• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
AModoMio
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
×

home » dolci » torte

Torta Meraviglia

  • Tedesco
  • Inglese

torta cioccolato e lamponi

I colori della torta meraviglia sono un dipinto, dove gli aromi si fondono come le parole di un poema: la delicata amara fragranza del cioccolato incontra la dolcezza leggermente acidula e fruttata dei lamponi fruttati. Pistacchi verdi ribelli e pepe rosa coronano il sapore. La torta meraviglia è una torta raffinata per occasioni speciali!

vai alla ricetta

Bianchi lamponi per gli dei - la leggenda dei lamponi

Hintperi veniva chiamato il lamponi in tedesco antico, che significa bacca della cerva. Il nome botanico Rubus idaeus risale invece al periodo Romano. Plinio il Vecchio lo cita nel 77 d.C. nella sua Naturalis Historia dichiarando che i lamponi sarebbero originari del Monte Ida.

Secondo una leggenda i lamponi erano inizialmente bianchi. Si tinsero di rosso quando la ninfa Ida trovò Zeus in lacrime. Per calmarlo pensò di offrirgli dei lamponi. Ma nel coglierli si punse con le spine della pianta e il sangue scaturito tinse per sempre i frutti di rosso.

torta lamponi ricetta

Come preparare lo sciroppo di glucosio in casa

Nonostante non sia difficile preparare lo sciroppo di glucosio in casa spesso non si sa da dove cominciare.  Quindi qui alcuni accorgimenti per prepararlo in modo facile e veloce.

Per ogni 150 g zucchero semolato sono necessari 70 ml di acqua e 1 cucchiaio di succo di limone filtrato uniti in un pentolino di acciaio. Riscaldate a fuoco moderato. Quando lo zucchero è sciolto, abbassate la fiamma. Quando lo sciroppo inizia a bollire e cambia leggermente colore togliete il pentolino dal fuoco. Questo passaggio è determinante. Lo sciroppo non deve caramellare. Addensando sarebbe difficile da lavorare. Dopo essersi raffreddato deve avere la consistenza del miele. Se si solidifica allora sono stati sbagliati i tempi di cottura e bisogna ripetere l’operazione.

Lo sciroppo può essere conservato in un vasetto di vetro per 2 settimane. Dopo questo periodo lo zucchero si cristallizza e lo sciroppo non è più lavorabile.

torta cioccolato e lamponi

TORTA MERAVIGLIA al cioccolato, lamponi, pistacchi e pepe rosa

La Torta Meraviglia al cioccolato è una torta gustosa e raffinata. Abbina la freschezza dei lamponi al sapore intenso del cioccolato. Pistacchi e pepe rosa donano un tocco inconsueto e sorprendente
5 da 1 voti
Tempi di preparazione 20 min
Tempi di cottura 1 h 15 min
Tempi totali 1 h 35 min
pietanza Dessert, Torta
cucina Trentino Alto-Adige
porzioni 16 porzioni
calorie 282 kcal

Ingredienti
 

Base

  • 150 g cioccolato, fondente al 70%
  • 100 g burro
  • 4 uova, L
  • 170 zucchero
  • 75 g farina, 00
  • 75 g fecola, di patate
  • 1 bustina lievito, per dolci
  • 1 cucchiaino pepe rosa
  • 1 presina sale
  • 150 ml latte, intero a temperatura ambiente
  • 200 g lamponi
  • 100 g pistacchi

Copertura

  • 100 g cioccolato, fondente al 70%
  • 80 g panna, fresca
  • 20 ml glucosio

Inoltre

  • pistacchi
  • lamponi

Preparazione
 

Base

  • Ricoprite una tortiera di 20 cm con della carta forno. Preriscaldate il forno a 170°C.
  • Sciogliete in un pentolino a bagnomaria il cioccolato con il burro e lasciate raffreddare. Setacciate fecola, farina e lievito per unirli in modo uniforme. Con un mattarello frantumate il pepe rosa e unitelo alle farine.
  • Separate tuorli da albumi. Montate gli albumi. Montate poi i tuorli con lo zucchero. Quando sono ben gonfi aggiungete a filo il latte. Aggiungete cioccolato e burro fusi e lo zucchero, il latte, il pepe e mescolate. Unite il burro e il cioccolato fusi e le polveri. Lavorate fino a ottenere un composto omogeneo. Tritate grossolanamente i pistacchi. Tagliate a metà i lamponi. Unite 50 g di pistacchi 100 g di lamponi all’impasto. Mescolate gli albumi a neve facendo attenzione di non smontarli. Versate il composto in una tortiera. Ricoprite la superficie con i pistacchi e lamponi rimasti. e rifinite con i lamponi e rifinite con i lamponi e i pistacchi rimasti. Cuocete in forno preriscaldato a 170°C per circa 45 minuti. Fate raffreddare. Non dimenticate di fare la prova stecchino

Copertura

  • Tagliate il cioccolato a scaglie sottili. A parte scaldate la panna con il glucosio. Quando sfiora il bollore aggiungetela in tre fasi al cioccolato. Mescolate bene in modo da ottenere una salsa densa e uniforme.
  • Ricoprite la superficie della torta con il cioccolato. Servitela decorandola con pistacchi interi ed eventualmente dei lamponi.

Note

La torta Meraviglia è buonissima anche senza copertura. 
La ricetta originaria sostituisce ai pistacchi le noci.
La ricetta originaria prevede 5 gr di pepe rosa. Il sapore mi era troppo dominante. Aumentate quindi il quantitativo, se vi pare che sia troppo delicato.

Valori nutrizionali

calorie: 282 kcalcarboidrati: 32 gproteine: 4 ggrassi: 16 ggrassi saturi: 8 gcolesterolo: 62 mgsodio: 96 mgpotassio: 217 mgFibre: 2 gzuccheri: 21 gvitamina A: 335 IUvitamina C: 3.8 mgcalcio: 41 mgferro: 1.3 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Buon appetito!

More torte

  • Ciambella degli angeli
  •   Torta di mele trentina
  • Crespelle con mascarpone e fragole all'aceto balsamico
  • Torta fregolotta

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

il libro

a modo mio - il libro

workshop

A Vienna offro regolarmente workshops for basic pasta, gnocchi e ravioli.

Ricette stagionali

  • MARMELLATA DI ZUCCA
  • MARMELLATA UVA, menta e peperoncino
  • TORTINI o Torta di mela e panna
  • Cappellacci di zucca. L'oro di Ferrara
  • GNOCCHI DI ZUCCA
  • Budino alla vaniglia con caramello

scegli il tuo menu

Benvenuti!

Foto: Anna Stöcher

Sono Alessandra,
appassionata della cucina tradizionale italiana e di fotografia.

ABOUT ME

Footer

↑ back to top

About

  • colophon
  • privacy policy

Newsletter

  • iscriviti alla newsletter

Contact

  • contatto
  • media data da scaricare

Copyright © 2022 AModoMio

  • Tedesco
  • Inglese