• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
×

home » Basic » pasta fresca

PAPPARDELLE FRESCHE VEGANE

  • Tedesco
  • Inglese

pappardelle - vegan

Le pappardelle sono tradizionalmente preparate con uova e farina. Queste invece sono a base di acqua e farina. Un impasto perfetto anche per chi desidera evitare le proteine animali.

vai alla ricetta

Le pappardelle

Seppure molto diffuso al centro e nord Italia, le Pappardelle sono un tipo di pasta, che é  particolarmente amato in Toscana. Molto simili alle tagliatelle si differenziano sono in piccoli particolari.

Le Tagliatelle hanno un larghezza di circa 5 mm, mentre le pappardelle hanno una sfoglia più generosa. Sono ampie 13 mm e capaci di accogliere sapori importanti. Le troviamo accompagnate al sugo alla cacciatora, il cinghiale ma anche alla lepre. 
Ottime sono preparate semplici con pomodoro e basilico. Generalmente sono preparate con un impasto a base di uova e farina.

Ma io le amo preparare anche solo con acqua e farina.

La pasta non è tutta uguale

Secondo una leggenda fu Marco Polo, che dopo averla vista mangiare in Cina, fece conoscere la pasta agli italiani. È quasi un'ironia pensare, che proprio da Venezia - i veneziani é risaputo che prediligano il risotto e gli gnocchi alla pasta - l'amore per la pasta si sia diffuso poi  in tutta l'Italia.

Se penso alla pasta fresca fatta in casa da mia mamma mi ricordo di averla sempre vista preparare con uova e farina (1 uovo per ogni 100 g di farina). Un'abitudine, che però cambia non appena si scende verso il centro- sud.  La pasta artigianale si prepara spesso sostituendo alle uova dell'acqua.

Dal 1547 la pasta prodotta dai pastifici italiani secondo una ricetta unitaria e con l'utilizzo esclusivo di farina di grano duro e acqua. La pasta all'uovo invece, anche quella confezionata è ancora preparata a livello artigianale, fresca e poi seccata.

pappardelle - vegan - ricetta

PAPPARDELLE FRESCHE VEGANE

Le pappardelle fresche preparate in casa senza uova sono un'ottima alternativa per tutti coloro che preferiscono evitare prodotti animali.
5 da 1 voti
Tempi di preparazione 10 min
Tempi di cottura 2 min
riposo 30 min
Tempi totali 42 min
pietanza Primi
cucina italiana, senza zucchero, Toscana, vegana, vegetariana
porzioni 4 persone
calorie 273 kcal

Ingredienti
 

  • 300  g  farina, 00
  • 150  ml  acqua

Preparazione
 

  • Su di una spianatoia versate la farina a fontana, versate l’acqua nella fossetta. Mescolate dapprima con una forchetta quindi amalgamate gli ingredienti con le mani. Impastate a lungo fino a che il composto sia liscio e omogeneo. Coprite la pasta con della pellicola e lasciate riposare per una mezz’ora.
  • Stendete la pasta con il mattarello o con la macchina per la pasta e stendete le pappardelle con uno 2-3 millimetri e tagliatele ad una larghezza di 13 mm (per le tagliatelle 5 mm). 
  • Cuocete le pappardelle in abbandonate acqua salata. La cottura della pasta fresca richiede pochi minuti (2-4). 

Note

Se usate pasta secca controllate i tempi di cottura indicati sulla confezione.

Valori nutrizionali

calorie: 273 kcalcarboidrati: 57 gproteine: 8 ggrassi: 1 gsodio: 3 mgpotassio: 80 mgFibre: 2 gcalcio: 11 mgferro: 3 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Buon appetito!

More Archivio ricette

  • Torta di carote
    Torta di carote all'italiana
  • Biscotti delle ceneri
    Biscotti delle Ceneri
  • Risotto al pomodoro
    Risotto al pomodoro
  • Gnocchi di cavolfiore
    Gnocchi di cavolfiore

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

il libro

a modo mio - il libro

workshop

A Vienna offro regolarmente workshops for basic pasta, gnocchi e ravioli.

Ricette stagionali

  • Kürbis Marmelade - Rezept
    MARMELLATA DI ZUCCA
  • Traubenmarmelade mit Minze und Chili
    MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • Apfel Muffins mit Zimt
    TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca e zafferano – ricetta
    Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • gnocchi di zucca
    GNOCCHI DI ZUCCA
  • budino alla vaniglia con caramello
    Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • iscriviti alla newsletter

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare

Copyright © 2022 AModoMio

  • Tedesco
  • Inglese