AModoMio

  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
×
home » Piatti » riso

Risotto mele e noci

  • Tedesco
  • Inglese

Risotto mele e noci è una ricetta tipica del Trentino-Alto Adige. Si tratta di un primo saporito, che unisce il sapore delle mele a quello piccante di un riso preparato con pepe e salvia. Se desiderate potete aggiungere al risotto mele e noci anche dello speck precedentemente saltato in padella.

vai alla ricetta

L’unione fa la forza

Nonostante la produzione di mele sia ridotta al fondovalle, il Trentino-Alto Adige è una delle regioni più importanti a livello europeo per la loro produzione. Che lo sia, però sorprendere quando si considera che la grandezza media degli appezzamenti è di solo 3000 m2.
Gli abitanti di questa regione in passato non avevano molto di cui cibarsi. Per sopravvivere cominciarono a condividere i beni che possedevano. E nel Medioevo per avere forza di scambio nacquero le prime cooperazioni. Queste sono alla base dell’economia della regione ancora oggi.

risotto mele e noci

Il lago rosso

Il centro della produzione delle mele del Trentino-Alto Adige è la Valle di Non.
Qui a 1178 m sopra il livello del mare e immerso nel Parco dell’Adamello si trova un piccolo lago dalle acque delle incredibili tonalità che spaziano fra il blu e il verde. Ma fino agli anni ’60 - l’ultimo grande arrossamento è datato 1964 - durante l’estate le acque del lago di Tovel si tingevano di rosso. Questo fenomeno non è stato ancora chiarito. Si suppone sia provocato da un’alga. Per via di dei cambiamenti climatici purtroppo questa alga non è più sufficientemente presente nel lago, tanto da colorarlo visibilmente.

Il piccolo incantesimo del lago e delle mele

Una leggenda narra che la colorazione del lago sia in ricordo di Tresenga. La giovane principessa di Ragoli si era infatti rifiutata di sposare Lavinto. Ma il re di Tuenno non accettò il rifiuto e marciò con il suo esercito contro Tagoli nel tentativo di indurre Tresenga ad accettarlo in sposo. Ma ne lei ne il suo popolo vollero sottomettersi alla sua arroganza. Alla pretesa di piegare la sua volontà con la forza Tresenga rispose a sua volta con le armi. La battaglia per la libertà si consumò sulle rive del lago che accolse il sangue dei caduti.
Si dice che quel giorno il lago si tinse per la prima volta di sangue e le piante di mele giallo-verdi intorno al lago portarono per la prima volta frutti rossi. E come il lago anche alcuni meli da quell’estate in poi portarono frutti rossi come il sangue. Entrambi rossi in ricordo del sacrificio di un popolo pronto a proteggere la libertà di scelta di una donna.  
Oggi pare che il lago abbia dimenticato, ma le me continuano a brillare rosse e ricordare.

Risotto alle Mele e Noci – Un Incontro Raffinato tra Dolcezza e Croccantezza

Il risotto alle mele e noci è un piatto dal gusto sorprendentemente raffinato, in cui la dolcezza leggermente acidula delle mele si unisce alla croccantezza e al sapore avvolgente delle noci. Questo contrasto tra l’agro e il dolce crea una sinfonia di sapori delicata ma ben definita, che accarezza il palato in ogni boccone. La cremosità del risotto si sposa perfettamente con le note fruttate delle mele e la consistenza delle noci, regalando un’esperienza gustativa che è al contempo elegante e confortante.

📖 Recipe

risotto mele e noci - ricetta

Risotto mele e noci

Un primo saporito, che unisce il sapore della mela con quello piccante di un riso preparato con pepe e salvia
[en]5 from 3 votes[/en][de]5 von 3 Bewertungen[/de][it]5 da 3 voti[/it]
Tempi di preparazione 10 minuti min
Tempi di cottura 18 minuti min
Tempi totali 28 minuti min
pietanza Riso, Risotto
cucina italiana, senza glutine, senza lattosio, vegetariano
porzioni 4 porzioni
calorie 548 kcal

Ingredienti
 

  • 2 mele
  • 2 cucchiai olio
  • salvia
  • 300 g riso
  • 50 ml vino, secco
  • brodo, vegetale
  • 30 g burro
  • grana
  • pepe, macinato
  • 100 g noci, sgusciate

Preparazione
 

  • Tritate grossolanamente le noci e fatele dorare in una pentola antiaderente senza l'aggiunta di grassi. Mettetele da parte.
  • Sbucciate le mele tagliatele a dadini e fatele andare in una pentola con due cucchiai di olio e la salvia. Aggiungete il riso e fatelo rosolare per un minuto. Aggiungete il vino e lasciatelo evaporare. Aggiungete ora il brodo poco alla volta. Mescolate ripetutamente aggiungendo nuovo brodo ogni volta che il riso si sia asciugato. A seconda del tipo di riso, ci vorranno 17-20 minuti per portarlo a cottura. Attenetevi alle indicazioni riportate sulla confezione del riso che avete comprato.
  • Mantecate con burro e abbondante formaggio grana. Servite subito dopo aver spolverato il piatto di pepe nero e le noci.

Note

Non fate perdere il bollore al riso. In questo modo la cottura sarà uniforme.
Se desiderate potete anche dorare delle fette di speck in padella  e aggiungerle poco prima di servire al piatto

Valori nutrizionali

calorie: 548 kcalcarboidrati: 76 gproteine: 9 ggrassi: 23 ggrassi saturi: 6 gcolesterolo: 16 mgsodio: 56 mgpotassio: 273 mgFibre: 6 gzuccheri: 10 gvitamina A: 237 IUvitamina C: 5 mgcalcio: 30 mgferro: 4 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta invia condividi su FB

Risotto alle Mele e Noci – Eleganza e Sapore in Ogni Boccone

Prova questo risotto alle mele e noci e lasciati sorprendere dall’equilibrio unico tra dolcezza e croccantezza! È perfetto per una cena speciale o per stupire i tuoi ospiti con un piatto originale e raffinato. Se lo provi, fammi sapere cosa ne pensi – lascia un commento o un feedback e condividi le tue impressioni. Buon appetito!

riso

  • Risotto Pere
    Risotto pere e Asiago
  • Risotto al pomodoro
    Risotto al pomodoro
  • Ossobuco al risotto giallo
    Ossobuco al risotto giallo
  • risotto ai bruscandoli
    Risotto ai bruscandoli

Commenti

    5 from 3 votes (3 ratings without comment)

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




  1. giovanni dice

    Novembre 05, 2024 at 12:07 pm

    ma le noci quando le aggiungi?

    Rispondi
    • Ale dice

      Novembre 05, 2024 at 1:43 pm

      Ciao Giovanni, alla fine dopo la mantecatura.
      un saluto, Alessandra

      Rispondi

Workshops

In einer Gruppe von maximal 10 Personen bereiten wir verschiedene Pasta-Sorten und die dazu passenden Saucen. Ich zeige euch meine Kenntnisse, sowie viele Tipps und Tricks in der Herstellung von Pasta.
Wir verköstigen die selbst-gemachten Nudeln dann gemeinsam. Dies mit vielen Geschichten der italienischen Küche, die das italienische Lebensgefühl „la dolce vita“ vermitteln.
* * * Alle Termine * * *

  • workshop
    GUTSCHEIN PASTAWORKSHOP
  • 04.10.25 PASTA Basic
  • Grüne Gnocchi mit Bärlauch und Ricotta
    18.10.2025 GNOCCHI
  • Fettuccine
    28.02.2026 PASTA BASIC
  • workshop
    21.03.2026 PASTA BASIC

Mein Buch

a modo mio das buch

Du findest im Buch eine Küche ohne Schnickschnack, original italienisch, meist vegetarisch und genau richtig für den Alltag. Viele Rezepte stammen aus unseren Familienkochbüchern, inspiriert von Mamma Maria oder Nonna Nina. Ich gebe natürlich auch Tipps und Tricks für perfekte Pasta, Risotto oder selbst gebackenes Brot. Zu meinen Lieblingen gehören ebenso italienisches Streetfood sowie Eingemachtes und Eingelegtes. Da werde ich wieder zum Kind, schleiche in die Vorratskammer und nasche heimlich vom Milchkaramell!

Hier geht es zu den Rezensionen

auf  Genialokal.de bestellen

Rezepte der Saison

Hallo ich bin Alessandra,

Willkommen auf meinem Blog
der italienischen Gerichte und Geschichten.
mehr zu mir
Foto: Anna Stöcher

Gestalte Dein persönliches Menü

Footer

↑ back to top

About

  • Impressum
  • Datenschutzerklärung

Community

  • WORKSHOPS buchen
  • Email Anmeldung

Contact

  • Kontakt
  • Mediakit Download

Copyright © 2025 AModoMio

  • Tedesco
  • Inglese

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.