AModoMio

  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
menu icon
go to homepage
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
subscribe
search icon
Homepage link
  • il menu
  • basi
  • dolci
  • l`orto
  • Tedesco
×
home » Piatti » riso

RISOTTO CAPRESE

  • Tedesco

Il risotto caprese è sfizioso, gustoso e colorato. La dolcezza del mozzarella incontra il sapore di pomodori maturi e il profumo di basilico fresco. Il risotto caprese é capace di soddisfare i palati più sofisticati e i gusti di tutta la famiglia.

vai alla ricetta

Vai alla ricetta

La caprese

Tutti conoscono l’insalata caprese, il piatto patriottico tipico dell’estate italiana. Fresco e saporito è perfetto come antipasto o contorno. Piace a tutti e soprattutto è facile da preparare: qualche pomodoro, una mozzarella, un filo d’olio e eventualmente qualche foglia di basilico e goccia di aceto balsamico. Ma la Caprese è stata rivisitata e la si trova ora come imbottitura di panini, come salsa per pasta fredda e come base per un risotto. Ogni variante è gustosa e perfetta per l’estate.

risotto caprese

La caprese: un’invenzione futurista

Le origini di questa ricetta ci portano sull’isola di Capri. Negli anni ’20 Filippo Tommaso Marinetti, fondatore del movimento Futurista, inaugurò una cena nel famoso Gran Hotel Quisisan. Il futurismo era un movimento artistico e culturale che esaltava la tecnica e dichiarava fiducia illimitata nel progresso
Fedele agli ideali del futurismo Marinetti considerava la cucina tradizionale italiana passatista di pesantezza. Per questo scelse per la cena un menù futurista e leggero, che poco ricordava la cucina classica italiana. Fra i piatti c’era anche un’insalata sfiziosa, i cui colori erano quelli della bandiera italiana.

I racconti della cena, tenuta nel luogo più lussuoso dell’isola, si sparsero veloci. Insieme a essi anche il racconto di quell’insolita insalata con i colori della bandiera italiana divenne tema del giorno. In breve, la Caprese – in insalata o come imbottitura di un panino - diventò il simbolo per tutti i patrioti della città.
E così quando nel 1951 il sovrano egiziano si recò a Capri con la famiglia, alla sua richiesta di un piatto veloce gli venne offerto un panino farcito con mozzarella, pomodoro e basilico. Anche Re Farouk, come gli ospiti del Marinetti, rimase entusiasta dell’insolito connubio fra politica e cucina.

📖 Recipe

risotto caprese

Risotto Caprese

Il risotto caprese è sfizioso, gustoso e colorato. La dolcezza del mozzarella incontra il sapore di pomodori maturi e il profumo di basilico fresco. Il risotto caprese é capace di soddisfare i palati più sofisticati e i gusti di tutta la famiglia.
[en]4.50 from 2 votes[/en][de]4.50 von 2 Bewertungen[/de][it]4.50 da 2 voti[/it]
Tempi di preparazione 5 minuti min
Tempi di cottura 18 minuti min
Tempi totali 23 minuti min
pietanza Primo Piatto, Risotto
cucina Campania
porzioni 4 persone
calorie 304 kcal

Ingredienti
 

  • ¼ cipolla, bianca
  • burro
  • 240 gr riso, per risotti con tenuta massima (Acquerello – Vialone, Nano Aironi)
  • 180 gr salsa pomodoro
  • 60 ml acqua di mozzarella
  • ½ bicchiere vino, bianco
  • quanto basta brodo , leggero o o acqua bollente
  • 1 mazzetto basilico
  • 80 g parmigiano , grattugiato
  • 1 mozzarella, di bufala
  • olio extra vergine d’oliva
  • alcuni pomodorini, maturi
  • qualche goccia aceto balsamico, invecchiato
  • sale
  • pepe, fresco

Preparazione
 

  • Fate appassire la cipolla in burro e olio. Aggiungete il risotto e tostatelo finché i chicchi sono molto caldi. Bagnate con mezzo bicchiere di vino bianco e riducete il risotto fino a che sia asciutto. 
  • Aggiungete la salsa di pomodoro e riducete nuovamente. Aggiungete il brodo di pollo leggero o acqua bollente fino a coprire. Cuocete aggiungendo acqua o brodo quando necessario per 10 minuti. Aggiungete l’acqua di mozzarella, aggiustate il sapore con poco sale e portate a cottura.
  • Spegnete il fuoco e terminate il risotto con il parmigiano grattugiato, olio extra vergine di oliva, del basilico ed eventualmente una noce di burro (se necessario). Aggiustate nuovamente il sale. 
  • Tagliate la mozzarella a cubetti e deponetela sul fondo di quattro fondine. Coprite con il risotto. Guarnite il risotto con la restante mozzarella. A lato tagliate 2 pomodorini (anche di vari colori) a cubetti, conditeli con poco olio e sale e guarnite il risotto. Condite con qualche goccia di balsamico e una grattata di pepe fresco.

Valori nutrizionali

calorie: 304 kcalcarboidrati: 50 gproteine: 11 ggrassi: 5 ggrassi saturi: 3 gcolesterolo: 13 mgsodio: 328 mgpotassio: 177 mgFibre: 1 gzuccheri: 2 gvitamina A: 370 IUvitamina C: 8.7 mgcalcio: 241 mgferro: 2.9 mg
Hai già provato a fare questa ricetta?citami @a.modo_mio o taggami #a-modo-mio!
stampa ricetta ripinna invia condividi su FB

risotto caprese

stampa ricetta

Buon appetito!

riso

  • Risotto Pere
    Risotto pere e Asiago
  • Risotto al pomodoro
    Risotto al pomodoro
  • Ossobuco al risotto giallo
    Ossobuco al risotto giallo
  • risotto ai bruscandoli
    Risotto ai bruscandoli
4.50 from 2 votes (2 ratings without comment)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Workshops

In einer Gruppe von maximal 10 Personen bereiten wir verschiedene Pasta-Sorten und die dazu passenden Saucen. Ich zeige euch meine Kenntnisse, sowie viele Tipps und Tricks in der Herstellung von Pasta.
Wir verköstigen die selbst-gemachten Nudeln dann gemeinsam. Dies mit vielen Geschichten der italienischen Küche, die das italienische Lebensgefühl „la dolce vita“ vermitteln.
* * * Alle Termine * * *

  • workshop
    GUTSCHEIN PASTAWORKSHOP
  • 04.10.25 PASTA Basic
  • Grüne Gnocchi mit Bärlauch und Ricotta
    18.10.2025 GNOCCHI
  • Fettuccine
    28.02.2026 PASTA BASIC
  • workshop
    21.03.2026 PASTA BASIC

Mein Buch

a modo mio das buch

Du findest im Buch eine Küche ohne Schnickschnack, original italienisch, meist vegetarisch und genau richtig für den Alltag. Viele Rezepte stammen aus unseren Familienkochbüchern, inspiriert von Mamma Maria oder Nonna Nina. Ich gebe natürlich auch Tipps und Tricks für perfekte Pasta, Risotto oder selbst gebackenes Brot. Zu meinen Lieblingen gehören ebenso italienisches Streetfood sowie Eingemachtes und Eingelegtes. Da werde ich wieder zum Kind, schleiche in die Vorratskammer und nasche heimlich vom Milchkaramell!

Hier geht es zu den Rezensionen

auf  Genialokal.de bestellen

Rezepte der Saison

Hallo ich bin Alessandra,

Willkommen auf meinem Blog
der italienischen Gerichte und Geschichten.
mehr zu mir
Foto: Anna Stöcher

Gestalte Dein persönliches Menü

Footer

↑ back to top

About

  • Impressum
  • Datenschutzerklärung

Community

  • WORKSHOPS buchen
  • Email Anmeldung

Contact

  • Kontakt
  • Mediakit Download

Copyright © 2025 AModoMio

  • Tedesco

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required

Recipe Ratings without Comment

Something went wrong. Please try again.