Torta due colori è un dolce semplice e tradizionale della cucina italiana. La sua pasta morbida e soffice la rende perfetta per la prima colazione, ma anche per una merenda veloce. Con della panna montata la torta due colori è perfetta anche per un compleanno.
Ma perché le torte sono tendenzialmente tonde?
Si dice che nell’antica Grecia ci preparassero torte con miele e farina per onorare gli dei. Una degli dei era Artemide, la dea della caccia, della vegetazione, degli animali, della luna e delle nascite. Per lei i greci cominciarono a preparare delle torte speciali, tonde come la luna e con delle sorti di candele, la cui fiamma simboleggiava la luce che la luna regalava alla notte. Essendo però Artemide anche la dea della nascita si prese a ringraziarla anche ogni qualvolta una donna avesse dato vita ad un figlio. Questa tradizione fu tramandata anche ai Romani, quando questi fecero propri gli dei greci. Le torte romane erano povere di ingredienti, a base di cereali addolciti di miele e a volte cipolle.
Come è nata la torta due colori
La torta due colori come la conosciamo oggi ha poco della ricetta originaria. La versione riportata nei libri di cucina del XVIII secolo ne giustificano il suo secondo nome: torta marmorizzata. All’impasto venivano aggiunti coloranti naturali quali spinaci, ciliegia o succo di prugna. Per dare un colore dorato si usava la melassa o la cannella. I diversi impasti venivano poi uniti tra loro per ottenere un effetto marmorizzato. Il cioccolato venne usato molto più tardi.
Torta Due Colori
La Torta Due Colori è il sapore di un'infanzia che profuma di semplicità e dolcezza. È quella torta soffice, perfetta da inzuppare nel latte caldo al mattino, o da gustare con una fetta rubata di nascosto dalla dispensa, prima che mamma o nonna se ne accorgano. Il contrasto tra il cacao e la vaniglia crea una morbida magia bicolore, un comfort senza tempo che richiama ricordi di spensieratezza e piccoli segreti.
📖 Recipe
Torta due colori
Ingredienti
- 180 g burro
- 220 g zucchero
- 4 uova
- 360 g farina
- 200 ml latte
- 1 presa sale
- ½ bustina lievito, per dolci
- 90 g cioccolato
Preparazione
- Preriscaldate il forno a 180 °Foderate una teglia da ø 20-24 cm con della carta da forno. Grattugiate la cioccolata e mettetela da parte. Unite il lievito alla farina e setacciateli in modo che il lievito sia ben distribuito nella farina.
- Dividete i tuorli dagli albumi e montate gli albumi a neve.
- Lavorate il burro con lo zucchero. Quando il burro è bello morbido aggiungete i tuorli uno alla volta. Unite la farina e il latte lentamente. Dividete il composto in due parti. Da uno di questi aggiungete il cioccolato grattato. Dividete le chiare in due parti e unitele ai due impasti. Quindi versate gli impasti nella tortiera a cucchiaiate.
- Mettete in forno a 180°C per 40-45 minuti. Fate la prova stecchino per controllare la cottura.
Valori nutrizionali
Hai provato la Torta Due Colori? Raccontaci le tue impressioni o condividi i tuoi ricordi legati a questo dolce: ogni commento arricchisce la nostra comunità e ispira nuove generazioni di appassionati. Grazie e buon appetito!
Lascia un commento