessandra,

Willkommen auf meinem Blog
der italienischen Gerichte und Geschichten.
mehr zu mir
Foto: Anna Stöcher

Gestalte Dein persönliches Menü

Footer

↑ back to top

About

  • Impressum
  • Datenschutzerklärung

Community

  • WORKSHOPS buchen
  • Email Anmeldung

Contact

  • Kontakt
  • Mediakit Download

Copyright © 2025 AModoMio

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.