AModoMio

  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
×
home » Piatti » Antipasti

Friggitelli alla napoletana

  • Tedesco

Nel Sud Italia si amano i sapori forti. I friggitelli, peperoni verdi fritti,sono,  con il loro sapore dolce e acidulo, un'aggiunta perfetta alla cucina estiva. Sono perfetti come stuzzichevole antipasto e come delizioso contorno. E di tanto in tanto un peperone dalla piccantezza inaspettata offre un effetto sorpresa.

vai alla ricetta

Punto d'incontro di culture

I peperoni frigitelli stretti e lunghi solo 5-6 cm, vengono raccolti acerbi tra luglio e l'autunno inoltrato. Quando sono maturi, i friggitelli diventano gialli o rossi e hanno un sapore dolciastro e delicato. Tuttavia, il gusto leggermente amaro del peperone ancora verde è desiderato. Tradizionalmente i peperoni vengono saltati in olio d'oliva e salati leggermente. La frittura in olio di oliva è una tradizione culinaria che gli immigrati ebrei hanno portato in Italia dopo che l'editto di Alhambra del 1492, emanato dai governanti cattolici della Spagna, costrinse migliaia di ebrei a fuggire nel sud Italia. Se si considerano anche le origini d'oltreoceano dei peperoni, allora questo piatto è davvero multiculturale.

Friggitelli alla napoletana

Peperoni di fiume

I piccoli peperoni verdi sono conosciuti in Italia come "friggitelli". Nella zona di Napoli sono chiamati "friarelli", che significa fritti. Questo nome non deve essere confuso con "friarielli", il nome del broccolo selvatico o cime di rapa. In altre regioni della Campania i peperoni sono chiamati anche "peperunciello e' ciumm" (peperoni di fiume). Questa volta l'ispirazione non è la preparazione, ma la zona di coltivazione: il paesaggio paludoso intorno ai canali di irrigazione della Campania.

Idee per la preparazione

Trovate i peperoni frigitello al mercato o in supermercato. Anche molti fruttivendoli li hanno in assorbimento. Tradizionalmente, i friggitelli vengono fritti o scottati in padella. Ma si possono preparare anche nel microonde e gustare con un po' di sale, olio d'oliva e limone o aceto.  Il sapore dei peperoni è particolarmente buono se arrostiti per qualche minuto su una griglia calda. Ricordatevi di spennellarli prima con un po' di olio d'oliva. Salateli prima di servirli. Anche la cottura in padella di ghisa o in una friggitrice ad aria calda danno ottimi risultati.

📖 Recipe

Friggitelli alla napoletana

Friggitelli alla napoletana

I friggitelli, peperoni verdi fritti, sono una perfetta aggiunta alla cucina estiva e deliziosi sia come antipasto che come contorno
[en]5 from 3 votes[/en][de]5 von 3 Bewertungen[/de][it]5 da 3 voti[/it]
Tempi di preparazione 2 minuti min
Tempi di cottura 5 minuti min
Tempi totali 7 minuti min
pietanza Antipasto, contorno
cucina Campania, italiana, senza glutine, vegana, vegetariana
porzioni 4 persone
calorie 34.7 kcal

Ingredienti
 

  • 500 g peperoni, friggitello
  • 1-2 cucchiai olio, d'oliva
  • sale

Preparazione
 

  • Lavate i friggitelli e asciugateli. Metteteli in una ciotola e mescolateli bene con l'olio. Friggete i friggitelli in una padella antiaderente calda con il coperchio chiuso e fateli abbrustolire su entrambi i lati.
  • In alternativa, friggete i peperoni nell’olio bollente di una friggitrice per 1 minuto. Dopo la frittura deponete i peperoni su della carta assorbente per togliere il grasso in eccesso.
  • Salate e servite i peperoni caldi come contorno o freddi come antipasto. Io amo la combinazione con uova o patate.

Valori nutrizionali

calorie: 34.7 kcalcarboidrati: 7.5 gproteine: 1.2 ggrassi: 0.6 ggrassi saturi: 0.1 ggrassi polisaturi: 0.2 ggrassi monoinsaturi: 0.2 gsodio: 5 mgpotassio: 263.8 mgFibre: 2.6 gzuccheri: 5.3 gvitamina A: 3913.8 IUvitamina C: 160 mgcalcio: 8.8 mgferro: 0.5 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Buon appetito!

contorni

  • Polenta di patate- ricetta
    Polenta di Patate – Un Classico della Cucina Trentina
  • spinaci alla siciliana
    Spinaci alla siciliana
  • Scarola alla napoletana
    Scarola alla napoletana
  • Patate alla calabrese
    Patate mpacchiuse – patate alla calabrese
5 from 3 votes (3 ratings without comment)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Workshops

In einer Gruppe von maximal 10 Personen bereiten wir verschiedene Pasta-Sorten und die dazu passenden Saucen. Ich zeige euch meine Kenntnisse, sowie viele Tipps und Tricks in der Herstellung von Pasta.
Wir verköstigen die selbst-gemachten Nudeln dann gemeinsam. Dies mit vielen Geschichten der italienischen Küche, die das italienische Lebensgefühl „la dolce vita“ vermitteln.
* * * Alle Termine * * *

  • workshop
    GUTSCHEIN PASTAWORKSHOP
  • 04.10.25 PASTA Basic
  • Grüne Gnocchi mit Bärlauch und Ricotta
    18.10.2025 GNOCCHI
  • Fettuccine
    28.02.2026 PASTA BASIC
  • workshop
    21.03.2026 PASTA BASIC

Mein Buch

a modo mio das buch

Du findest im Buch eine Küche ohne Schnickschnack, original italienisch, meist vegetarisch und genau richtig für den Alltag. Viele Rezepte stammen aus unseren Familienkochbüchern, inspiriert von Mamma Maria oder Nonna Nina. Ich gebe natürlich auch Tipps und Tricks für perfekte Pasta, Risotto oder selbst gebackenes Brot. Zu meinen Lieblingen gehören ebenso italienisches Streetfood sowie Eingemachtes und Eingelegtes. Da werde ich wieder zum Kind, schleiche in die Vorratskammer und nasche heimlich vom Milchkaramell!

Hier geht es zu den Rezensionen

auf  Genialokal.de bestellen

Rezepte der Saison

Hallo ich bin Alessandra,

Willkommen auf meinem Blog
der italienischen Gerichte und Geschichten.
mehr zu mir
Foto: Anna Stöcher

Gestalte Dein persönliches Menü

Footer

↑ back to top

About

  • Impressum
  • Datenschutzerklärung

Community

  • WORKSHOPS buchen
  • Email Anmeldung

Contact

  • Kontakt
  • Mediakit Download

Copyright © 2025 AModoMio

  • Tedesco

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.