AModoMio

  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
×
home » dolci » biscotti

SALAME AL CIOCCOLATO

  • Tedesco

Questa versione del salame al cioccolato è una ricetta casalinga molto sbrigativa, ma di sicuro successo. Un dolce facile senza cottura e senza uova, che si realizza in una decina di minuti con ingredienti genuini reperibili in tutte le case. Questo rotolo di cioccolato fondente e biscotti secchi é un dolce dal sapore inconfondibile e buonissimo.

vai alla ricetta

Dolce trend degli anni '70

Conosciuto come dolce trend degli anni '70, non c'è stato ragazzino -  cresciuto in quegli anni - che non lo abbia assaggiato almeno una volta.
Per questo, forse, fu scelto -  sotto le spoglie del Salame Vichingo  - per completare le ricette del Manuale di Nonna Papera pubblicato nell'ottobre 1970 dalla Arnoldo Mondadori per avvicinare i bambini ai fornelli.

Ma perché il salame al cioccolato si chiama così?

Per capire come mai un dolce si possa chiamare come un alimento tipicamente salato, bisogna andare indietro nel tempo. Maggiori delucidazioni infatti ci arrivano consultando il Manuale Pratico per le Famiglie, in cui Pellegrini Artusi presenta il Migliaccio di Romagna: una torta a base di sangue di maiale, miele, mosto concentrato, latte, noci, frutta candita, liquore, spezie e tanta cioccolata.

salami

Il connubio fra maiale e ingredienti dolci non era insolito nella cucina italiana popolare del passato. Basti pensare al Sanguinaccio. Affianco alla versione salata ne esiste una  dolce. Una crema a base di cioccolato amaro e sangue di maiale.
Un fatto che nasce dalla necessità e dalla consapevolezza. La consapevolezza di quanto sia prezioso un animale, sacrificato in nome dell'alimentazione. E dalla necessità di alimentarsi quando i mezzi sono limitati.

Oggi fa quasi disgusto pensare di mangiare un dolce, che contenga del sangue di maiale. E forse anche per questo si ha smesso di unire questi alimenti. Quello, che una volta era un salame al cioccolato, nel vero senso della parola, ha perso il suo ingrediente fondamentale. Ora ne mantiene solo il ricordo nel nome.

📖 Recipe

SCHOKOLADEN-SALAMI

SALAME AL CIOCCOLATO

Senza cottura e senza uova
[en]4.67 from 3 votes[/en][de]4.67 von 3 Bewertungen[/de][it]4.67 da 3 voti[/it]
Tempi di preparazione 15 minuti min
Kühlungszeit 4 ore h
Tempi totali 15 minuti min
pietanza Dessert
cucina Italia
porzioni 2 salami
calorie 2264 kcal

Ingredienti
 

  • 200 gr biscotti, secchi
  • 150 gr noci, a scelta
  • 2 cucchiai rum
  • 170 gr burro, fuso
  • 200 gr cioccolato, al latte o fondente
  • 100 gr zucchero, 150 g se usate cioccolato fondente
  • quanto basta zucchero, a velo

Preparazione
 

  • Fate sciogliere in un pentolino la cioccolata e il burro. Una volta sciolta versate il liquido in una ciotola. Aggiungete al burro e alla cioccolata fusi le mandorle pelate e le nocciole. Sbriciolate grossolanamente i biscotti con le mani. Aggiungeteli al composto nella ciotola. Aggiungete il rum e lo zucchero. Mescolate e impastate gli ingredienti.
  • Quando gli ingredienti sono ben amalgamati, rovesciate il composto su di una carta forno e dategli la forma di un salame. Avvolgetelo in un foglio di carta stagnola e mettetelo in frigorifero così avvolto fino a quando sarà indurito (almeno due o tre ore); prima di servirlo spolveratelo di zucchero a velo e legate uno spago per farlo apparire come un vero salame.

Note

Conservate il salame di cioccolato, chiuso in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni.
Potete anche congelarlo se lo volete preparare in anticipo, ricordandovi però, una volta scongelato, di non riporlo più nel freezer ma nel frigorifero.

Valori nutrizionali

calorie: 2264 kcalcarboidrati: 192 gproteine: 26 ggrassi: 167 ggrassi saturi: 73 gcolesterolo: 285 mgsodio: 957 mgpotassio: 641 mgFibre: 10 gzuccheri: 139 gvitamina A: 2625 IUvitamina C: 1 mgcalcio: 118 mgferro: 6.8 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Buon appetito!

biscotti

  • bussolai biscotti
    Bussolai, biscotti di Burano
  • Biscotti delle ceneri
    Biscotti delle Ceneri
  • Biscotti al burro e mandorle
    Biscotti burro e mandorle
  • biscotti cocco - cioccolatini
    Cioccolatini bianchi al cocco
4.67 from 3 votes (3 ratings without comment)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Workshops

In einer Gruppe von maximal 10 Personen bereiten wir verschiedene Pasta-Sorten und die dazu passenden Saucen. Ich zeige euch meine Kenntnisse, sowie viele Tipps und Tricks in der Herstellung von Pasta.
Wir verköstigen die selbst-gemachten Nudeln dann gemeinsam. Dies mit vielen Geschichten der italienischen Küche, die das italienische Lebensgefühl „la dolce vita“ vermitteln.
* * * Alle Termine * * *

  • workshop
    GUTSCHEIN PASTAWORKSHOP
  • 04.10.25 PASTA Basic
  • Grüne Gnocchi mit Bärlauch und Ricotta
    18.10.2025 GNOCCHI
  • Fettuccine
    28.02.2026 PASTA BASIC
  • workshop
    21.03.2026 PASTA BASIC

Mein Buch

a modo mio das buch

Du findest im Buch eine Küche ohne Schnickschnack, original italienisch, meist vegetarisch und genau richtig für den Alltag. Viele Rezepte stammen aus unseren Familienkochbüchern, inspiriert von Mamma Maria oder Nonna Nina. Ich gebe natürlich auch Tipps und Tricks für perfekte Pasta, Risotto oder selbst gebackenes Brot. Zu meinen Lieblingen gehören ebenso italienisches Streetfood sowie Eingemachtes und Eingelegtes. Da werde ich wieder zum Kind, schleiche in die Vorratskammer und nasche heimlich vom Milchkaramell!

Hier geht es zu den Rezensionen

auf  Genialokal.de bestellen

Rezepte der Saison

Hallo ich bin Alessandra,

Willkommen auf meinem Blog
der italienischen Gerichte und Geschichten.
mehr zu mir
Foto: Anna Stöcher

Gestalte Dein persönliches Menü

Footer

↑ back to top

About

  • Impressum
  • Datenschutzerklärung

Community

  • WORKSHOPS buchen
  • Email Anmeldung

Contact

  • Kontakt
  • Mediakit Download

Copyright © 2025 AModoMio

  • Tedesco

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.