AModoMio

  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
×
home » Piatti » Pasta

SPAGHETTI POVERI

  • Tedesco

Profumatissimi gli spaghetti poveri sono una vera tentazione!

vai alla ricetta

Perfetti per chi ama cucinare velocemente, questa pasta conquista per la sua semplicità e un sapore deciso e molto saporito.
Sono il primo ideale per chi ama i gusti forti e il sapore delle acciughe.

Spaghetti poveri - ricetta

Curiosità

Il pane è da sempre uno dei pilastri della dieta contadina siciliana. Preparato con farina di grano duro il pane in Sicilia è un alimento trattato con grande rispetto. Per questo in passato solo il capofamiglia aveva il privilegio di affettare la pagnotta. Durante i lunghi periodi di fame c'era l’usanza di mescolare il pangrattato con gli alimenti per dare un senso di sazietà, tanto che spesso veniva anche usato al posto del formaggio per condire la pasta. Questa tradizione sopravvive ancora oggi. Alcuni esempi sono la Pasta alle Sarde, gli Involtini, le Sardelle in Padella o questi Spaghetti Poveri.

📖 Recipe

Spaghetti poveri - ricetta

SPAGHETTI POVERI

Sono il primo ideale per chi ama i gusti forti e il sapore delle acciughe.
[en]3.63 from 8 votes[/en][de]3.63 von 8 Bewertungen[/de][it]3.63 da 8 voti[/it]
Tempi di preparazione 10 minuti min
Tempi di cottura 10 minuti min
Tempi totali 20 minuti min
pietanza Primi
cucina Sicilia
porzioni 4 persone
calorie 492 kcal

Ingredienti
 

  • 320 g spaghetti
  • 1 cipolla, tropea
  • 1 spicchio aglio
  • 100 g acciughe, sott’olio
  • 100 g olive, nere
  • 30 g capperi , sotto sale
  • peperoncino , fresco piccante
  • 25 g pangrattato
  • 40 ml olio, extra vergine di oliva
  • 1 mazzetto prezzemolo
  • quanto basta sale

Preparazione
 

  • Mettete sul fuoco abbondante acqua salata, dove cuocerete la pasta.Dissalate i capperi: sciacquateli bene sotto acqua corrente fredda e asciugateli con attenzione con uno strofinaccio.
  • Nel frattempo preparate il soffritto. Tritate finemente cipolla e aglio - a cui avrete tolto l’anima - e metteteli in una padella dal fondo largo con l’olio d’oliva a soffriggere per alcuni minuti. Tritate i capperi grossolanamente e aggiungeteli al soffritto, mescolate e unite le acciughe. Se volete solo avere il sapore del peperoncino, ma non il piccante togliete i semini. Regolatevi con il peperoncino a seconda dei vostri gusti.
  • Quando l’acqua bolle aggiungete gli spaghetti e lasciateli cuocere fino a che saranno al dente.
  • Fate andare il sugo a fuoco basso fino a quando le acciughe avranno perso consistenza. Se necessario aggiungete un mestolo di acqua di cottura.
  • Separatamente tostate in un filo d’olio o in una padella antiaderente il pangrattato. Mettetelo in una ciotolina non appena si sarà dorato.
  • Aggiungete al soffritto le olive e il prezzemolo tritato finemente. Mescolate per amalgamare gli ingredienti. Scolate la pasta, tenendo l’acqua di cottura. Versate gli spaghetti nel sugo, aggiungete il pangrattato e mescolate bene. A questo punto non serve che aggiungere ancora dell'acqua di cottura fino a ottenere la consistenza desiderata.

Note

Accompagnate gli spaghetti poveri a un buon vino rosso.

Valori nutrizionali

calorie: 492 kcalcarboidrati: 68 gproteine: 17 ggrassi: 16 ggrassi saturi: 2 gcolesterolo: 15 mgsodio: 674 mgpotassio: 337 mgFibre: 4 gzuccheri: 3 gvitamina A: 120 IUvitamina C: 2.7 mgcalcio: 87 mgferro: 2.5 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Buon appetito!

Pasta

  • Linguine al burro di acciughe e pangrattato croccante
    Linguine al burro di acciughe e pangrattato croccante
  • Spaghetti della principessa - peperoni
    Spaghetti della principessa
  • pasta alla diavola
    Pasta alla diavola
  • lasagne bianche
    Lasagne bianche ai funghi
3.63 from 8 votes (8 ratings without comment)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Workshops

In einer Gruppe von maximal 10 Personen bereiten wir verschiedene Pasta-Sorten und die dazu passenden Saucen. Ich zeige euch meine Kenntnisse, sowie viele Tipps und Tricks in der Herstellung von Pasta.
Wir verköstigen die selbst-gemachten Nudeln dann gemeinsam. Dies mit vielen Geschichten der italienischen Küche, die das italienische Lebensgefühl „la dolce vita“ vermitteln.
* * * Alle Termine * * *

  • workshop
    GUTSCHEIN PASTAWORKSHOP
  • 04.10.25 PASTA Basic
  • Grüne Gnocchi mit Bärlauch und Ricotta
    18.10.2025 GNOCCHI
  • Fettuccine
    28.02.2026 PASTA BASIC
  • workshop
    21.03.2026 PASTA BASIC

Mein Buch

a modo mio das buch

Du findest im Buch eine Küche ohne Schnickschnack, original italienisch, meist vegetarisch und genau richtig für den Alltag. Viele Rezepte stammen aus unseren Familienkochbüchern, inspiriert von Mamma Maria oder Nonna Nina. Ich gebe natürlich auch Tipps und Tricks für perfekte Pasta, Risotto oder selbst gebackenes Brot. Zu meinen Lieblingen gehören ebenso italienisches Streetfood sowie Eingemachtes und Eingelegtes. Da werde ich wieder zum Kind, schleiche in die Vorratskammer und nasche heimlich vom Milchkaramell!

Hier geht es zu den Rezensionen

auf  Genialokal.de bestellen

Rezepte der Saison

Hallo ich bin Alessandra,

Willkommen auf meinem Blog
der italienischen Gerichte und Geschichten.
mehr zu mir
Foto: Anna Stöcher

Gestalte Dein persönliches Menü

Footer

↑ back to top

About

  • Impressum
  • Datenschutzerklärung

Community

  • WORKSHOPS buchen
  • Email Anmeldung

Contact

  • Kontakt
  • Mediakit Download

Copyright © 2025 AModoMio

  • Tedesco

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.