AModoMio

  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
  • Inglese
×
home » Piatti » primi e secondi piatti

Merluzzo gratinato con verdure al forno

  • Tedesco
  • Inglese

Pesce e pomodoro, due ingredienti inscindibili dalla cucina italiana. E, sorprendentemente, anche il merluzzo dell'estremo nord. Questa ricetta semplice e pronto in un attimo è altrettanto buona con altri tipi di pesce dalla carne soda.

vai alla ricetta

L'Italia e il pesce

Il Mediterraneo con i sui pesci e frutti di mare è stato per lungo tempo l’unico sostentamento di molte famiglie italiane, plasmando per sempre la nostra cucina. Ma anche il commercio e gli scambi con altri Paesi influenzarono il nostro menu: per esempio, l'Italia è già da secoli uno dei maggiori importatori di merluzzo dalla Norvegia. Il baccalà o stoccafisso viene pescato nell'Atlantico settentrionale ed essiccato all'aria per almeno tre mesi. Inizialmente solo consumato in queste due forme, oggi il merluzzo lo si trova da comprare in tranci freschi.

Merluzzo gratinato con verdure al forno

Come lo stoccafisso arrivò a Venezia

La leggenda narra che nel 1431 la nave del mercante veneziano Pietro Querini fu sorpreso da una violenta tempesta sull’Atlantico. Trovarono riparo su una delle isole Lofoten, in Norvegia. Durante i tre mesi invernali trascorsi lì prima del ritorno, gli uomini mangiarono merluzzo ogni giorno. Alla fine riempirono la stiva della nave di esemplari essiccati. Il merluzzo fu poi venduto con successo in patria.

Merluzzo gratinato con verdure al forno

La chiesa e il merluzzo

Il commercio dello stoccafisso iniziò ben 100 anni dopo. Uno degli indiretti promotori fu il Concilio di Trento, stabilendo 150 giorni senza carne nel calendario liturgico annuale. Per garantire che la popolazione, che lavorava duramente, potesse nutrirsi a sufficienza, si cercarono alimenti nutrienti ed economici. Lo stoccafisso, per esempio! I veneziani impararono a perfezionare la ricetta norvegese. Ancora oggi, parte del merluzzo importato viene trasformato in Italia, nel baccalà. Se volete cucinarlo, mettete a bagno il pesce per almeno 1 giorno, cambiando l'acqua di tanto in tanto.

📖 Recipe

Merluzzo gratinato con verdure al forno

Merluzzo gratinato con verdure al forno

Pesce e pomodoro, due ingredienti inscindibili dalla cucina italiana. E, sorprendentemente, anche il merluzzo dell'estremo nord. Questa ricetta semplice e pronto in un attimo è altrettanto buona con altri tipi di pesce dalla carne soda
[en]5 from 2 votes[/en][de]5 von 2 Bewertungen[/de][it]5 da 2 voti[/it]
Tempi di preparazione 10 minuti min
Tempi di cottura 10 minuti min
Tempi totali 20 minuti min
pietanza Secondi
cucina con pesce, italiana
porzioni 4 persone
calorie 669.9 kcal

Ingredienti
 

Verdure

  • 2 finocchi
  • circa 10 pomodorini, a ciliegina
  • sale
  • olio, extravergine di oliva
  • circa 20 olive, taggiasche

Pesce

  • 4 tranci di filetto merluzzo, circa 200 g ciascuno
  • 500 g pangrattato
  • 100 g parmigiano, grattugiato
  • olio, d'oliva
  • sale

Preparazione
 

  • Preriscaldate il forno a 170°C (forno ventilato). Lavate i finocchi e i pomodorini. Tagliate il finocchio a fette, eliminando il gambo duro. Distribuite il finocchio e i pomodori su una teglia unta d'olio, condite con sale e olio d'oliva. Infornate per circa 20 minuti o finché il finocchio non sia morbido. Dopo 15 minuti di cottura, aggiungete le olive taggiasche.
  • Nel frattempo, dorate i tranci di merluzzo in una padella oliata per qualche minuto su ogni lato. Salate e toglieteli dalla padella. Ora tostate il pangrattato con un pizzico di sale e un po' d'olio fino a farlo dorare. Quando è ancora caldo, mettetelo in una ciotola, aggiungete il parmigiano grattugiato. Mescolate velocemente in modo che gli ingredienti si amalgamino bene. Rotolate il merluzzo nel pangrattato.
  • Togliete le verdure dal forno. Aumentare la temperatura a 180°C (forno ventilato). Mettete un po' d'olio in una casseruola e versatevi il merluzzo con il pangrattato rimanente. Cuocete il pesce in forno per 5 minuti fino a gratinarlo. Fate attenzione a non far scurire troppo il pangrattato.

Note

Servite il merluzzo con le verdure al forno.
Non vi piace il finocchio? Sostituitelo con cipolle dolci come quelle di Tropea. La preparazione è la stessa.

Valori nutrizionali

calorie: 669.9 kcalcarboidrati: 101.8 gproteine: 27.9 ggrassi: 16.9 ggrassi saturi: 6.2 ggrassi polisaturi: 3.2 ggrassi monoinsaturi: 5.9 gcolesterolo: 17.4 mgsodio: 1887.4 mgpotassio: 857.6 mgFibre: 10.2 gzuccheri: 13.7 gvitamina A: 638.9 IUvitamina C: 23.7 mgcalcio: 597.4 mgferro: 7.5 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Buon appetito!

primi e secondi piatti

  • Polenta di patate- ricetta
    Polenta di Patate – Un Classico della Cucina Trentina
  • Risotto Pere
    Risotto pere e Asiago
  • Linguine al burro di acciughe e pangrattato croccante
    Linguine al burro di acciughe e pangrattato croccante
  • Spaghetti della principessa - peperoni
    Spaghetti della principessa
5 from 2 votes (2 ratings without comment)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Workshops

In einer Gruppe von maximal 10 Personen bereiten wir verschiedene Pasta-Sorten und die dazu passenden Saucen. Ich zeige euch meine Kenntnisse, sowie viele Tipps und Tricks in der Herstellung von Pasta.
Wir verköstigen die selbst-gemachten Nudeln dann gemeinsam. Dies mit vielen Geschichten der italienischen Küche, die das italienische Lebensgefühl „la dolce vita“ vermitteln.
* * * Alle Termine * * *

  • workshop
    GUTSCHEIN PASTAWORKSHOP
  • 04.10.25 PASTA Basic
  • Grüne Gnocchi mit Bärlauch und Ricotta
    18.10.2025 GNOCCHI
  • Fettuccine
    28.02.2026 PASTA BASIC
  • workshop
    21.03.2026 PASTA BASIC

Mein Buch

a modo mio das buch

Du findest im Buch eine Küche ohne Schnickschnack, original italienisch, meist vegetarisch und genau richtig für den Alltag. Viele Rezepte stammen aus unseren Familienkochbüchern, inspiriert von Mamma Maria oder Nonna Nina. Ich gebe natürlich auch Tipps und Tricks für perfekte Pasta, Risotto oder selbst gebackenes Brot. Zu meinen Lieblingen gehören ebenso italienisches Streetfood sowie Eingemachtes und Eingelegtes. Da werde ich wieder zum Kind, schleiche in die Vorratskammer und nasche heimlich vom Milchkaramell!

Hier geht es zu den Rezensionen

auf  Genialokal.de bestellen

Rezepte der Saison

Hallo ich bin Alessandra,

Willkommen auf meinem Blog
der italienischen Gerichte und Geschichten.
mehr zu mir
Foto: Anna Stöcher

Gestalte Dein persönliches Menü

Footer

↑ back to top

About

  • Impressum
  • Datenschutzerklärung

Community

  • WORKSHOPS buchen
  • Email Anmeldung

Contact

  • Kontakt
  • Mediakit Download

Copyright © 2025 AModoMio

  • Tedesco
  • Inglese

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.