
Chi non li conosce, i Raffaello. Quei deliziosi cioccolatini, che si sciolgono in bocca.
La versione casalinga di questi cioccolatini con tanto cocco e addolciti da cioccolato bianco, mandorle e mascarpone è perfetta per il periodo dell'Avvento. Ma attenzione, i cioccolatini sono talmente buoni che scompaiono come neve al sole!
Il loro ingrediente segreto? Il mascarpone.
Il cocco: un'eredità del colonialismo
Sebbene in Italia non ci siano palme da cocco, la noce di cocco è da tempo un alimento sano e nutriente presente nella nostra cucina. In estate, le noci di cocco e il loro succo sono lo spuntino rinfrescante per eccellenza. I venditori ambulanti li offrono in quasi tutte le spiagge. Per non parlare del gelato al cocco o dei biscottini e delle torte al cocco che inondano con il loro profumo le nostre cucine.
L‘amore dell’Italia per il cocco risale al - relativamente breve - periodo di colonialismo italiano, quando le noci di cocco arrivavano direttamente dai possedimenti africani.
Crema di formaggio
Il mascarpone, invece, è un tipico formaggio italiano dalla consistenza molto cremosa. Per questo si adatta perfettamente sia per la preparazione di risotti che di dolci. Se lo preparate in casa ne potete determinare le cremosità. Da bambina ho imparato a preparare dei semplici formaggi grazie ai consigli del nostro vicino di casa: il contadino Egidio. A volte ci occupavamo delle sue mucche e lo aiutavamo a fare il formaggio. Se volete preparare il mascarpone, dovete procurarvi della panna da malga, ricca e non scremata.
📖 Recipe
Cioccolatini bianchi con cocco e mascarpone
Ingredienti
- 200 g cioccolato, bianco
- 100 ml panna, fresca
- 50 g wafer, alla vaniglia
- 150 g farina di cocco, a scaglie
- 200 ml panna, fresca
- 200 g mascarpone
- 5 cucchiaini zucchero, a velo
- 40 g mandorle , in scaglie
Preparazione
- Sciogliete il cioccolato bianco a bagnomaria o nel microonde (circa 90 secondi). Quando è morbido, togliete il cioccolato dal fuoco e incorporate con cura un terzo della panna (100 ml). Mettete da parte.
- Sbriciolate i wafer e mescolarli con le mani alle scaglie di cocco. I wafer assorbiranno un po' dell’umidità dal ripieno dei wafer.
- Montate la panna rimanente (200 ml) con il mascarpone. Addolcite con lo zucchero a velo. A questo punto, unite le mandorle a scaglie e il cioccolato bianco. Mescolate accuratamente il composto con una spatola.
- Formate con le mani delle palline di 2 cm di diametro e rotolarle bene nel cocco. Mettete in freezer per almeno 3-4 ore prima di servire i cioccolatini. Sono ancora più buone se mangiati freddi, direttamente da freezer.
Note
Valori nutrizionali
Se volete fare il mascarpone da soli:
per circa 400 g di mascarpone, occorrono 500 ml di panna montata e il succo di mezzo limone. Scaldate la panna montata a 87°C in una casseruola. Aggiungete il succo di limone. Riducete la fiamma e fate sobbollire per 5 minuti, quindi scolate in un telo di mussola a più strati. Dopo un'ora, mettete il tutto in frigorifero e lasciate scolare in un colino per 15-18 ore. Più a lungo sgocciola, più il mascarpone si rassoda. Conservate in frigorifero e utilizzare al più presto.
Buon appetito!
Lascia un commento