AModoMio

  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
×
home » Piatti » contorni

Insalata di Finocchio, Mele, Cedro e Noci

  • Tedesco
  • Inglese

Profumata, aromatica e assolutamente rinfrescante questa insalata di finocchio e mela è un contorno delizioso dagli aromi intensi.

vai alla ricetta

Un finocchio fra le mele

La dolcezza della mela si combina perfettamente con l’aroma intensivo del finocchio in questa deliziosa insalata di finocchio. Il cedro dona un’elegante, nota aspra non troppo marcata. I pinoli con il loro inconfondibile sapore nocino arrotondano i sapori forti di questo delizioso contorno.
In Italia la combinazione di mele e finocchi è sempre stata molto amata. A testimoniarlo vi è il detto mettere il finocchio fra le mele. Questo modo di dire si usa per indicare situazioni, oggetti, sapori o persone, che a prima vista sono completamente differenti, ma che una volta unite, si accordano perfettamente. Come per il finocchio e le mele, per l’appunto.

insalata di finocchio ricetta

Finocchio l’alleato delle donne

Ricco di vitamine, fibre e sali minerali il finocchio aiuta a prevenire crampi e stanchezze. È particolarmente amato dalle donne perché i fitoestrogeni presenti nel finocchio equilibrano i livelli di ormonali diminuendo i disturbi mestruali. Inoltre avendo un apporto limitato di grassi e calorie è l’alimento perfetto dopo abbuffate.

Storie di condannati e imbroglioni

In Italia il termine finocchio non è solo riferito all’ortaggio, ma è anche sinonimo di omosessualità maschile. Si suppone che questa definizione risalga al periodo dell’Inquisizione dello Stato Pontificio, quando i finocchi venivano gettati sui corpi degli omosessuali finiti sul rogo per mitigare la puzza di carne bruciata. Inoltre quando il finocchio si diffuse in Italia ai tempi dei romani, gli osti romani lo usavano per coprire il sapore e odore dei cibi non più freschi e poterli ugualmente vedere Da questo escamotage culinario deriva la parola infinocchiare.

Insalata di Finocchio, Mele, Cedro e Noci: Freschezza Croccante e Contrasti Delicati

L'Insalata di Finocchio, Mele, Cedro e Noci è un piatto che racchiude la freschezza e la croccantezza in ogni boccone. Il finocchio, con il suo sapore leggermente anice e la consistenza croccante, fornisce una base rinfrescante. Le mele, dolci e succose, aggiungono una nota fruttata che bilancia la leggera amarezza del finocchio, mentre il cedro porta un tocco agrumato e vivace che eleva la freschezza complessiva del piatto. Le noci, con il loro gusto ricco e leggermente amaro, completano la composizione donando profondità e una piacevole croccantezza. L'aggiunta di un condimento semplice esalta i sapori naturali degli ingredienti e conferisce un tocco di acidità che armonizza l'intero piatto. Il risultato è un'insalata leggera, sofisticata e piena di contrasti equilibrati che deliziano il palato.

📖 Recipe

insalata di finocchio ricetta

Insalata di finocchio, mele e noci

Profumata, aromatica e assolutamente rinfrescante questa insalata di finocchio e mela è un contorno delizioso dagli aromi intensi
[en]5 from 1 vote[/en][de]5 von 1 Bewertung[/de][it]5 da 1 voti[/it]
Tempi di preparazione 2 minuti min
Tempi di cottura 5 minuti min
Tempi totali 7 minuti min
pietanza Antipasto, contorni
cucina senza glutine, senza lattosio, vegana, vegetariana
porzioni 4 persone
calorie 91 kcal

Ingredienti
 

  • 2 finocchi
  • 2 mele
  • 1 cedro
  • 1 manciata noci, pinoli, noci
  • 1 presa sale
  • 2 cucchiai olio di oliva, extra vergine

Preparazione
 

  • In una padella dorate le noci senza l’aggiunta di grassi ma con due belle prese di sale. Versatele su di un piatto e lasciatele raffreddare.
  • Lavate il cedro, il finocchio e le mele. Pressate il succo di metà cedro. Tagliate il resto con un pelapatate a strisce sottili. Tagliate il finocchio e le mele a fette sottili.
  • Mettete il cedro, finocchio e mele in una ciotola, condite con il succo di cedro, sale e olio di oliva.
  • Terminate l’insalata con le noci dorate prima di servire.

Note

Se cedro non è reperibile, usate limone o lime. In questo caso solo il succo e la buccia grattugiata per condire.
Se amate le cipolle alcune dolci fettine di cipolle di Tropea ci armonizzano particolarmente bene
Anche del peperoncino è particolarmente indicato

Valori nutrizionali

calorie: 91 kcalcarboidrati: 21.6 gproteine: 1.8 ggrassi: 1.1 ggrassi saturi: 0.2 ggrassi polisaturi: 0.4 ggrassi monoinsaturi: 0.5 gsodio: 158.8 mgpotassio: 589.1 mgFibre: 6 gzuccheri: 14.2 gvitamina A: 207 IUvitamina C: 20.6 mgcalcio: 64.3 mgferro: 1 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Provate questa insalata e lasciate un commento o feedback con le vostre impressioni. Sarò felice di leggere le vostre opinioni e condividere insieme la passione per la cucina italiana. Grazie e Buon appetito!

contorni

  • Polenta di patate- ricetta
    Polenta di Patate – Un Classico della Cucina Trentina
  • spinaci alla siciliana
    Spinaci alla siciliana
  • Scarola alla napoletana
    Scarola alla napoletana
  • Patate alla calabrese
    Patate mpacchiuse – patate alla calabrese
5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Workshops

In einer Gruppe von maximal 10 Personen bereiten wir verschiedene Pasta-Sorten und die dazu passenden Saucen. Ich zeige euch meine Kenntnisse, sowie viele Tipps und Tricks in der Herstellung von Pasta.
Wir verköstigen die selbst-gemachten Nudeln dann gemeinsam. Dies mit vielen Geschichten der italienischen Küche, die das italienische Lebensgefühl „la dolce vita“ vermitteln.
* * * Alle Termine * * *

  • workshop
    GUTSCHEIN PASTAWORKSHOP
  • 04.10.25 PASTA Basic
  • Grüne Gnocchi mit Bärlauch und Ricotta
    18.10.2025 GNOCCHI
  • Fettuccine
    28.02.2026 PASTA BASIC
  • workshop
    21.03.2026 PASTA BASIC

Mein Buch

a modo mio das buch

Du findest im Buch eine Küche ohne Schnickschnack, original italienisch, meist vegetarisch und genau richtig für den Alltag. Viele Rezepte stammen aus unseren Familienkochbüchern, inspiriert von Mamma Maria oder Nonna Nina. Ich gebe natürlich auch Tipps und Tricks für perfekte Pasta, Risotto oder selbst gebackenes Brot. Zu meinen Lieblingen gehören ebenso italienisches Streetfood sowie Eingemachtes und Eingelegtes. Da werde ich wieder zum Kind, schleiche in die Vorratskammer und nasche heimlich vom Milchkaramell!

Hier geht es zu den Rezensionen

auf  Genialokal.de bestellen

Rezepte der Saison

Hallo ich bin Alessandra,

Willkommen auf meinem Blog
der italienischen Gerichte und Geschichten.
mehr zu mir
Foto: Anna Stöcher

Gestalte Dein persönliches Menü

Footer

↑ back to top

About

  • Impressum
  • Datenschutzerklärung

Community

  • WORKSHOPS buchen
  • Email Anmeldung

Contact

  • Kontakt
  • Mediakit Download

Copyright © 2025 AModoMio

  • Tedesco
  • Inglese

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.