AModoMio

  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
×
home » dolci » torte

ANELLO DI SAN LUIGI GONZAGA

  • Tedesco

L’anello di San Luigi Gonzaga è un dolce mantovano semplice, soffice e tradizionalmente senza glutine. La superficie di questo dolce è ricoperta di lamelle di mandorle caramellate e croccanti.

vai alla ricetta

 

L'anello di San Luigi Gonzaga - un dolce da convento

Quando penso ai dolci mantovani mi vengono in mente torte più conosciute quali la Sbrisolona, l’Anello del Monaco o la famosa Torta alle Tagliatelle.
Un dolce meno conosciuto, ma altrettanto buono e con una consistenza soffice e leggera è l’Anello di San Luigi Gonzaga. Questa ciambella, tipica del territorio di Castiglione delle Stiviere – in provincia di Mantova – è denominata in onore del santo protettore della gioventù cristiana. Si tratta di un dolce molto soffice, con un impasto a base di farina di mandorle e quindi tradizionalmente senza glutine.

I segreti di una corretta preparazione

L’anello di San Luigi Gonzaga è molto facile da preparare. Gli ingredienti vengono uniti uno dopo l’altro. Non sono necessari né tempi di riposo, né particolari attenzioni.
La ricetta originaria è molto antica e conservata da secoli negli archivi storici del monastero del Collegio delle Vergini di Gesù. Si crede pertanto, che fosse un dolce tipico dei conventi.
Si ritiene inoltre, che il nome del dolce derivi dalla sua similitudine con il colletto di Luigi Gonzaga. Il Santo dopo la sua canonizzazione era solito portare un colletto bianco con pizzi.

anello di san luigi gonzaga

Chi vuole andare in paradiso deve mangiare bene

In Italia esistono molte pietanze dedicate a santi e a figure importanti della Chiesa. Il motivo lo si ritrova nella cultura italiana legata in ugual modo sia alla Chiesa che al cibo.
E se è vero che per secoli si è creduto che per entrare in Paradiso fosse necessaria l’intermediazione della Chiesa, è altrettanto vero che in Italia per secoli si è stati certi di poter usare una scorciatoia. Questa avveniva sedendosi a tavola: Chi ben mangia, ben beve./ Chi ben beve, ben dorme./ Chi ben dorme, ben vive./Chi ben vive, ben muore./Chi ben muore va in cielo:/Dunque per morire bene e andare in cielo/bisogna mangiare bene.

📖 Recipe

anello di san luigi gonzaga

ANELLO DI SAN LUIGI GONZAGA

L’anello di San Luigi Gonzaga è un dolce mantovano semplice, soffice e tradizionalmente senza glutine. La superficie di questo dolce è ricoperta da filettini di mandorle caramellate rese croccanti dalla cottura.
[en]3.15 from 7 votes[/en][de]3.15 von 7 Bewertungen[/de][it]3.15 da 7 voti[/it]
Tempi di preparazione 5 minuti min
Tempi di cottura 40 minuti min
Tempi totali 45 minuti min
pietanza Dessert, dolci, Torta
cucina italiana, Lombardia, senza glutine, vegetariana
porzioni 14 fette
calorie 133 kcal

Ingredienti
 

  • 2 uova
  • 140 g zucchero
  • 140 g burro, morbido a temperatura ambiente
  • 500 g farina, mandorle
  • 1 bustina lievito, per dolci

Decorazione

  • 1 pugno mandole, lamelle
  • 1 cucchiaino zucchero

Preparazione
 

  • Preriscaldate il forno a 170° C. Imburrate e spolverare di zucchero (se desiderate una torta adatta anche a persone celiache evitate la farina) la superficie interna di una teglia per ciambelle o per gugelhupf. Mischiate il cucchiaino o due di zucchero con le mandorle a lamelle e cospargetele sulla base della ciambella.
  • In una planetaria unite l’uovo con lo zucchero, lavorate appena quindi unite il burro a temperatura ambiente, la farina di mandorle e il lievito per dolci.
  • Quando l’impasto è ben amalgamato – risulterà compatto - versatelo nella teglia. Mettete l’anello di a torta nel forno preriscaldato a 170°C per circa 40 minuti. Fate la prova stecchino e togliete dal forno solo quando lo stecchino esca completamente pulito.
  • Fate raffreddare prima di servire.

Note

Questo dolce è ottimo per colazione, accompagnato da caffè o tè. Squisita è la combinazione con panna montata o gelato

Valori nutrizionali

calorie: 133 kcalcarboidrati: 12 gproteine: 1 ggrassi: 8 ggrassi saturi: 5 gcolesterolo: 44 mgsodio: 80 mgpotassio: 19 mgzuccheri: 10 gvitamina A: 285 IUcalcio: 9 mgferro: 0.3 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

Buon appetito!

torte

  • Colomba pasquale con lievito
    Colomba pasquale
  • Colomba pasquale con pasta madre
    Colomba pasquale con pasta madre
  • Zelten trentino
    Zelten trentino
  • Panforte di Siena
    Panforte di Siena
3.15 from 7 votes (7 ratings without comment)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Workshops

In einer Gruppe von maximal 10 Personen bereiten wir verschiedene Pasta-Sorten und die dazu passenden Saucen. Ich zeige euch meine Kenntnisse, sowie viele Tipps und Tricks in der Herstellung von Pasta.
Wir verköstigen die selbst-gemachten Nudeln dann gemeinsam. Dies mit vielen Geschichten der italienischen Küche, die das italienische Lebensgefühl „la dolce vita“ vermitteln.
* * * Alle Termine * * *

  • workshop
    GUTSCHEIN PASTAWORKSHOP
  • 04.10.25 PASTA Basic
  • Grüne Gnocchi mit Bärlauch und Ricotta
    18.10.2025 GNOCCHI
  • Fettuccine
    28.02.2026 PASTA BASIC
  • workshop
    21.03.2026 PASTA BASIC

Mein Buch

a modo mio das buch

Du findest im Buch eine Küche ohne Schnickschnack, original italienisch, meist vegetarisch und genau richtig für den Alltag. Viele Rezepte stammen aus unseren Familienkochbüchern, inspiriert von Mamma Maria oder Nonna Nina. Ich gebe natürlich auch Tipps und Tricks für perfekte Pasta, Risotto oder selbst gebackenes Brot. Zu meinen Lieblingen gehören ebenso italienisches Streetfood sowie Eingemachtes und Eingelegtes. Da werde ich wieder zum Kind, schleiche in die Vorratskammer und nasche heimlich vom Milchkaramell!

Hier geht es zu den Rezensionen

auf  Genialokal.de bestellen

Rezepte der Saison

Hallo ich bin Alessandra,

Willkommen auf meinem Blog
der italienischen Gerichte und Geschichten.
mehr zu mir
Foto: Anna Stöcher

Gestalte Dein persönliches Menü

Footer

↑ back to top

About

  • Impressum
  • Datenschutzerklärung

Community

  • WORKSHOPS buchen
  • Email Anmeldung

Contact

  • Kontakt
  • Mediakit Download

Copyright © 2025 AModoMio

  • Tedesco

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.