La panna cotta al caffè è un dolce al cucchiaio che unisce la cremosità delicata della panna cotta alla profondità e all’aroma inconfondibile del caffè. Perfetta per concludere un pasto con eleganza, questo dessert è facile da preparare e garantisce un successo assicurato a tavola.

Curiosità sulla panna cotta
La Panna Cotta veniva cotta in origine senza l'aggiunta di gelatina o di Agar Agar. La panna veniva cotta a lungo fino a che si fosse ridotta. Attraverso un ulteriore tempo di riposo in un luogo fresco si attendeva che si fosse solidificata. Oggi questo processo viene velocizzato usando gelatina o Agar Agar. Potete preparare questo delizioso dessert anche un giorno per l'altro.
Il Caffè nella Pasticceria Italiana – Tradizione e Innovazione
Il caffè è uno degli ingredienti simbolo della tradizione italiana, ampiamente utilizzato in pasticceria per creare dolci che racchiudono l’essenza del nostro patrimonio gastronomico. Dalle classiche torte al caffè alle innovative varianti di gelati, liquori, mousse e dolci al cucchiaio, il suo aroma inconfondibile aggiunge un tocco di profondità e raffinatezza. Negli ultimi anni, la pasticceria ha sperimentato nuovi abbinamenti, come caffè e agrumi per note fresche, oppure caffè e spezie come cannella o cardamomo per creare sapori esotici. Anche le declinazioni vegane permettono di gustare dolci al caffè in chiave moderna, mantenendo intatta la magia del suo profumo unico. Questo ingrediente versatile è una vera musa ispiratrice, capace di arricchire ogni ricetta con un carattere deciso e avvolgente.
Panna Cotta al Caffè – Un Dessert Elegante e Raffinato
La panna cotta al caffè è un dolce al cucchiaio dalla consistenza vellutata. È capace di sorprendere i tuoi ospiti con il suo equilibrio perfetto tra cremosità e intensità. L’aroma inconfondibile del caffè regala un finale dal sapore inaspettato, che lascia il palato piacevolmente stupito. La panna cotta al caffè è facile da preparare. Questo dessert elegante si presta a essere impreziosito con una spolverata di cacao. Una nota croccante di granella, per un risultato davvero memorabile.
📖 Recipe
Panna Cotta al Caffè
Ingredienti
- 350 ml panna, liquida, fresca
- 150 ml caffé, espresso
- 150 g zucchero
- 8 fogli gelatina, per i vegetariani Agar Agar
Preparazione
- Ammollate i fogli di colla di pesce in acqua fredda per circa 10 -15 minuti. In un pentolino mettete la panna liquida, lo zucchero e il caffè. Riscaldate il composto a 60° C in modo che lo zucchero si sciolga. Togliete dal fuoco e fate abbassare la temperatura a 40°C quindi aggiungete i fogli di gelatina strizzati e mescolate bene perché tutti gli ingredienti siano ben amalgamati.
- Lasciate riposare per qualche minuto. Mixate il composto per 3 minuti oppure se preferite passate la panna attraverso un colino a maglia stretta. Versate la panna in un recipiente e fate riposare la panna almeno 4 ore - meglio se tutta la notte in frigorifero e servirla.
Note
Valori nutrizionali
Lascia il tuo commento!
Hai provato questa ricetta al caffè o hai un tocco personale da aggiungere? Condividi la tua opinione nei commenti e raccontami come l’hai preparata. I tuoi suggerimenti sono sempre preziosi per arricchire questa ricetta! Grazie e buon appetito!
Lascia un commento