• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
×

home » Piatti » Pasta

SPAGHETTI CON ZUCCHINE e pinoli

  • Tedesco

Spaghetti mit Zucchini

È primavera e la natura si sveglia riscaldata dal calore dei primi raggi del sole. E piano piano anche le verdure tanto attese, tornano a riempire i banconi dei mercati. Fresche e croccanti sono ricche del sapore della nuova vita.

vai alla ricetta

Vai alla ricetta

Come portare la primavera sulla tavola: spaghetti con zucchine e pinoli

La primavera è il periodo dove basta poco per preparare un piatto straordinario: due spaghetti, una zucchina fresca, una manciata di pinoli. È il sapore della vita appena sbocciata, l'aroma del sole che fa capolino sulla tavola per imbandirla con una pietanza di straordinaria bontà: spaghetti con zucchine e pinoli.

Quanti tipi di pasta sono parte della cucina della cucina italiana?

La pasta italiana viene prodotta nelle forme più svariate, ma per quando riguarda la tipologia questa può essere ridotta a due diverse speci: la pasta fresca fatta in casa e la pasta industriale. Questi due tipi si differenziano in consistenza e preparazione Inoltre anche le salse a cui sono abbinate sono diverse. Non vi sono motivi per considerare la pasta fatta in casa migliore di quella industriale, specialmente perché i sughi non sempre si abbino al sapore più dominante e rotondo della pasta all'uovo.

Spaghetti con zucchine e pinoli

Le caratteristiche della pasta

La pasta industriale ha una superficie ruvida, che è in grado di raccogliere il sugo, senza lasciarlo scivolare. Per la riuscita di una buona pietanza però bisogna fare attenzione alla qualità. Essa non dipende solo dal grano utilizzato, ma anche rafilatura. La rafilatura è il momento in cui i fori sagomati della trafila permettono l'uscita del formato voluto di pasta (spaghetti, rigatoni, penne, e...). Per questo processo la tradizione prevede che la trafila debba essere in bronzo. Il bronzo garantisce una pasta più porosa. La porosità trattiene meglio il condimento di una trafila in acciaio o con rivestimento in teflon.

Un altro momento importante per la qualità della pasta è l'essiccazione. Questa deve essere lenta e a basse temperature. Si cerca infatti di non alterare la struttura del glutine e il colore della semola. Inoltre è importante evitare la distruzione della lisina. Si tratta di un amminoacido, che il nostro corpo non è in grado di produrre da solo e che é importante assorbire quando si mangiano cereali poveri.

La preparazione della pasta fatta in casa è un'arte che in passato le donne iniziavano a imparare all'età di cinque sei anni.  Tradizionalmente la pasta viene lavorata a mano. Va tirata con il mattarello o una macchina per la pasta. Lo spessore deve essere di pochi millimetri. La pasta fresca è leggera e morbida in bocca.

📖 Recipe

Spaghetti con Zucchine e Pinoli ricetta

Spaghetti con zucchine e pinoli

La primavera è il periodo dove basta poco per preparare un piatto straordinario: due spaghetti, una zucchina fresca, una manciata di pinoli. È il sapore della vita appena sbocciata
[en]4.34 from 3 votes[/en][de]4.34 von 3 Bewertungen[/de][it]4.34 da 3 voti[/it]
Tempi di preparazione 10 minuti min
Tempi di cottura 8 minuti min
Tempi totali 18 minuti min
pietanza Pasta, Piatti, Primo Piatto
cucina Italia
porzioni 4 persone
calorie 390 kcal

Ingredienti
 

  • 400 g spaghetti
  • 2 zucchine , piccole
  • 2 spicchi aglio
  • q. b. erbe aromatiche, di stagione
  • 1 pugno pinoli
  • q. b olio di oliva, extra vergine
  • q. b. parmigiano
  • q. b. sale
  • q. b. pepe

Preparazione
 

  • Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata secondo il tempo indicato sulla confezione. 
  • Nel frattempo mettete i pinoli in una padella senza aggiungere condimento. Toglieteli quando sono bruni e metteteli da parte. Nella stessa pentola soffriggete l'aglio. Tagliale le zucchine sottilissime e fatele saltare in padella fino a che saranno belle croccanti e saporite.
  • Scolate gli spaghetti quando saranno al dente, tenendo da parte dell'acqua di cottura per equilibrare la densità del sugo. Salate e pepate.
  • Fate saltare gli spaghetti nell'olio, aglio e zucchine per qualche minuto, aggiungete il parmigiano grattugiato e mescolate bene. Se necessario aggiungete dell'acqua di cottura. Finite il piatto con erbe aromatiche fresche e  i pinoli.

Valori nutrizionali

calorie: 390 kcalcarboidrati: 77 gproteine: 14 ggrassi: 1 gsodio: 13 mgpotassio: 478 mgFibre: 4 gzuccheri: 5 gvitamina A: 195 IUvitamina C: 17.6 mgcalcio: 37 mgferro: 1.7 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Spaghetti con zucchine e pinoli

stampa ricetta

Buon appetito!

Pasta

  • lasagne bianche
    Lasagne bianche ai funghi
  • Linguine al pesto di capperi
    Linguine al pesto di capperi
  • Pasta alla Filicudara
    Linguine alla filicudara
  • pasta con broccoli
    Pasta con broccoli alla siciliana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

il libro

a modo mio - il libro

workshop

A Vienna offro regolarmente workshops for basic pasta, gnocchi e ravioli.

Ricette stagionali

  • Kürbis Marmelade - Rezept
    MARMELLATA DI ZUCCA
  • Traubenmarmelade mit Minze und Chili
    MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • Apfel Muffins mit Zimt
    TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca e zafferano – ricetta
    Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • gnocchi di zucca
    GNOCCHI DI ZUCCA
  • budino alla vaniglia con caramello
    Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • iscriviti alla newsletter

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare

Copyright © 2022 AModoMio

  • Tedesco