AModoMio

  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
×
home » Piatti » Pasta

Spaghetti alla carrettiera

  • Tedesco

Gli spaghetti alla carrettiera sono un piatto siciliano molto aromatico. È diffuso particolarmente nella valle formata dal fiume Platini e situata nella Sicilia centro meridionale.

vai alla ricetta

Gli spaghetti della semplicità

La cucina italiana è conosciuta in tutto il mondo per riuscire a creare sapori straordinari con ingredienti semplici e ricette facili.
Un esempio sono gli spaghetti alla carrettiera. Questo piatto di pasta creato in pochi minuti ha un sapore intenso. La ricetta base prevede che gli spaghetti siano solo conditi con olio e aglio fresco.

Si tratta di una ricetta nata quando i carrettieri dovevano consumare i loro pasti velocemente. Per loro era spesso impossibile sostare per un pasto in una locanda.
Quello che avevano sempre a disposizione erano ingredienti che si conservavano facilmente (olio, aglio, pasta secca, a volte del pecorino o un pezzo di pane spesso raffermo) e quello che trovavano sul loro cammino. Proprio seguendo questo principio la ricetta varia leggermente a seconda della zona e della disponibilità stagionale. In estate sulle colline che si affacciano sulla Valle dei Platani maturano pomodori succosi e dolci. Anche oggi come una volta è in estate che i proprio i pomodori donano freschezza e dolcezza agli spaghetti alla carrettiera.

spaghetti alla carettiera

Muddica atturrata

Si sa: il tocco finale alla pasta è data da una grattata di formaggio. Eppure in passato il formaggio era spesso un lusso per ricchi o per occasioni. Del pane secco, al contrario, era spesso nella sacca da viaggio. Grattato e dorato in olio d’oliva (muddica atturrata) il pangrattato fungeva da formaggio completando la pasta con una nota croccante e appagante. Per questo in passato il pangrattato era spesso chiamato anche formaggio dei poveri.

📖 Recipe

spaghetti alla carrettiera

Spaghetti alla Carrettiera

Gli spaghetti alla carrettiera sono un piatto siciliano molto aromatico diffusosi particolarmente nella valle formata dal fiume Platini e situata nella Sicilia centro meridionale.
[en]3.58 from 7 votes[/en][de]3.58 von 7 Bewertungen[/de][it]3.58 da 7 voti[/it]
Tempi di preparazione 10 minuti min
Tempi di cottura 15 minuti min
Tempi totali 25 minuti min
pietanza Pasta, Primi
cucina Sicilia
porzioni 4 porzioni
calorie 354 kcal

Ingredienti
 

  • 380 g spaghetti, grossi
  • olio d'oliva , extra vergine di ottima qualità
  • 2 spicchi aglio
  • origano, in alternativa prezzemolo tritato o finocchio selvatico
  • peperoncino
  • 1 pecorino , o pangrattato + olio
  • 1 pomodorini
  • pepe, nero macinato fresco
  • sale

Preparazione
 

  • Rimuovete l’anima all’aglio per facilitarne la digestione. 
    Mettete olio, aglio tritato finemente, origano, peperoncino tritato, pepe, sale e pomodorini tagliati a pezzettini in una ciotola capiente.
    Cuocete gli spaghetti al dente e conditeli con gli altri ingredienti.

Variante con pecorino:

  • Servite la pasta con abbondante pecorino.

Variante con pangrattato:

  • Grattugiate il pane all’ultimo momento per evitare che abbia un retrogusto. Rosolate dell’olio in una casseruola, versate il pangrattato e mescolate fine a che il pangrattato non abbia preso leggermente colore. Servite la pasta con abbondante pangrattato. Se gli spaghetti dovessero essere troppo secchi, aggiungete dell’acqua di cottura e mescolate bene.

Note

Più a lungo si lasciano gli ingredienti nell'olio, più intenso è l’aroma dell’olio. Dato che i pomodori però tendono ad appassire se a contatto con il sale, è opportuno aggiungerli comunque all’ultimo momento.

Valori nutrizionali

calorie: 354 kcalcarboidrati: 71 gproteine: 12 ggrassi: 1 gsodio: 9 mgpotassio: 221 mgFibre: 3 gzuccheri: 2 gvitamina A: 20 IUvitamina C: 1 mgcalcio: 23 mgferro: 1.2 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

📖 Recipe

spaghetti alla carrettiera

Spaghetti alla Carrettiera

Gli spaghetti alla carrettiera sono un piatto siciliano molto aromatico diffusosi particolarmente nella valle formata dal fiume Platini e situata nella Sicilia centro meridionale.
[en]3.58 from 7 votes[/en][de]3.58 von 7 Bewertungen[/de][it]3.58 da 7 voti[/it]
Tempi di preparazione 10 minuti min
Tempi di cottura 15 minuti min
Tempi totali 25 minuti min
pietanza Pasta, Primi
cucina Sicilia
porzioni 4 porzioni
calorie 354 kcal

Ingredienti
 

  • 380 g spaghetti, grossi
  • olio d'oliva , extra vergine di ottima qualità
  • 2 spicchi aglio
  • origano, in alternativa prezzemolo tritato o finocchio selvatico
  • peperoncino
  • 1 pecorino , o pangrattato + olio
  • 1 pomodorini
  • pepe, nero macinato fresco
  • sale

Preparazione
 

  • Rimuovete l’anima all’aglio per facilitarne la digestione. 
    Mettete olio, aglio tritato finemente, origano, peperoncino tritato, pepe, sale e pomodorini tagliati a pezzettini in una ciotola capiente.
    Cuocete gli spaghetti al dente e conditeli con gli altri ingredienti.

Variante con pecorino:

  • Servite la pasta con abbondante pecorino.

Variante con pangrattato:

  • Grattugiate il pane all’ultimo momento per evitare che abbia un retrogusto. Rosolate dell’olio in una casseruola, versate il pangrattato e mescolate fine a che il pangrattato non abbia preso leggermente colore. Servite la pasta con abbondante pangrattato. Se gli spaghetti dovessero essere troppo secchi, aggiungete dell’acqua di cottura e mescolate bene.

Note

Più a lungo si lasciano gli ingredienti nell'olio, più intenso è l’aroma dell’olio. Dato che i pomodori però tendono ad appassire se a contatto con il sale, è opportuno aggiungerli comunque all’ultimo momento.

Valori nutrizionali

calorie: 354 kcalcarboidrati: 71 gproteine: 12 ggrassi: 1 gsodio: 9 mgpotassio: 221 mgFibre: 3 gzuccheri: 2 gvitamina A: 20 IUvitamina C: 1 mgcalcio: 23 mgferro: 1.2 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Buon appetito!

Pasta

  • Linguine al burro di acciughe e pangrattato croccante
    Linguine al burro di acciughe e pangrattato croccante
  • Spaghetti della principessa - peperoni
    Spaghetti della principessa
  • pasta alla diavola
    Pasta alla diavola
  • lasagne bianche
    Lasagne bianche ai funghi
3.58 from 7 votes (7 ratings without comment)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Workshops

In einer Gruppe von maximal 10 Personen bereiten wir verschiedene Pasta-Sorten und die dazu passenden Saucen. Ich zeige euch meine Kenntnisse, sowie viele Tipps und Tricks in der Herstellung von Pasta.
Wir verköstigen die selbst-gemachten Nudeln dann gemeinsam. Dies mit vielen Geschichten der italienischen Küche, die das italienische Lebensgefühl „la dolce vita“ vermitteln.
* * * Alle Termine * * *

  • workshop
    GUTSCHEIN PASTAWORKSHOP
  • 04.10.25 PASTA Basic
  • Grüne Gnocchi mit Bärlauch und Ricotta
    18.10.2025 GNOCCHI
  • Fettuccine
    28.02.2026 PASTA BASIC
  • workshop
    21.03.2026 PASTA BASIC

Mein Buch

a modo mio das buch

Du findest im Buch eine Küche ohne Schnickschnack, original italienisch, meist vegetarisch und genau richtig für den Alltag. Viele Rezepte stammen aus unseren Familienkochbüchern, inspiriert von Mamma Maria oder Nonna Nina. Ich gebe natürlich auch Tipps und Tricks für perfekte Pasta, Risotto oder selbst gebackenes Brot. Zu meinen Lieblingen gehören ebenso italienisches Streetfood sowie Eingemachtes und Eingelegtes. Da werde ich wieder zum Kind, schleiche in die Vorratskammer und nasche heimlich vom Milchkaramell!

Hier geht es zu den Rezensionen

auf  Genialokal.de bestellen

Rezepte der Saison

Hallo ich bin Alessandra,

Willkommen auf meinem Blog
der italienischen Gerichte und Geschichten.
mehr zu mir
Foto: Anna Stöcher

Gestalte Dein persönliches Menü

Footer

↑ back to top

About

  • Impressum
  • Datenschutzerklärung

Community

  • WORKSHOPS buchen
  • Email Anmeldung

Contact

  • Kontakt
  • Mediakit Download

Copyright © 2025 AModoMio

  • Tedesco

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.