Questa insalata al pompelmo rosa dona colore alle tavole invernali e di inizio primavera. Lasciatevi stupire dalle note piccanti della rucola, e dal sapore delicato, ma leggermente amarognolo del pompelmo rosa. Sapori, che vengono ben bilanciati dalle fragranze dolci del melograno, del croccante alle noci, dal miele e dalla cannella. Questa insalata é una piacevole sorpresa di sapori ad ogni boccone.
Il pompelmo rosa
Il pompelmo rosa ha un sapore dolce rispetto alla variante gialla. È ottimo come spremuta. Delizioso per la preparazione di cocktails. Perfetto per insalate, dolci e addirittura per la preparazioni di primi o in combinazione con pesce, crostacei o carne.
Se desiderate mangiarlo come frutto, il modo migliore non è sbucciandolo come si farebbe per un'arancia, ne tagliandolo a fette. Tagliatelo invece a metà. Aiutandovi con un coltello affilato incidete fra spicchio e pellicola, e fra buccia e polpa. Ora la polpa, liberata dalla parte bianca, può essere estratta facilmente con un cucchiaino.
Croccante di noci - consigli
Quando preparate il croccante di noci fate attenzione a non bruciarvi. Come lo zucchero, il miele una volta riscaldato può causare ustioni spiacevoli. Mescolate il croccante con un cucchiaio di legno precedentemente oleato. Una volta pronto, trasferito il croccante su della carta forno, precedentemente oleata. Lasciate pen raffreddare prima di lasciarvi tentare e assaggiare.
📖 Recipe
Insalata rucola, pompelmo e croccante di noci
Ingredienti
- 2 pompelmi , rosa
- 1 melograno
- 300 g rucola
- 2 mozzarelle, preferibilmente di bufala
- 100 g noci
- 2 cucchiaini miele, liquido
- 1 presa cannella
- quanto basta sale
- quanto basta pepe
- quanto basta olio
Preparazione
- Sbucciate uno dei due pompelmi e tagliateli a spicchi in modo da privarli della parte bianca, che li separa. Spremete il secondo pompelmo e tenete il succo da parte. Mettete il succo in un pentolino e lasciatelo concentrare fino a che si sarà dimezzato. Quando si sarà ristretto lasciatelo leggermente raffreddare, aggiungete sale, pepe e olio quanto basta ed eventualmente la punta di un cucchiaino di miele.
- Sbucciate il melograno e liberate i semi. Lavate la rucola e tagliate la mozzarella in pezzi facili da mangiare.
- In una padella antiaderente rosolate le noci. Quando saranno calde aggiungete il miele e la cannella e lasciatele
- In una ciotola capiente unite tutti gli ingredienti e condite con il condimento. Eventualmente aggiustate di sale e pepe
Note
Valori nutrizionali
Buon appetito!
#insalata, #crescione, #mandarini, #melograno, #noci, #vitamine, #saliminerali, #croccante, #inverno, #energia,
Lascia un commento