Dolce e salato, noci e cioccolato. Questa torta senza glutine fa venire l'acquolina in bocca. Ma attenzione! Se siete superstiziosi sale e noci potrebbero crearvi delle difficoltà.
Sale, l'oro bianco dei romani
Omero chiamava il sale sostanza divina e fra i romani era conosciuto come oro bianco. Ma l’uso del sale, merce di commercio e strumento di potere, era regolato da regole ferree. Si riteneva che se fosse caduto in terra sarebbe stato motivo di disgrazia. Unito a olio aveva la capacità invece di allontanare le forze del male. Per questo doveva essere trattato con rispetto. Non doveva essere toccato con le mani, ma semmai sollevato usando la punta di un coltello. Ancora oggi molte ricette usano il termine "una punta di coltello di sale" nella lista degli ingredienti. A proposito se vi capita di buttare del sale per terra, gettatene un poco sopra la spalla avrà la capacità di riequilibrare la sorte.
Il noce maledetto di Benevento
In Italia il noce può essere associato alla sfortuna. Un'associazione che viene fatta risalire al noce gigantesco e maledetto di Benevento in Campania. Secondo un'antica leggenda era un albero potentissimo. Sotto i suoi rami centinaia di streghe potevano svolgere i loro riti senza essere viste. Fu il sacerdote Barbato che riuscì ad abbattere il noce nel VII secolo d.C.. Le streghe divennero visibili e furono catturate. E il malocchio fu tolto dalla città. Si dice che la parola nocivo nel senso di dannoso, sia nato in questo periodo. Come pure la credenza che dormire sotto un noce sia motivo di cattiva sorte.
Torta al cioccolato, noci e ricotta: un dolce morbido e irresistibile
La torta al cioccolato, noci e ricotta è un trionfo di sapori e consistenze che conquista al primo assaggio. Il cioccolato fondente dona un’intensità avvolgente, bilanciata dalla morbidezza della ricotta che rende l’impasto soffice e umido. Le noci aggiungono un tocco croccante, creando un piacevole contrasto in ogni fetta. Perfetta per una colazione speciale, una merenda golosa o un dessert elegante, questa torta è la sintesi perfetta tra semplicità e raffinatezza.
📖 Recipe
Torta al cioccolato noci e ricotta
Ingredienti
- 200 g ricotta
- 2 uova, G
- 1 uovo, M
- 75 g zucchero
- 150 g cioccolato, amaro70 % cacao
- 50 g noci , mondate e tostato
- 30 g maizena, o farina di riso
- sale, meglio se Fior di sale
- burro, per la teglia
- cacao, per la teglia
Preparazione
- Preriscaldate il forno statico a 180°C. Imburrate la teglia e spolveratela di cacao.
- Separare i tuorli dagli albumi, montare con le fruste elettriche i rossi d'uovo con lo zucchero fino ad avere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere la ricotta, precedentemente setacciata, il cioccolato fuso fatto intiepidire, l'amido di riso e il cioccolato.
- Amalgamare bene il tutto e per ultimo aggiungere le chiare montate a neve e le noci a pezzi mescolando delicatamente dal basso verso l'alto per non smontare l'impasto.
- Versare il tutto nella teglia e infornare a 180° C per 35/40 minuti.
- Far raffreddare il dolce lasciandolo nel forno spento.
- Servire con una leggerissima spolverata di sale
Valori nutrizionali
Lascia il tuo commento!
Hai provato la torta al cioccolato, noci e ricotta? Scrivimi nei commenti com’è venuta e se hai aggiunto il tuo tocco personale! Le tue idee e suggerimenti possono ispirare altri amanti dei dolci. Grazie e buon appetito.
Lascia un commento