La busecca matta è una frittata preparata tradizionalmente in Lombardia. Si tratta della variante moderna della famosa trippa lombarda. Le interiora vengono sostituita da una frittata di uova. In aspetto e nella preparazione i due piatti sono molto simili.
I buseconi
I milanesi, in passato, erano conosciuti come buseconi, divoratori di busecca, cioè trippa. La sua preparazione era talmente amata che un canto meneghino ne fissava ogni singolo passaggio. Le massaie cantando potevano rifare la trippa, senza dover consultare un ricettario. La busecca è un piatto robusto, saporito di origine contadine molto laborioso. Preparata con trippa bovina, le interiora vengono lavate, raschiate, cotte per almeno quattro ore, poi sbiancate. Infine la trippa viene cucinata a seconda della ricetta. Per questo la sua preparazione è preferita in inverno e riservata ad occasioni speciali.
In una stalla la notte di Natale
La trippa viene tradizionalmente consumata la notte della Vigilia di Natale. In passato le chiese non erano riscaldate e la messa di Natale era molto lunga. Dopo la funzione la gente si radunava nelle stalle, là dove Maria e Giuseppe avevano accolto il Salvatore. Il calore degli animali regalava un primo calore. Ma era la trippa servita in quelle stalle a riscaldare veramente.
Il piatto delle fiere
In Lombardia in passato nei mesi di Aprile e Ottobre vi erano grandi fiere di bestiame. I mercati più importanti erano nelle zone del Varese. Alle cinque del mattino arrivavano i contadini dalle valli. Tiravano i carretti a mano colmi di prodotti dell’orto. Le alzatacce e le fatiche metteva fame e una scodella di trippa fumante, preparata nelle trattorie vicine al mercato, rifocillava i corpi e ridonava forza. Di solito era accompagnata da un bicchiere di vino rosso della casa.
La busecca matta
Negli ultimi decenni la trippa è diventata un alimento poco comune. Si tende a ridurre i tempi di preparazione degli alimenti e le ore trascorse in cucina. Si è quindi diffusa una variante senza interiora conosciuta sotto il nome di busetta matta. Essa vuole essere in aspetto e in preparazione molto simile alla versione originale. La trippa viene qui sostituita con una frittata di uova tagliata a fettine sottili per assomigliare in tutto alla trippa. E chi vuole essere tradizionale la Vigilia di Natale, ma vuole evitare di passare la giornata in cucina prepara la trippa matta.
📖 Recipe
Busecca o trippa matta
Ingredienti
- 4 uova
- 1 presa sale
- 40 g olio
- 40 g burro
- 80 g pancetta , tagliata a fettine sottili
- 40 g cipollotto
- 200 g passata di pomodoro
- 2 foglie salvia
- 80 g parmigiano
Preparazione
- Sbattete le uova con il sale. Cuocerle a frittata in un pentolino unto con un filo d’olio.
- Fatele raffreddare quindi arrotolatele e tagliarle a fettine sottili.
- Tagliate il cipollotto a fettine sottile e fatelo rosolare nel burro e salvia fino a che sia appassito, aggiungete la pancetta tagliate a fettine lunghe e sottili. Fatele rosolare. Unite la passata e cuocete fino a che il sugo si sia ristretto.
- Condite la busecca matta in una zuppiera cospargendo con il parmigiano grattugiato.
Valori nutrizionali
Hai mai provato la busecca matta? Lascia un commento o il tuo feedback qui sotto! Raccontami le tue impressioni o suggerisci varianti per rendere questa ricetta ancora più speciale. Grazie e Buon Appetito!
Lascia un commento