AModoMio

  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
×
home » Piatti » Pasta

Spaghetti alla Nerano

  • Tedesco
  • Inglese

Non fatevi ingannare! Gli Spaghetti alla Nerano non sono comuni spaghetti alle zucchine. L'uso del Provolone e una dolce cremosa consistenza rendono questo primo irresistibile. Una ricetta del genere non poteva rimane un segreto.

vai alla ricetta

Non chiamateli „Spaghetti con zucchine“

Era il 1950. In un piccolo ristorante della Baia di Nerano, Maria Grazia era solita servire ai suoi ospiti degli spaghetti alle Zucchine preparati con del Provolone del Monaco, un formaggio semi stagionato a base di latte vaccino. Il formaggio rendeva gli spaghetti paradisiaci. In breve si sparse la voce circa la loro bontà. E da quel giorno nessuno osò più chiamarle paste alle zucchine. Il nome sarebbe stato troppo comune per un'esperienza di gusto talmente unico.

Spaghetti alla Nerano ricetta

I falsi monaci

Le zone montane intorno a Napoli sono dal XVII secolo il centro di produzione del Provolone. L'origine di questo formaggio vaccino dal sapore delicato e la forma che ricorda una pera si deve ai pastori di Agerola. Quando i pastori scendevano dai monti a Napoli per vendere il loro formaggio erano soliti ripararsi da freddo con mantelli scuri e pesanti. Così vestiti venivano scambiati per monaci. Il formaggio prese in breve il soprannome di Provolone del Monaco.

Consigli per perfetti Spaghetti alla Nerano

La ricetta è molto semplice. Alcune accortezza aiutano a renderla perfetta.
A volte le zucchine hanno un retrogusto amaro. Assaggiatele e usate solo quelle dolci.
Non tagliate le zucchine a pezzi, ma sempre a rondelle regoli e sottili. Questo garantisce croccantezza e una cottura regolare. Alcune versioni prevedono, che le zucchine vengano impannate prima di essere fritte. Io non le amo particolarmente, ma è sempre un’esperienza nuova provare anche questa versione.  
Usate solo olio di oliva. Le zucchine devono essere dorate nell’olio, ma non annerite. Per questo scaldate l’olio ma evitate che fumi.
Per la pasta di Nerano generalmente si usano gli spaghetti. Ma se vi decidete per un altro tipo di pasta scegliete una pasta lunga.

Spaghetti alla Nerano: Cremosi, Delicati e Irresistibili

Gli spaghetti alla Nerano sono una celebrazione della semplicità italiana, dove pochi ingredienti si uniscono per creare un piatto avvolgente e sorprendente. La dolcezza naturale delle zucchine, soffritte fino a diventare morbide e dorate, si sposa con la cremosità del formaggio Provolone del Monaco, che dona una consistenza vellutata e un gusto leggermente piccante. Questo contrasto tra la delicatezza delle zucchine e il carattere deciso del formaggio rende ogni boccone equilibrato e irresistibile, portando i sapori della costiera amalfitana direttamente in tavola.

📖 Recipe

Spaghetti alla Nerano ricetta

Spaghetti alla Nerano

Non fatevi ingannare! Gli Spaghetti alla Nerano non sono comuni spaghetti alle zucchine.
[en]5 from 2 votes[/en][de]5 von 2 Bewertungen[/de][it]5 da 2 voti[/it]
Tempi di preparazione 10 minuti min
Tempi di cottura 10 minuti min
Tempi totali 20 minuti min
pietanza Pasta
cucina senza lattosio, vegetariana
porzioni 4 persone
calorie 508.5 kcal

Ingredienti
 

  • 320 g spaghetti
  • 4 zucchine
  • 200 g Provolone, preferibilmente del Monaco
  • 5 foglie Basilico
  • 1 spicchio aglio
  • 1 cucchiaio olio d'oliva, extra vergine

Preparazione
 

  • Tagliate le zucchine a fettine sottili. Fatele dorare in abbondante olio. Asciugatele con della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e mettetele in una terrina. Frullatene la metà usando un mixer. Lavate il basilico e asciugatelo.
  • Nel frattempo mettete a bollire abbondante acqua. Quando bolle aggiungete il sale e cuoceteci gli spaghetti al dente.
  • Spellate una testa d’aglio. Schiacciatelo e mettetelo a soffriggere in una padella con un cucchiaio di olio. Eliminate l’aglio.
  • Scolate gli spaghetti al dente. Conservate un bicchiere di acqua di cottura della pasta. Versate gli spaghetti nella padella con le zucchine a pezzi e fateli saltare per 1 minuto. Abbassate la fiamma e aggiungete il provolone grattugiato. Aggiungete l’acqua di cottura della pasta necessaria perché gli spaghetti non siano troppo asciutti. Fate andare per un paio di minuti. Aggiungete le zucchine frullate a crema e l’acqua di cottura fino ad ottenere una consistenza cremosa. Servite gli spaghetti caldi in una terrina calda e abbondate basilico.

Valori nutrizionali

calorie: 508.5 kcalcarboidrati: 67 gproteine: 25.7 ggrassi: 15.4 ggrassi saturi: 9 ggrassi polisaturi: 1 ggrassi monoinsaturi: 4 gcolesterolo: 34.5 mgsodio: 384.1 mgpotassio: 763.7 mgFibre: 4.5 gzuccheri: 7.3 gvitamina A: 898 IUvitamina C: 35.4 mgcalcio: 428.8 mgferro: 2.1 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Hai mai provato gli spaghetti alla Nerano? Lascia un commento o il tuo feedback qui sotto! Condividi le tue impressioni o suggerisci variazioni personali per rendere questo piatto ancora più speciale. Grazie e buon appetito!

Pasta

  • Linguine al burro di acciughe e pangrattato croccante
    Linguine al burro di acciughe e pangrattato croccante
  • Spaghetti della principessa - peperoni
    Spaghetti della principessa
  • pasta alla diavola
    Pasta alla diavola
  • lasagne bianche
    Lasagne bianche ai funghi
5 from 2 votes (2 ratings without comment)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Workshops

In einer Gruppe von maximal 10 Personen bereiten wir verschiedene Pasta-Sorten und die dazu passenden Saucen. Ich zeige euch meine Kenntnisse, sowie viele Tipps und Tricks in der Herstellung von Pasta.
Wir verköstigen die selbst-gemachten Nudeln dann gemeinsam. Dies mit vielen Geschichten der italienischen Küche, die das italienische Lebensgefühl „la dolce vita“ vermitteln.
* * * Alle Termine * * *

  • workshop
    GUTSCHEIN PASTAWORKSHOP
  • 04.10.25 PASTA Basic
  • Grüne Gnocchi mit Bärlauch und Ricotta
    18.10.2025 GNOCCHI
  • Fettuccine
    28.02.2026 PASTA BASIC
  • workshop
    21.03.2026 PASTA BASIC

Mein Buch

a modo mio das buch

Du findest im Buch eine Küche ohne Schnickschnack, original italienisch, meist vegetarisch und genau richtig für den Alltag. Viele Rezepte stammen aus unseren Familienkochbüchern, inspiriert von Mamma Maria oder Nonna Nina. Ich gebe natürlich auch Tipps und Tricks für perfekte Pasta, Risotto oder selbst gebackenes Brot. Zu meinen Lieblingen gehören ebenso italienisches Streetfood sowie Eingemachtes und Eingelegtes. Da werde ich wieder zum Kind, schleiche in die Vorratskammer und nasche heimlich vom Milchkaramell!

Hier geht es zu den Rezensionen

auf  Genialokal.de bestellen

Rezepte der Saison

Hallo ich bin Alessandra,

Willkommen auf meinem Blog
der italienischen Gerichte und Geschichten.
mehr zu mir
Foto: Anna Stöcher

Gestalte Dein persönliches Menü

Footer

↑ back to top

About

  • Impressum
  • Datenschutzerklärung

Community

  • WORKSHOPS buchen
  • Email Anmeldung

Contact

  • Kontakt
  • Mediakit Download

Copyright © 2025 AModoMio

  • Tedesco
  • Inglese

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.