AModoMio

  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
×
home » dolci » biscotti

QUARESIMALI TOSCANI

  • Tedesco

I quaresimali toscani sono un piccolo peccato di gola, che é sempre permesso. Parola di monaca!

vai alla ricetta

I biscotti toscani del martedì grasso

Quasi ogni città italiana ha dei biscotti che si chiamano quaresimali. Quelli fiorentini dal colore del cacao sono lucidi sopra e ruvidi sotto. Compaiono dietro i banconi delle pasticcerie toscane il martedì grasso per scomparire il giovedì di Pasqua. Pochi, sani e genuini ingredienti rendono questo dolcetto adatto anche agli intolleranti al lattosio e a chi vuole restare in forma o è a dieta!
La forma ripropone le lettere dell’alfabeto. I pasticceri toscani usano degli stampini per prepararle in modo che risultino tutte identiche e regolari. Quelli fatti in casa hanno una forma un po’ sgraziata, ma sono altrettanto buoni, se non migliori.

quaresimali ricetta

Le monache che non amavano digiunare

Seguendo il motto “fatta la legge trovato l’inganno“ si racconta che i quaresimali furono inventati dalle monache in un convento fra Firenze e Prato nel XIX secolo. Le monache volevano permettersi piccoli peccati di gola anche in tempo di stretta penitenza. Per sentirsi meno in colpa le monache pensarono bene di riproporre le lettere dei versi del vangelo e conciliare il dovere al piacere.
Velocissima da preparare, la ricetta senza grassi presenta un paio di varianti diverse. Alcune ad esempio l’assenza eliminano le nocciole. Atre sostituiscono la  cannella con l’aroma della scorza d’arancia grattugiata.

📖 Recipe

quaresimali ricetta

QUARESIMALI TOSCANI

Il piccolo peccato di gola, che é sempre permesso
[en]3.90 from 10 votes[/en][de]3.90 von 10 Bewertungen[/de][it]3.90 da 10 voti[/it]
Tempi di preparazione 10 minuti min
Tempi di cottura 10 minuti min
tempo di riposo 15 minuti min
Tempi totali 20 minuti min
pietanza biscotti, Dessert
cucina Toscana
porzioni 90 biscotti
calorie 24 kcal

Ingredienti
 

  • 4 albumi
  • 200 g zucchero
  • 50 g pasta di nocciola, oppure nocciole sbriciolate
  • 200 g farina
  • 50 g cacao, amaro
  • 1 bustina vanillina
  • ½ bustina lievito, in polvere per dolci
  • a piacere cannella , in polvere

Preparazione
 

  • Montate a neve le chiare quindi incorporate bene lo zucchero e la pasta di nocciola (in mancanza unite 50 g di nocciole finemente tritate con un mixer).
  • A parte unite la farina con il cacao, la vanillina, un pizzico di cannella e il lievito. Incorporate lentamente le polveri secche alle chiare in modo da ottenere un impasto denso (se troppo liquido aggiungete altra farina, se è troppo duro aggiungete un’altra chiara.
  • Sulla placca del forno imburrata (o con carta forno) disegnate delle lettere (tenendole un po’ distanziate, perché gonfiano nella cottura) con l’aiuto di una tasca da pasticceria munita di un cornetto (n. 8) e delle formine apposite a forma di lettere dell'alfabeto
  • Lasciate riposare per un paio d’ore e infine cuocete in fono basso (140 °C) per una decina di minuti.

Note

I Quaresimali si conservano per diversi giorni in una scatola di latta.

Valori nutrizionali

calorie: 24 kcalcarboidrati: 4 gsodio: 2 mgpotassio: 8 mgzuccheri: 2 gcalcio: 1 mgferro: 0.1 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Buon appetito!

biscotti

  • bussolai biscotti
    Bussolai, biscotti di Burano
  • Biscotti delle ceneri
    Biscotti delle Ceneri
  • Biscotti al burro e mandorle
    Biscotti burro e mandorle
  • biscotti cocco - cioccolatini
    Cioccolatini bianchi al cocco
3.90 from 10 votes (10 ratings without comment)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Workshops

In einer Gruppe von maximal 10 Personen bereiten wir verschiedene Pasta-Sorten und die dazu passenden Saucen. Ich zeige euch meine Kenntnisse, sowie viele Tipps und Tricks in der Herstellung von Pasta.
Wir verköstigen die selbst-gemachten Nudeln dann gemeinsam. Dies mit vielen Geschichten der italienischen Küche, die das italienische Lebensgefühl „la dolce vita“ vermitteln.
* * * Alle Termine * * *

  • workshop
    GUTSCHEIN PASTAWORKSHOP
  • 04.10.25 PASTA Basic
  • Grüne Gnocchi mit Bärlauch und Ricotta
    18.10.2025 GNOCCHI
  • Fettuccine
    28.02.2026 PASTA BASIC
  • workshop
    21.03.2026 PASTA BASIC

Mein Buch

a modo mio das buch

Du findest im Buch eine Küche ohne Schnickschnack, original italienisch, meist vegetarisch und genau richtig für den Alltag. Viele Rezepte stammen aus unseren Familienkochbüchern, inspiriert von Mamma Maria oder Nonna Nina. Ich gebe natürlich auch Tipps und Tricks für perfekte Pasta, Risotto oder selbst gebackenes Brot. Zu meinen Lieblingen gehören ebenso italienisches Streetfood sowie Eingemachtes und Eingelegtes. Da werde ich wieder zum Kind, schleiche in die Vorratskammer und nasche heimlich vom Milchkaramell!

Hier geht es zu den Rezensionen

auf  Genialokal.de bestellen

Rezepte der Saison

Hallo ich bin Alessandra,

Willkommen auf meinem Blog
der italienischen Gerichte und Geschichten.
mehr zu mir
Foto: Anna Stöcher

Gestalte Dein persönliches Menü

Footer

↑ back to top

About

  • Impressum
  • Datenschutzerklärung

Community

  • WORKSHOPS buchen
  • Email Anmeldung

Contact

  • Kontakt
  • Mediakit Download

Copyright © 2025 AModoMio

  • Tedesco

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.