
La ciambella della nonna é un dolce genuino, morbido e soffice che mette d'accordo tutti.
Una ricetta che non abbandonerete più. Veloce, facile, gustosa è un dolce, che cambia sapore grazie a piccoli accorgimenti e in base agli ingredienti a disposizione. Provate a sostituire le mandorle con nocciole, noci, pistacchi, semi di papaveri, oppure la farina 00 con farina di farro o metà della farina 00 con farina integrale. E infine invece di fondere il cioccolato provate a unirlo all'impasto dopo averlo tagliato a pezzi abbastanza grossi.
📖 Recipe
Ciambella della nonna
La ciambella della nonna é un dolce genuino morbido e soffice che mette d'accordo tutti.
Ingredienti
- 250 gr farina, 00
- 1 bustina lievito
- 120 gr mandorle, in polvere
- 250 gr burro, a temperatura ambiente
- 200 gr zucchero, semolato
- 4 uova
- 1 presa sale
- 1 baccello vaniglia
- 100 ml latte
- 100 gr cioccolato, fondente
Preparazione
- Preriscaldate il forno a 170°C.Imburrate e infarinate una teglia a ciambella.
Separate gli albumi dai tuorli e montate gli albumi con il sale e metà dello zucchero. Unite il lievito alla farina. Setacciate la farina e unitela alle noci. - Sbattete il burro e lo zucchero restante fino a che il burro sia bello schiumoso. Aggiungete i tuorli uno alla volta, quindi i semi del baccello di vaniglia
- Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Toglietelo dal fuoco e lasciatelo intiepidire.Unite metà delle polveri alla massa di burro, zucchero e uova, quindi il latte, le polveri restanti e infine le chiare.
- Dividete la massa in due parti quindi unite a una metà il cioccolato.Mettete la massa nella teglia a cucchiaiate in modo che la massa bianca e quella al cioccolato si alternate.
Cuocete la torta in forno preriscaldato per 65 minuti
Note
Fate raffreddare prima di servire. Questa torta è ottima con della panna montata.
Valori nutrizionali
calorie: 278 kcalcarboidrati: 26 gproteine: 4 ggrassi: 17 ggrassi saturi: 8 gcolesterolo: 66 mgsodio: 139 mgpotassio: 104 mgFibre: 1 gzuccheri: 14 gvitamina A: 410 IUcalcio: 37 mgferro: 1.2 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
Buon appetito!
Lascia un commento