AModoMio

  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
×
home » Piatti » contorni

Insalata agrodolce di pompelmo e rucola

  • Tedesco

Questa insalata al pompelmo rosa dona colore alle tavole invernali e di inizio primavera. Lasciatevi stupire dalle note piccanti della rucola, e dal sapore delicato, ma leggermente amarognolo del pompelmo rosa. Sapori, che vengono ben bilanciati dalle fragranze dolci del melograno, del croccante alle noci, dal miele e dalla cannella. Questa insalata é una piacevole sorpresa di sapori ad ogni boccone.

vai alla ricetta

Il pompelmo rosa

Il pompelmo rosa ha un sapore dolce rispetto alla variante gialla. È ottimo come spremuta. Delizioso per la preparazione di cocktails. Perfetto per insalate, dolci e addirittura per la preparazioni di primi o in combinazione con pesce, crostacei o carne.
Se desiderate mangiarlo come frutto, il modo migliore non è sbucciandolo come si farebbe per un'arancia, ne tagliandolo a fette. Tagliatelo invece a metà. Aiutandovi con un coltello affilato incidete fra spicchio e pellicola, e fra buccia e polpa. Ora la polpa, liberata dalla parte bianca, può essere estratta facilmente con un cucchiaino.

insalata rucola pompelmo noci

Croccante di noci - consigli

Quando preparate il croccante di noci fate attenzione a non bruciarvi. Come lo zucchero, il miele una volta riscaldato può causare ustioni spiacevoli. Mescolate il croccante con un cucchiaio di legno precedentemente oleato. Una volta pronto, trasferito il croccante su della carta forno, precedentemente oleata. Lasciate pen raffreddare prima di lasciarvi tentare e assaggiare.

📖 Recipe

insalata rucola pompelmo noci

Insalata rucola, pompelmo e croccante di noci

Un'insalata veloce che dona colora e una carica di vitamine e colori
[en]5 from 1 vote[/en][de]5 von 1 Bewertung[/de][it]5 da 1 voti[/it]
Tempi di preparazione 10 minuti min
Tempi di cottura 5 minuti min
Tempi totali 15 minuti min
pietanza Antipasto, cena veloce, contorno
cucina italiana, vegetariana
porzioni 4 porzioni
calorie 298 kcal

Ingredienti
 

  • 2 pompelmi , rosa
  • 1 melograno
  • 300 g rucola
  • 2 mozzarelle, preferibilmente di bufala
  • 100 g noci
  • 2 cucchiaini miele, liquido
  • 1 presa cannella
  • quanto basta sale
  • quanto basta pepe
  • quanto basta olio

Preparazione
 

  • Sbucciate uno dei due pompelmi e tagliateli a spicchi in modo da privarli della parte bianca, che li separa. Spremete il secondo pompelmo e tenete il succo da parte. Mettete il succo in un pentolino e lasciatelo concentrare fino a che si sarà dimezzato. Quando si sarà ristretto lasciatelo leggermente raffreddare, aggiungete sale, pepe e olio quanto basta ed eventualmente la punta di un cucchiaino di miele.
  • Sbucciate il melograno e liberate i semi. Lavate la rucola e tagliate la mozzarella in pezzi facili da mangiare.
  • In una padella antiaderente rosolate le noci. Quando saranno calde aggiungete il miele e la cannella e lasciatele
  • In una ciotola capiente unite tutti gli ingredienti e condite con il condimento. Eventualmente aggiustate di sale e pepe

Note

Accompagnate con del pane casereccio. Servite come cena o pranzo veloce o come antipasto.

Valori nutrizionali

calorie: 298 kcalcarboidrati: 34 gproteine: 8 ggrassi: 18 ggrassi saturi: 2 gsodio: 26 mgpotassio: 728 mgFibre: 8 gzuccheri: 21 gvitamina A: 3261 IUvitamina C: 59 mgcalcio: 185 mgferro: 2 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Buon appetito!

#insalata, #crescione, #mandarini, #melograno, #noci, #vitamine, #saliminerali, #croccante, #inverno, #energia,

contorni

  • Polenta di patate- ricetta
    Polenta di Patate – Un Classico della Cucina Trentina
  • spinaci alla siciliana
    Spinaci alla siciliana
  • Scarola alla napoletana
    Scarola alla napoletana
  • Patate alla calabrese
    Patate mpacchiuse – patate alla calabrese
5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Workshops

In einer Gruppe von maximal 10 Personen bereiten wir verschiedene Pasta-Sorten und die dazu passenden Saucen. Ich zeige euch meine Kenntnisse, sowie viele Tipps und Tricks in der Herstellung von Pasta.
Wir verköstigen die selbst-gemachten Nudeln dann gemeinsam. Dies mit vielen Geschichten der italienischen Küche, die das italienische Lebensgefühl „la dolce vita“ vermitteln.
* * * Alle Termine * * *

  • workshop
    GUTSCHEIN PASTAWORKSHOP
  • 04.10.25 PASTA Basic
  • Grüne Gnocchi mit Bärlauch und Ricotta
    18.10.2025 GNOCCHI
  • Fettuccine
    28.02.2026 PASTA BASIC
  • workshop
    21.03.2026 PASTA BASIC

Mein Buch

a modo mio das buch

Du findest im Buch eine Küche ohne Schnickschnack, original italienisch, meist vegetarisch und genau richtig für den Alltag. Viele Rezepte stammen aus unseren Familienkochbüchern, inspiriert von Mamma Maria oder Nonna Nina. Ich gebe natürlich auch Tipps und Tricks für perfekte Pasta, Risotto oder selbst gebackenes Brot. Zu meinen Lieblingen gehören ebenso italienisches Streetfood sowie Eingemachtes und Eingelegtes. Da werde ich wieder zum Kind, schleiche in die Vorratskammer und nasche heimlich vom Milchkaramell!

Hier geht es zu den Rezensionen

auf  Genialokal.de bestellen

Rezepte der Saison

Hallo ich bin Alessandra,

Willkommen auf meinem Blog
der italienischen Gerichte und Geschichten.
mehr zu mir
Foto: Anna Stöcher

Gestalte Dein persönliches Menü

Footer

↑ back to top

About

  • Impressum
  • Datenschutzerklärung

Community

  • WORKSHOPS buchen
  • Email Anmeldung

Contact

  • Kontakt
  • Mediakit Download

Copyright © 2025 AModoMio

  • Tedesco

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.