AModoMio

  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
×
home » Piatti » primi e secondi piatti

Scaloppine all‘italiana

  • Tedesco
  • Inglese

Avete bisogno di un piatto facile da portare a tavola in pochi minuti? Allora le scaloppine sono il secondo che fa per voi. A seconda della giornata ne potete variare il gusto: Sono ottime con l'aroma fruttato del limone ma anche quello delicatamente aspro del vino vino bianco come quello profumatissimo del Marsala. E se vi piace cambiare seguite il consiglio di mia nonna e cucinate le scaloppine con due padelle.

vai alla ricetta
scaloppina limone, vino bianco, marsala

Savoir vivre in italiano

Oggi l’intero mondo parla inglese. È difficile immaginare che in Europa in passato lo stesso ruolo fosse svolto dalla lingua francese. Fra il XVII al XIX secolo il francese influenzò ogni conversazione dei migliori circoli, ne trasformò il vocabolario a tutti i livelli, anche quelli culinari. Vennero introdotti nuovi termini, nuovi cibi e metodi di cottura. Alcuni vocaboli vennero mantenuti, come menu o brioche, altri vennero "italianizzati", come meringa (dal francese meringue) e scaloppina (dal francese escalope).

scaloppina limone, vino bianco, marsala

Sughetto, ma che a piacere

Le scaloppine sono fettine sottili di carne alte circa 2 cm. Possono essere di manzo, vitello o pollo. La tradizione italiana ne conosce due preparazioni. La prima: rosolate la carne su ambo i lati dopo averne passato uno nella farina. A questo scopo potete usare sia burro che olio. Entrambi devono essere caldi. Il sughetto viene poi aromatizzato con limone, marsala o vino bianco e allungato con poca acqua o brodo. La seconda: Rosolate la carne su entrambi i lati in abbondante burro o olio. Aromatizzatela con limone, marsala o vino bianco. Infine legate il sughetto con poca farina o amido.

📖 Recipe

scaloppina limone, vino bianco, marsala

Scaloppina all'italiana

Scaloppina al limone, marsala o vino bianco
[en]5 from 1 vote[/en][de]5 von 1 Bewertung[/de][it]5 da 1 voti[/it]
Tempi di preparazione 5 minuti min
Tempi di cottura 10 minuti min
Tempi totali 15 minuti min
pietanza carne, Secondi
cucina Italia, Meditteraneo
porzioni 4 persone
calorie 389 kcal

Ingredienti
 

  • 4 fettine, di vitello ca. 400 g
  • 1 pizzico sale
  • 1 pizzico pepe
  • 3 cucchiai farina

Inoltre

  • 100 g burro
  • 1 limone, succo
  • 2 cucchiai brodo, o acqua

Preparazione
 

  • Battete leggermente la carne. Tagliatene i bordi in modo che la carne non si gonfi durante la cottura, quindi salatela, pepatela e infarinatene un lato. Fate ora sciogliere del burro in un’ampia padella. Appoggiate le bistecche nel burro caldo con il lato infarinato per primo. Le bistecche non devono sovrapporsi. Fatela dorare su entrambi i lati.
  • Sfumate con succo di limone, vino bianco o Marsala. Togliete ora la carne dalla padella e tenetela al caldo. Aggiungete al sughetto rimasto in padella qualche cucchiaio di brodo freddo o acqua, mescolate finché non si addenserà. Rimettete la carne in padella e servite con il sughetto.

Note

Per rendere più intenso l’aroma della scaloppina al limone aggiungete anche la buccia grattugiata o a pezzi da togliere a fine cottura quando aggiungete il succo di limone al sughetto. In questo caso assicuratevi che il limone sia biologico.
La scaloppina al vino bianco è particolarmente buona se servita con abbondante prezzemolo fresco. La scaloppina al Marsala assicuratevi che il vino sia secco. Aromatizzatela con rosmarino e alloro.

Valori nutrizionali

calorie: 389 kcalcarboidrati: 3 gproteine: 36 ggrassi: 26 ggrassi saturi: 15 ggrassi polisaturi: 1 ggrassi monoinsaturi: 7 ggrassi trans: 1 gcolesterolo: 186 mgsodio: 385 mgpotassio: 671 mgFibre: 1 gzuccheri: 1 gvitamina A: 633 IUvitamina C: 14 mgcalcio: 23 mgferro: 2 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Buon appetito!

primi e secondi piatti

  • Polenta di patate- ricetta
    Polenta di Patate – Un Classico della Cucina Trentina
  • Risotto Pere
    Risotto pere e Asiago
  • Linguine al burro di acciughe e pangrattato croccante
    Linguine al burro di acciughe e pangrattato croccante
  • Spaghetti della principessa - peperoni
    Spaghetti della principessa
5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Workshops

In einer Gruppe von maximal 10 Personen bereiten wir verschiedene Pasta-Sorten und die dazu passenden Saucen. Ich zeige euch meine Kenntnisse, sowie viele Tipps und Tricks in der Herstellung von Pasta.
Wir verköstigen die selbst-gemachten Nudeln dann gemeinsam. Dies mit vielen Geschichten der italienischen Küche, die das italienische Lebensgefühl „la dolce vita“ vermitteln.
* * * Alle Termine * * *

  • workshop
    GUTSCHEIN PASTAWORKSHOP
  • 04.10.25 PASTA Basic
  • Grüne Gnocchi mit Bärlauch und Ricotta
    18.10.2025 GNOCCHI
  • Fettuccine
    28.02.2026 PASTA BASIC
  • workshop
    21.03.2026 PASTA BASIC

Mein Buch

a modo mio das buch

Du findest im Buch eine Küche ohne Schnickschnack, original italienisch, meist vegetarisch und genau richtig für den Alltag. Viele Rezepte stammen aus unseren Familienkochbüchern, inspiriert von Mamma Maria oder Nonna Nina. Ich gebe natürlich auch Tipps und Tricks für perfekte Pasta, Risotto oder selbst gebackenes Brot. Zu meinen Lieblingen gehören ebenso italienisches Streetfood sowie Eingemachtes und Eingelegtes. Da werde ich wieder zum Kind, schleiche in die Vorratskammer und nasche heimlich vom Milchkaramell!

Hier geht es zu den Rezensionen

auf  Genialokal.de bestellen

Rezepte der Saison

Hallo ich bin Alessandra,

Willkommen auf meinem Blog
der italienischen Gerichte und Geschichten.
mehr zu mir
Foto: Anna Stöcher

Gestalte Dein persönliches Menü

Footer

↑ back to top

About

  • Impressum
  • Datenschutzerklärung

Community

  • WORKSHOPS buchen
  • Email Anmeldung

Contact

  • Kontakt
  • Mediakit Download

Copyright © 2025 AModoMio

  • Tedesco
  • Inglese

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.